Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Lun 04 Lug 2011, 15:56 Oggetto:
faln Lun 04 Lug 2011, 15:56
|
|
|
Incantata!
Intanto mi son segnata alcuni nomi.... Grazie
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 04 Lug 2011, 16:17 Oggetto:
Giorgio Lun 04 Lug 2011, 16:17
|
|
|
Sempre molto belle le tue piante, complimenti.
PS i nomi dei generi devono iniziare con lettera maiuscola, il nome della cultivar deve iniziare con lettera maiuscola ed essere racchiuso tra virgolette semplici.
Grazie.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 04 Lug 2011, 16:36 Oggetto:
Gianna Lun 04 Lug 2011, 16:36
|
|
|
Ciao Aury, era ora che ci facessi vedere qualcosa!
Il fiore del F. texensi è favoloso
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Lun 04 Lug 2011, 16:50 Oggetto:
Sere59 Lun 04 Lug 2011, 16:50
|
|
|
faln ha scritto: | Incantata!
Intanto mi son segnata alcuni nomi.... Grazie |
Quoto in pieno!!! Piante e fioriture splendide e particolari!!!
_________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Lun 04 Lug 2011, 17:34 Oggetto:
Istrice Lun 04 Lug 2011, 17:34
|
|
|
Alcune foto sono addirittura straordinarie, Aury!
Il ritteri ce l'ho stampato nella mente...
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 04 Lug 2011, 19:56 Oggetto:
Alessandro Lun 04 Lug 2011, 19:56
|
|
|
sempre splendide aury le tue piante e le tue foto ritraggono tutta la loro bellezza..ogni volta resto a bocca aperta nel vedere questi splendori complimenti ancora...
|
|
Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
Inviato: Lun 04 Lug 2011, 20:29 Oggetto:
Chante Lun 04 Lug 2011, 20:29
|
|
|
che meraviglia
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 04 Lug 2011, 21:09 Oggetto:
cactofilo Lun 04 Lug 2011, 21:09
|
|
|
Complimenti sono stupende!!
(Il texensis non è un Ferocactus ma è un Echinocactus)
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Mar 05 Lug 2011, 10:01 Oggetto:
aury Mar 05 Lug 2011, 10:01
|
|
|
Giorgio ha scritto: | Sempre molto belle le tue piante, complimenti.
PS i nomi dei generi devono iniziare con lettera maiuscola, il nome della cultivar deve iniziare con lettera maiuscola ed essere racchiuso tra virgolette semplici.
Grazie. |
Terrò presente!
Grazie
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
|
Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
Inviato: Mar 05 Lug 2011, 12:28 Oggetto:
Chante Mar 05 Lug 2011, 12:28
|
|
|
che bello il tricho sembra il fiore di un ephyphyllum
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 05 Lug 2011, 12:41 Oggetto:
Camilla87 Mar 05 Lug 2011, 12:41
|
|
|
stupende le tue piante!!!!
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Mar 05 Lug 2011, 14:06 Oggetto:
aury Mar 05 Lug 2011, 14:06
|
|
|
ferokat ha scritto: | Complimenti sono stupende!!
(Il texensis non è un Ferocactus ma è un Echinocactus) |
Effettivamente hai ragione tu!
Io l'ho sempre chiamato (e si vede anche dal cartellino sulla pianta) Homalocephala texensis ma sembra che ultimamente questo non sia più un nome valido
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mar 05 Lug 2011, 19:49 Oggetto:
Ferochepassione Mar 05 Lug 2011, 19:49
|
|
|
Infatti non è valido e si chiama Echinocactus texensis
|
|
Top |
|
 |
|
|
|