| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Trix Master
 
  
  
 Registrato: 08/07/10 20:10
 Età: 54
 Messaggi: 1067
 Residenza: Piombino (LI)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Drusola Prof
 
  
 
 Registrato: 01/08/09 12:58
 Messaggi: 2324
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Giu 2011, 11:43   Oggetto: 
				   
				  	Drusola Ven 03 Giu 2011, 11:43
				   |     |  
				| 
 |  
				| il 2 potrebbe essere un vatteri?
 la 4 frailea
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fabio94 Prof
 
  
  
 Registrato: 03/11/08 20:48
 Età: 30
 Messaggi: 2060
 Residenza: Martellago(VE)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Giu 2011, 14:13   Oggetto: 
				   
				  	fabio94 Ven 03 Giu 2011, 14:13
				   |     |  
				| 
 |  
				| allora..
1 forse Gymnocalycium monvillei
 2 Gymnocalycium vatteri
 3 Gymnocalycium damsii
 4 Frailea schilinzkyana
 5 Coryphantha elephantidens
 _________________
 Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| simo&kigi Prof
 
  
  
 Registrato: 29/04/11 19:52
 Età: 34
 Messaggi: 2800
 Residenza: Ascoli Piceno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Giu 2011, 16:12   Oggetto: 
				   
				  	simo&kigi Ven 03 Giu 2011, 16:12
				   |     |  
				| 
 |  
				| la 6 potrebbe forse essere Mammillaria melanocentra, ne ho una simile!
 _________________
 Simonetta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Trix Master
 
  
  
 Registrato: 08/07/10 20:10
 Età: 54
 Messaggi: 1067
 Residenza: Piombino (LI)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Giu 2011, 16:38   Oggetto: 
				   
				  	Trix Ven 03 Giu 2011, 16:38
				   |     |  
				| 
 |  
				| grazie a voi!!
noo la 1 un monvillei??? no ho già 2 e mi sembrano tutti diversi tra loro
   riguardo alla Frailea mi sembrava assomigliasse di più alla pseudograhliana che c'è in galleria.
 Per gli altri gymno e la mammillaria potrebbero essere si!
 La Cory l'avevo azzeccata (almeno questa...)
 Stasera mi sa che ci ripasso dallo stand...e chissà che mi rimane impigliato stavolta
   _________________
 Trix il windsurfista cactofilo!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Trix Master
 
  
  
 Registrato: 08/07/10 20:10
 Età: 54
 Messaggi: 1067
 Residenza: Piombino (LI)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 04 Giu 2011, 16:01   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Sab 04 Giu 2011, 16:01
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bella pianta....  
E' un Ferocactus wislizeni ssp. herrerae
 Io lo rinvaserei per la prossima primavera
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Trix Master
 
  
  
 Registrato: 08/07/10 20:10
 Età: 54
 Messaggi: 1067
 Residenza: Piombino (LI)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 04 Giu 2011, 17:21   Oggetto: 
				   
				  	Trix Sab 04 Giu 2011, 17:21
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie Ferokat!
e vabbè...ho di già la varietà brevispinus pensavo di riuscire a prendere una specie diversa anche se non avevo trovato lo stainesii e invece anche a questo giro mi è andata male!
   Cmq mi garba parecchio e ora sta nella sua dimora...poi a primavera ne riparleremo;
 _________________
 Trix il windsurfista cactofilo!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ferochepassione Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| luc71 Amatore
 
  
 
 Registrato: 04/08/10 15:30
 Età: 54
 Messaggi: 500
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 10 Giu 2011, 10:24   Oggetto: Ferocactus
				   
				  	luc71 Ven 10 Giu 2011, 10:24
				   |     |  
				| 
 |  
				| Trix, davvero bella pianta il tuo Ferocactus!
 Io ne una molto simile, credo sia la stessa, confermate?
 Luc
 
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fabio94 Prof
 
  
  
 Registrato: 03/11/08 20:48
 Età: 30
 Messaggi: 2060
 Residenza: Martellago(VE)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 10 Giu 2011, 10:27   Oggetto: 
				   
				  	fabio94 Ven 10 Giu 2011, 10:27
				   |     |  
				| 
 |  
				| non penso sia lo stesso... il tuo mi pare più un Ferocactus latispinus
 _________________
 Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Trix Master
 
  
  
 Registrato: 08/07/10 20:10
 Età: 54
 Messaggi: 1067
 Residenza: Piombino (LI)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 10 Giu 2011, 11:37   Oggetto: 
				   
				  	Trix Ven 10 Giu 2011, 11:37
				   |     |  
				| 
 |  
				| si anche a me pare un bel latispinus! e visto che ci siamo se ti piace la specie ti consiglio pure il latispinus v. flavispinus    _________________
 Trix il windsurfista cactofilo!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| luc71 Amatore
 
  
 
 Registrato: 04/08/10 15:30
 Età: 54
 Messaggi: 500
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 10 Giu 2011, 14:53   Oggetto: 
				   
				  	luc71 Ven 10 Giu 2011, 14:53
				   |     |  
				| 
 |  
				| Si, mi piacciono molto, me lo andrò a cercare..!
Grazie trix!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 10 Giu 2011, 20:53   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Ven 10 Giu 2011, 20:53
				   |     |  
				| 
 |  
				| Si è un Ferocactus latispinus
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Trix Master
 
  
  
 Registrato: 08/07/10 20:10
 Età: 54
 Messaggi: 1067
 Residenza: Piombino (LI)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |