Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kaos

Registrato: 03/05/10 17:14 Messaggi: 29
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 22 Giu 2011, 17:15 Oggetto:
ange Mer 22 Giu 2011, 17:15
|
|
|
La 5 è una portulaca grandiflora.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 22 Giu 2011, 17:27 Oggetto:
Giorgio Mer 22 Giu 2011, 17:27
|
|
|
la 4 Sedum dasyphyllum
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Mer 22 Giu 2011, 18:30 Oggetto:
bruco6 Mer 22 Giu 2011, 18:30
|
|
|
ma la 7 non è una corpuscularia lehmannii?
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 22 Giu 2011, 19:54 Oggetto:
simo&kigi Mer 22 Giu 2011, 19:54
|
|
|
io la 7 la mia l'ho chiamata delosperma lehemannii
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mer 22 Giu 2011, 20:14 Oggetto:
Nefer Mer 22 Giu 2011, 20:14
|
|
|
la 1 Echeveria pumila glauca
per la 7 quoto Simonetta
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 22 Giu 2011, 21:36 Oggetto:
lampughi Mer 22 Giu 2011, 21:36
|
|
|
6 aloe rahui
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 37 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Ven 24 Giu 2011, 16:25 Oggetto:
Nolorez Ven 24 Giu 2011, 16:25
|
|
|
Si, la 7 è un Delosperma lehmanni!
Toglilo pure il bastoncino, è una specie dal portamento strisciante e tappezzante!
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
Kaos

Registrato: 03/05/10 17:14 Messaggi: 29
|
Inviato: Sab 25 Giu 2011, 15:06 Oggetto:
Kaos Sab 25 Giu 2011, 15:06
|
|
|
Grazie mille del consiglio, bastoncino già tolto.
Grazie anche a tutti gli altri.
Per le due rimaste "misteriose", non potrebbe essere:
2] Aeonium haworthii ?
3] Gasteria verrucosa ?
|
|
Top |
|
 |
Salamanca Partecipante

Registrato: 03/04/10 21:30 Messaggi: 202 Residenza: Salamanca - Spagna
|
Inviato: Ven 01 Lug 2011, 0:32 Oggetto:
Salamanca Ven 01 Lug 2011, 0:32
|
|
|
2) Aeonium percaneum?
La 3 puó essere una Gasteria verrucosa, peró (se lo é) troppo sole!
_________________ "sciuscia e sciurbi nu se po"
Marco |
|
Top |
|
 |
luc71 Amatore

Registrato: 04/08/10 15:30 Età: 54 Messaggi: 500 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 01 Lug 2011, 21:24 Oggetto:
luc71 Ven 01 Lug 2011, 21:24
|
|
|
La tre mi sembra Gasteria bicolor, magari esposta per molto tempo al sole.
Ciao!
Luc
|
|
Top |
|
 |
Kaos

Registrato: 03/05/10 17:14 Messaggi: 29
|
Inviato: Gio 07 Lug 2011, 9:21 Oggetto:
Kaos Gio 07 Lug 2011, 9:21
|
|
|
Salamanca ha scritto: | La 3 puó essere una Gasteria verrucosa, peró (se lo é) troppo sole! |
Si, confrontando in rete, credo proprio che si tratti di una Gasteria verrucosa, ho seguito il tuo consiglio di metterla in un posto meno assolato come per la l'Aloe rahui, quest'ultima ha già ripreso un bel color verde.
Grazie a tutti!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|