La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


altre due euforbie mancanti di cartellino

 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 04 Lug 2011, 17:54   Oggetto: altre due euforbie mancanti di cartellino
reginaldo Lun 04 Lug 2011, 17:54
Rispondi citando

Segue la richiesta di identificazione di Euphorbia: due piante con particolari

 
   
   


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 04 Lug 2011, 22:00   Oggetto:
beppe58 Lun 04 Lug 2011, 22:00
Rispondi citando

Dubbioso la 1° un po' di ipotesi,ma ce ne stanno probabilmente altre... rubrispinosa,rubrimarginata,classenii,limpopoana...
Il portamento ci può stare... Una foto più dettagliata ?
La seconda buio totale Triste 3 o 4 coste ? Farebbe pensare a talea di un'articolo di chissà quale caudiciforme... Portamento e fusti simili,che mi vengono in mente sono simili alla pseudoburuana... Booh ?
Sempre e solo mie considerazioni... Impossibile conoscerle tutte... Confused Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 05 Lug 2011, 8:00   Oggetto:
reginaldo Mar 05 Lug 2011, 8:00
Rispondi citando

Grazie per la risposta: per la prima cosa intendi per altra foto, foto ravvicinata di un ramo ?
La secondo è una talea di ramo di una pianta molto grande , non ha caudice, ed è eretta con forma molto disordinata.
Grazie
p.s.
per la 2° dopo il tuo suggerimento, pur convinto che non fosse una caudiciforme, sono andato a verificare sulla pianta madre e, per quello che ho potuto vedere liberando un pò il terriccio, mi parso di vedere un grosso caudice tutto interrato con un altro sopra da cui si dipartono i rami in forma molto disordinata, alcuni di nuova fomazione e altri più vecchi.
Nella forma attuale molto eretta (è probabile che così l'abbia indotta io per ricuperare spazio) è alta circa 80 cm e il diametro del vaso non è meno di cm 20.
Nella mia profonda ignoranza ho deciso che la pianta in questione l'ha identifichiamo come E. pseudoburuana.
Grazie


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 05 Lug 2011, 13:24   Oggetto:
beppe58 Mar 05 Lug 2011, 13:24
Rispondi citando

reginaldo ha scritto:
per la prima cosa intendi per altra foto, foto ravvicinata di un ramo ?

Arriciao Reginaldo,si se possibile una foto più ravvicinata.Non ti assicuro nulla ma ci provo...
Citazione:
... sono andato a verificare sulla pianta madre e, per quello che ho potuto vedere liberando un pò il terriccio, mi parso di vedere un grosso caudice tutto interrato con un altro sopra da cui si dipartono i rami in forma molto disordinata, alcuni di nuova fomazione e altri più vecchi.Nella forma attuale molto eretta (è probabile che così l'abbia indotta io per ricuperare spazio) è alta circa 80 cm e il diametro del vaso non è meno di cm 20.
Nella mia profonda ignoranza ho deciso che la pianta in questione l'ha identifichiamo come E. pseudoburuana.
Grazie

Vacci piano a "battezzarla" Very Happy Very Happy La mia era un'ipotesi.. In effetti la pseudoburuana ha una bella "carota". Provo a fotografarti la mia... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 05 Lug 2011, 21:54   Oggetto:
beppe58 Mar 05 Lug 2011, 21:54
Rispondi citando

Questa dovrebbe essere la E.pseudoburuana,ma anche con questa non ci siamo... Triste

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 05 Lug 2011, 22:31   Oggetto:
reginaldo Mar 05 Lug 2011, 22:31
Rispondi citando

Grazie, ha qualche somiglianza, ma, ........
Appena mi sarà possibile provo a fotografare la "grande madre", ma il caudice è tutto sommerso.
Della prima credo abbia qualche somiglianza con Euphorbia heterochroma ssp. tsavoensis. Farò nei prossimi giorni, se mi riesce una foto ravvicinata
Della seconda ho per ora anche una vecchissima foto "della madre", non molto bella.
Eccola

 


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it