La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ciccette a cui dare il nome...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Gio 14 Lug 2011, 19:02   Oggetto: Ciccette a cui dare il nome...
VegaSere Gio 14 Lug 2011, 19:02
Rispondi citando

Ciao a tutti! ^___^

Da principiante approfitto della vostra esperienza per identificare le mie piantine.
Alcune me le hanno regalate e altre le ho vinte in una pesca di beneficenza, quindi non ho il nome di nessuna. Dubbioso


Pianta 1 - Questa dovrebbe essere Kalanchoe tubiflora giusto?

Sempre pianta 1



Pianta 2 - Questa non so proprio, ce ne sono tante che potrebbero essere e io mi confondo.



Le tre piante che seguono mi sembrano tutte delle Sedum ma potrei dire una stupidata.


Pianta 3

Sempre pianta 3



Pianta 4

Sempre pianta 4



Pianta 5

Sempre pianta 5



Grazie! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 15 Lug 2011, 20:44   Oggetto:
reginaldo Ven 15 Lug 2011, 20:44
Rispondi citando

Kalanchoe tubiflora pianta 1
Sembra un Echinopsis pianta 2
Graptopetalum paraguayense mi sembrano sia 3 e 5
Forse Echeveria elegans la 4
Ciao
reginaldo


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 15 Lug 2011, 21:31   Oggetto:
beppe58 Ven 15 Lug 2011, 21:31
Rispondi citando

Ciao VegaSere,anche il mio Benvenuto!
La 2° per me è un'euphorbia,forse un'ibrido.Chissà chi sono i genitori... Dubbioso Senz'altro la mamma è una tra le "globose",mi pare anche abbastanza "ingrassata",ancor più difficile provare a darle un nome.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Ven 15 Lug 2011, 22:07   Oggetto:
Ferochepassione Ven 15 Lug 2011, 22:07
Rispondi citando

2 sicuramente un'euforbia

Top
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 15 Lug 2011, 22:09   Oggetto:
Giorgio Ven 15 Lug 2011, 22:09
Rispondi citando

Kalanchoe tubiflora è un nome non più valido, ora si chiama Kalanchoe delagoensis.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Ven 15 Lug 2011, 22:13   Oggetto:
Mor@ Ven 15 Lug 2011, 22:13
Rispondi citando

3 Sedum palmeri
4 Echeveria runyonii Topsy turvy


_________________
http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/
http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/
http://storiedelcactus.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Sab 16 Lug 2011, 14:59   Oggetto:
VegaSere Sab 16 Lug 2011, 14:59
Rispondi citando

Innazitutto grazie mille a tutti per le risposte!! Esatto

La 3 confermo che è una Sedum palmeri, ho guardato un po' di foto e fa i fiori gialli uguali, peccato che non l'ho fotografata quando era fiorita... ed è anche l'unica che mi fa i fiori.

La 4 è proprio Echeveria runyonii Topsy turvy, avevo cercato tra tante foto nel web ma non l'avevo trovata.

Mentre la 5 è proprio Graptopetalum paraguayense come ha detto Reginaldo.

Queste tre piante sono nello stesso vaso, ora che so il nome vado a studiare le loro preferenze, però ad occhio mi sembra stiamo benissimo anche assieme... anzi, crescono troppo. Laughing

... mentre la 2 mi sa che per ora rimane un mistero. Dubbioso
In effetti è ingrassata, dovrò metterla a dieta. Very Happy Era in un vaso con altre piante e ora l'ho spostata da sola così regolo meglio la quantità acqua.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Sab 16 Lug 2011, 21:23   Oggetto:
Ferochepassione Sab 16 Lug 2011, 21:23
Rispondi citando

la 2 non è affatto un mistero
si tratta d'una euforbia sicuro forse obesa

Top
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 17 Lug 2011, 7:44   Oggetto:
reginaldo Dom 17 Lug 2011, 7:44
Rispondi citando

Ieri no avevo visto bene, ma la 2 direi che sia più vicino ad essere una Euphorbia valida o un ibrido di E. meloformis.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Lun 18 Lug 2011, 8:45   Oggetto:
VegaSere Lun 18 Lug 2011, 8:45
Rispondi citando

Grazie mille, l'Euphorbia è contenta di essere stata battezzata. Smile Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it