La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


e le radici dove sono?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
federica99
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/07/08 09:51
Età: 52
Messaggi: 220
Residenza: Padova

Inviato: Dom 26 Giu 2011, 20:05   Oggetto: e le radici dove sono?
federica99 Dom 26 Giu 2011, 20:05
Rispondi citando

Ho acquistato questo melocactus: lo svaso e trovo le radici che vedete nelle foto. Tutte qua? E' normale? E se non lo è, cosa posso fare?
Preciso che non ci sono segni di marciume (o almeno, io non ne vedo)
Grazie

 
   


_________________
Federica
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 26 Giu 2011, 22:00   Oggetto:
simo&kigi Dom 26 Giu 2011, 22:00
Rispondi citando

Il fatto è che le radici dei melocactus sono delicatissime... per questo se non si sta attenti ai rinvasi le perdono tutte o quasi. Questo vale se nella terra dove era ci sono i resti delle radici spezzate, senno non saprei. Se nel caso precedente, quando hanno il cefalio si consiglia di non rinvasare, tanto non aumentano di dimensioni. Questo è quello che ho sentito perchè a me i melo non piacciono e non ne ho neanche uno!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
federica99
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/07/08 09:51
Età: 52
Messaggi: 220
Residenza: Padova

Inviato: Dom 26 Giu 2011, 22:43   Oggetto:
federica99 Dom 26 Giu 2011, 22:43
Rispondi citando

No, le radici non sono andate perse nel rinvaso... ahimè non c'erano proprio! Molto arrabbiato
In effetti non ho pensato al fatto che il rinvaso era inutile per quanto riguarda la crescita, ma avrei svasato comunque visto che la pianta era in torba... Abbattuto


_________________
Federica
Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Lun 27 Giu 2011, 6:17   Oggetto:
Il Giulione Lun 27 Giu 2011, 6:17
Rispondi citando

Guarda, tutti i Melocactus hanno radici minime perchè in natura crescono in spazietti fra le rocce. Se era in torba hai fatto bene a svasare, ora lascialo quetare e non spazientirti se per il primo anno non si muove, come hanno già detto, queste piante hanno radici delicate e risentono molto del rinvaso. Dalle foto non si vede ma se ha già il cappellino tieni presente che non crescerà più quindi scegli subito un vaso delle giuste dimensioni Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 27 Giu 2011, 7:49   Oggetto:
Luca Lun 27 Giu 2011, 7:49
Rispondi citando

ciao, sara' dificile farlo radicare, comunque se nel vaso non c' erano le radici il rivenditore ha una certa responsabilita'.....


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 27 Giu 2011, 8:15   Oggetto:
Ferochepassione Lun 27 Giu 2011, 8:15
Rispondi citando

Mai rinvasare i melocactus.
Al massimo si devono prendere con tutto il pane di terra e metterlo in un contenitore un pochino più ampio (anche se in effetti serve a ben poco).
I melocactus vivono e si riproducono in punti quasi impossibili per altre piante (pochissima terra). Se proprio si vuole rinvasare perchè il terriccio orginario non ci soddisfa bisogna agire delicatamente ed in un unico modo: Prenedere la pianta, metterla a bagno per più ore ed ogni tanto alzarla e poi immergerla nuovamente. solo in questo modo si garantisce che parte della composta va via senza danneggiare le radici sottisilissime come capelli. Di sicuro non si riuscirà a togliere tutta la terra attaccata alle radici ma non forzare (si creano danni sicuri) e quindi desistere. Il problema grosso e che i Melocactus una volta perse le radici molto difficilmente ne mettono altre e se ci riescono ci mettono un bel pò di tempo. Quindi questa operazione se non viene fatta ad inizio primavera risulta essere molto a rischio. Infatti può accadere di dover cercare di far superare l'inverno ad una pianta senza radici e senza la riserva accumulata in estate.
La coltivazione dei Melo è completamente diversa dalla maggior parte dei cactus!?

Top
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 27 Giu 2011, 14:22   Oggetto:
marinaia 63 Lun 27 Giu 2011, 14:22
Rispondi citando

Ciao Federica.....con i melo è sempre una incognita...sono delicati oltremodo....
è successo anche a me....devi armarti di tanta pazienza innanzitutto......pulire bene la parte sotto da eventuali scorie e parti secche.....appoggiarlo in pura pomice e lasciarlo in una posizione luminosa ma non sole diretto....senza bagnare ma nebulizzare un pò il terreno ogni tanto.....all'incirca na volta al mese in questo periodo....
se l'interno non è compromesso radicherà ....ma ci vuole tempo..il mio ci ha messo quasi un anno per tornare in forma... Sorriso


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
federica99
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/07/08 09:51
Età: 52
Messaggi: 220
Residenza: Padova

Inviato: Lun 27 Giu 2011, 23:04   Oggetto:
federica99 Lun 27 Giu 2011, 23:04
Rispondi citando

bene ragazzi... cioè,bene mica tanto, ma mettiamola così.... almeno ho imparato qualcosa su questo genere di piante (peraltro è il primo esemplare che acquisto).
faro' il possibile, seguendo i vostri consigli, per farlo radicare e portero' pazienza....
Grazie a tutti! Sorriso


_________________
Federica
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Mar 28 Giu 2011, 21:57   Oggetto:
Nefer Mar 28 Giu 2011, 21:57
Rispondi citando

ciao federica,
porto pazienza pure io...
guarda quì
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=19768

speriamo bene

Top
Profilo Invia messaggio privato
federica99
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/07/08 09:51
Età: 52
Messaggi: 220
Residenza: Padova

Inviato: Mar 28 Giu 2011, 22:58   Oggetto:
federica99 Mar 28 Giu 2011, 22:58
Rispondi citando

ah bè, vedo che non sono la sola!!! pero' io nella mia le radici non le ho proprio viste, forse era già stata danneggiata prima che potessi farlo io..... Dubbioso vabbè, faro' il possibile... grazie per la solidarietà!!! Smile


_________________
Federica
Top
Profilo Invia messaggio privato
Salamanca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/04/10 21:30
Messaggi: 202
Residenza: Salamanca - Spagna

Inviato: Dom 03 Lug 2011, 22:49   Oggetto:
Salamanca Dom 03 Lug 2011, 22:49
Rispondi citando

No, non sei l'unica. Io ne ho uno in pomice giá da tempo... vediamo se funziona!!!


_________________
"sciuscia e sciurbi nu se po"
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it