La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Chimera? crescita passo dopo passo

 
   Indice forum -> Astrophytum
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sclero1
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 01/09/07 20:49
Età: 48
Messaggi: 78
Residenza: San Benedetto del Tronto

Inviato: Gio 07 Lug 2011, 22:36   Oggetto: Chimera? crescita passo dopo passo
sclero1 Gio 07 Lug 2011, 22:36
Rispondi citando

Questa "cosa" è nata da un innesto di tubercolo di Digitostigma ( clone mio ma innesto fatto da rosa del deserto ) su Ferocactus glaucescens.
Dapprima alla base del tubercolo è gemmato un pollone di Ferocactus che ho prontamente asportato,
poi è gemmato qualcosa di simile al Digitostigma , ma con tubercoli corti, e lateralmente, anche un pezzo di glaucescens;
ecco il reportage passo passo




spero che la parte Ferocactus non sovrasti l'altra parte che forse è una chimera.
Da notare nella prima foto sullo sfondo a destra altro innesto della stessa pianta madre, da cui è nato un digito classico.
Vi terrò aggiornati Intesa


_________________
ciao, Daniele.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 07 Lug 2011, 23:00   Oggetto:
beppe58 Gio 07 Lug 2011, 23:00
Rispondi citando

Che curiosa la cosa !! Dubbioso Chissà se i fero prevarranno...
Quì ci vorrebbe Adolfo Appierto...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sclero1
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 01/09/07 20:49
Età: 48
Messaggi: 78
Residenza: San Benedetto del Tronto

Inviato: Ven 08 Lug 2011, 10:45   Oggetto:
sclero1 Ven 08 Lug 2011, 10:45
Rispondi citando

Lotta per la sopravvivenza Sorriso


_________________
ciao, Daniele.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cypho
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/11/09 21:14
Messaggi: 110
Residenza: roma

Inviato: Ven 08 Lug 2011, 16:36   Oggetto:
cypho Ven 08 Lug 2011, 16:36
Rispondi citando

Daniele, tutte a te capitano! molto interessante, ma la parte fero è troppo aggressiva


_________________
cypho
Top
Profilo Invia messaggio privato
sclero1
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 01/09/07 20:49
Età: 48
Messaggi: 78
Residenza: San Benedetto del Tronto

Inviato: Ven 08 Lug 2011, 17:28   Oggetto:
sclero1 Ven 08 Lug 2011, 17:28
Rispondi citando

ti dico, crescono alla stessa velocità per ora, solo che la parte fero sembra più spavalda solo perchè ha le spine che la fanno sembrare piu grossa Sorriso


_________________
ciao, Daniele.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Ven 08 Lug 2011, 18:42   Oggetto:
fabio94 Ven 08 Lug 2011, 18:42
Rispondi citando

Curioso Sorriso se innestavi su un glaucescens nudum non avevi il problema spine Very Happy


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Astrophytum Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it