Bello, sembra fatto di materiale plastico uscito da un siringone !
Io ne ho uno che mi hanno regalato perché ridotto male ma denominato horridus, ora si sta riprendendo, è sempre lui? Il colore è un po ' diverso
Yes è lui. tieni presente che il nome horridus non è valido.
Su questo nome vi è una grande confusione in quanto horridus fu affibiato ad un non definito Peninsulae o sue ssp.
In seguito per errore di non si sa chi il nome horridus fu usato per identificare l'herrerae quando quest'ultimo non era ancora ritenuto una ssp. del wislizeni.
Oggi l'herrerae è ritenuto una ssp. del wislizeni e questa è la forma a spine ridotte.
Quindi il nome corretto è: Ferocactus wislizeni ssp. herrerae v. brevispinus.
Dimentica l'horridus che fa solo confusione.
Si tratta di una pianta che nel periodo di crescita non disdegna buone annaffiature.
Nella forma a spine corte spesso si possono osservare forme che crescono non simmetriche e che danno luogo ad una più o meno marcata mostruosità.
Tale mostruosità si accentua con la crescita.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file