La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Incredibile!!!!!

 
   Indice forum -> Astrophytum
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 24 Giu 2011, 19:05   Oggetto: Incredibile!!!!!
tommaso76 Ven 24 Giu 2011, 19:05
Rispondi citando

mai vista una cosa cosi' sbaglio o i semi di questo myrio hanno radicato dentro al baccello??

  Astrophytum myriostigma
Astrophythum myriostigma
Astrophytum myriostigma   Astrophytum myriostigma
Astrophythum myriostigma
Astrophytum myriostigma


_________________
Pazienza & metodo


L'ultima modifica di tommaso76 il Dom 26 Giu 2011, 12:36, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 24 Giu 2011, 19:05   Oggetto:
tommaso76 Ven 24 Giu 2011, 19:05
Rispondi citando

cosa mi consigliate di fare???


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 24 Giu 2011, 19:44   Oggetto:
Drusola Ven 24 Giu 2011, 19:44
Rispondi citando

non credo siano radici, è successo pure a me; credo siano residui del frutto Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 24 Giu 2011, 20:05   Oggetto:
Alessandro Ven 24 Giu 2011, 20:05
Rispondi citando

Allora io ho visto i frutti dei ferocactus che a volte aprendoli si trovano piantine già belle che formate..con i lorodue cotiledoni e radichetta pronti per essere seminati..non ho mai visto plantule nate nei semi di astro..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 24 Giu 2011, 21:19   Oggetto:
Giorgio Ven 24 Giu 2011, 21:19
Rispondi citando

Sono formazioni contenenti sostanze zuccherine, servono per richiamare le formiche, queste si nutrono di queste sostanze ed intanto trasportano i semi lontano dalla pianta madre.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 24 Giu 2011, 21:37   Oggetto:
tommaso76 Ven 24 Giu 2011, 21:37
Rispondi citando

C'e sempre da imparare grazie Giorgio, ma adesso posso prendere i semi come devo piantarli?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 24 Giu 2011, 22:12   Oggetto:
Giorgio Ven 24 Giu 2011, 22:12
Rispondi citando

Io li lascio qualche giorno a seccare sopra un fazzolettino di carta, poi li pulisco e semino.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Sab 25 Giu 2011, 8:04   Oggetto:
tommaso76 Sab 25 Giu 2011, 8:04
Rispondi citando

ok faro cosi allora


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Gio 30 Giu 2011, 21:14   Oggetto:
Ferochepassione Gio 30 Giu 2011, 21:14
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
Sono formazioni contenenti sostanze zuccherine, servono per richiamare le formiche, queste si nutrono di queste sostanze ed intanto trasportano i semi lontano dalla pianta madre.


La prima volta che io osservai ciò giunsi alle stesse considerazioni. Semi germinati Very Happy .
Quoto Giorgio. In genere li ho lascati lì anche un mesetto a seccare. qualcuno lo si perde ma tanto ce ne sono in quantità considerevole.

Top
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 01 Lug 2011, 21:42   Oggetto:
tommaso76 Ven 01 Lug 2011, 21:42
Rispondi citando

io li ho gia piantati "speriamo" bene e' la prima volta che semino questa specie


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Ven 01 Lug 2011, 22:01   Oggetto:
Africanmind Ven 01 Lug 2011, 22:01
Rispondi citando

A me è capitato di trovare dentro ad un frutto di fero, rimasto sulla pianta due anni, una piantina germogliata con tanto di spinette e tutto: l'ho piantata in terra ed ora sta crescendo Smile


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 05 Lug 2011, 21:36   Oggetto:
Ferochepassione Mar 05 Lug 2011, 21:36
Rispondi citando

Che fero era? Per caso Ferofrutticus? Shocked
Ciao

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Astrophytum Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it