Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 07 Lug 2011, 7:38 Oggetto:
angelo Gio 07 Lug 2011, 7:38
|
|
|
snon sempre ma in genere le "strozzature" si riferiscono alla crescita annuale anche se nel rubispinus non è molto evidente come in altre specie, ad es. il metornii.Nella prima pianta infatti non ci sono 4 "anelli" come da età ma solo 1.
Nel caso.. specifico, quelle sono dovute a disidratazione dovute al blocco della crescita causata dalla cocciniglia che cmq man mano si reidraterà , si attenueranno. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 07 Lug 2011, 13:19 Oggetto:
beppe58 Gio 07 Lug 2011, 13:19
|
|
|
Grassie 1000 nèèh !! Per puro sfizio cercavo di stimare l'età di quello di Epithe
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=20088
Anche nei suoi si notano le fasi di crescita,come nel tuo.Stesso metodo di coltivazione ?, Ciauu
Dimenticavo: Sono autofertili ? A giorni dovrebbe fiorire il mio, val la pena provare a autoimpollinarlo ? |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 11 Lug 2011, 10:42 Oggetto:
angelo Lun 11 Lug 2011, 10:42
|
|
|
Beppe, difficile stimare l'età di crescita con le sole "grinze", di certo posso dirti che il mio è 5 cm alto e largo 3,5/4cm, il tutto in 4 anni, quindi, considerando che da me le stagioni sono + "lunghe", un po' di conti li puoi fare da te.
Non sono autofertili per cui necessità di altra..."concubina". _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Sab 16 Lug 2011, 15:53 Oggetto:
scriciolo_28 Sab 16 Lug 2011, 15:53
|
|
|
che bello il primo fiore............
grazie anche per le specifiche, alcuni dei miei infatti hanno gli anelli dell'età
e forse a 4 vedrò i fiori  _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 16 Lug 2011, 16:49 Oggetto:
angelo Sab 16 Lug 2011, 16:49
|
|
|
4 anni come detto può essere un periodo maturo per fiorire, anche se a volte leggevo che anche dopo 8 niente fiori, magari in quei casi andava rivista la coltivazione. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 14 Set 2011, 23:37 Oggetto:
annalysa Mer 14 Set 2011, 23:37
|
|
|
soltanto adesso ho comprato un rigidissimus attirata soprattutto dal colore rosa...ora che ho visto il fiore aspetterò con ansia ...nel frattempo ne approfitto per "rubarti" un paio di foto per il mio desktop  |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 15 Set 2011, 9:29 Oggetto:
angelo Gio 15 Set 2011, 9:29
|
|
|
per il fiore dovrai aspettare la prossima stagione ma la sua bellezza ti ripagherà di tanta attesa  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Epithe Ospite
|
|
Top |
|
 |
|
|
|