La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


senza radici

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 29 Lug 2011, 23:48   Oggetto: senza radici
annalysa Ven 29 Lug 2011, 23:48
Rispondi citando

un po' mi ero insospettita quando mi sono accorta che invece di crescere era praticamente la metà... Triste ..oggi mi sembrava ancora più piccola e quindi ho deciso di svasarla ed è praticamente...ruzzolata giù dal vaso Abbattuto.
Naturalmente non ha assolutamente più radici che faccio???? considerate che è alta circa 2/3 cm e con un diametro di circa 5 cm...aiutoooo Triste

  dall'alto sembra normale
    da sotto invece...

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 30 Lug 2011, 0:37   Oggetto:
beppe58 Sab 30 Lug 2011, 0:37
Rispondi citando

Ciao Annalysa,con un po di pazienza togli ancora i monconi di radice ormai fuoriuso.Potrai accertarti così che solo loro sono marcite.Poi,una volta ben asciutto, puoi appoggiarlo su pomice fine o simile che manterrai appena umida.Non dovrebbe aver difficoltà a fare nuove radici.
Segreto Probabilmente è stato troppo a lungo all'umido,anche superfice della base ne è sintomo,non sembra solo normale suberificazione. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 30 Lug 2011, 15:50   Oggetto:
annalysa Sab 30 Lug 2011, 15:50
Rispondi citando

grazie beppe..farò sicuramente questo tentativo. Quest'anno mi era già successo con tre astrophytum... Triste è l'umidità di firenze perché quest'inverno sono rimaste fuori coperte con quei teli non teli e mai annaffiati Confused continuerò a leggere i vostri consigli e prima o poi qualcosa riuscirò a migliorare....grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 30 Lug 2011, 16:02   Oggetto:
annalysa Sab 30 Lug 2011, 16:02
Rispondi citando

...a proposito mi dimenticavo la cosa più importante...ma come faccio a capire quando ha riradicato??? forse per voi sarà evidente ma io quei tre astrophytum senza radici li ho messi su pomice ad aprile e oggi ad occhio mi sembrano proprio uguali a due mesi fa Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 31 Lug 2011, 0:56   Oggetto:
beppe58 Dom 31 Lug 2011, 0:56
Rispondi citando

Arriciao, se/quando la pianta torna in attività noterai l'inturgidimento della stessa e poi l'accenno a nuova vegetazione all'apice.Volendo(io lo faccio..) puoi controllare periodicamente se accenna nuove radici.La pianta non ne soffre, è anche utile per verificare se la si è pulita bene.Se continuasse il marciume si ripulisce nuovamente e si ricomincia da capo.
Periodicamente non vuol dire tutti i giorni... Wink Dalle il tempo necessario....i suoi ritmi per fortuna non sono frenetici come i nostri...
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 31 Lug 2011, 23:34   Oggetto:
annalysa Dom 31 Lug 2011, 23:34
Rispondi citando

Arrigrazie...controllerò quelle che avevo messo a radicare due mesi fa...ma quando dici marciume intendi qualcosa di mollicciio, perché le me piantine sono proprio secche e dure Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 01 Ago 2011, 1:22   Oggetto:
beppe58 Lun 01 Ago 2011, 1:22
Rispondi citando

annalysa ha scritto:
..ma quando dici marciume intendi qualcosa di mollicciio, perché le me piantine sono proprio secche e dure Dubbioso

Ok Si !! Niente nero e molliccio,mantieni appena umido e decideranno loro quando ricominciare. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 01 Ago 2011, 22:37   Oggetto:
annalysa Lun 01 Ago 2011, 22:37
Rispondi citando

sempre pronto e gentile grazie Beppe...ho cercato di scavare un po' quei monconi ma sotto è veramente duro, sembra abbia fatto la corteccia, ed ho paura di peggiorare le cose se taglio la...scorza. Aspetterò un po' di tempo e poi controllo se si è mosso qualcosa

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 02 Ago 2011, 12:31   Oggetto:
beppe58 Mar 02 Ago 2011, 12:31
Rispondi citando

annalysa ha scritto:
...ho cercato di scavare un po' quei monconi ma sotto è veramente duro, sembra abbia fatto la corteccia,..

Ok Se ha fatto il callo lascialo in pace,presto o tardi vedrai l'accenno a nuove radici. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it