La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Un prezioso aiuto?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mission1969



Registrato: 17/05/11 14:41
Età: 55
Messaggi: 18
Residenza: Anzio

Inviato: Ven 01 Lug 2011, 22:50   Oggetto: Un prezioso aiuto?
mission1969 Ven 01 Lug 2011, 22:50
Rispondi citando

Grazie a tutti

  1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11 Ha dei fiorellini rossi. Ho una exilis ma ha i fiorellini bianchi.


_________________
Maurizio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Ven 01 Lug 2011, 22:58   Oggetto:
Ferochepassione Ven 01 Lug 2011, 22:58
Rispondi citando

6 Ferocactus stainesii. ci sta chi lo chiama ferocactus pilosus. si tratta di una disputa che non credo avrà ne vinti ne vincitori.
9 myrtillocactus geometrizans

Top
Salamanca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/04/10 21:30
Messaggi: 202
Residenza: Salamanca - Spagna

Inviato: Sab 02 Lug 2011, 0:38   Oggetto:
Salamanca Sab 02 Lug 2011, 0:38
Rispondi citando

2)Opuntia monacantha (?)
4-5)Mamillaria camptotricha
9) Myrtillocactus geometrizan
Ciao


_________________
"sciuscia e sciurbi nu se po"
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 02 Lug 2011, 8:11   Oggetto:
jerry09 Sab 02 Lug 2011, 8:11
Rispondi citando

la 10° penso si tratti di un genere di Echeveria


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 02 Lug 2011, 9:49   Oggetto:
ange Sab 02 Lug 2011, 9:49
Rispondi citando

La 8 potrebbe essere un Thephrocactus.
Mi sembra che il terriccio contenga pochi inerti, almeno da quello che si vede dalle foto, ti conviene metterne anche sulla superfice, prevengono i marciumi al colletto.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 49
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Sab 02 Lug 2011, 14:15   Oggetto:
johnnycrow Sab 02 Lug 2011, 14:15
Rispondi citando

Ciao, concordo con Salamanca per quel che riguarda le Mammillarie:

4) Mammillaria decipiens ssp. camptotricha (ma potrebbe essere anche la ssp decipiens, secondo me, e sottolineo il "secondo me")

5) Mammillaria decipiens ssp camptotricha cv marnier-lapostollei
7) Mammillaria bocasana

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 02 Lug 2011, 21:08   Oggetto:
reginaldo Sab 02 Lug 2011, 21:08
Rispondi citando

L'ultima mi sembra sia questa http://davarree.free.fr/Crassula_schmidtii.jpg
la 1 una Asclepiadacea
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 03 Lug 2011, 0:25   Oggetto:
beppe58 Dom 03 Lug 2011, 0:25
Rispondi citando

La 3° potrebbe essere una crassula "Justus Corderoy"

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it