Inviato: Sab 09 Lug 2011, 13:53 Oggetto: bifosfato di sodio
davo Sab 09 Lug 2011, 13:53
Salve a tutti, avrei una domanda da porre.
Ho comprato un piccolo kit per la misurazione del ph dell'acqua, assieme al kit c'era anche una boccietta con della polvere di bifosfato di sodio per acidificare l'acqua.
QUesto bifosfato effettivamente rende l'acqua piu acida ma in quali controindicazioni posso andare incontro?
Grazie
Il bifosfato di sodio (no difosfato) viene normalmente chiamatao Didrogenofosfato di sodio e non è altro che un sale di sodio dell'acido fosforico. Si tratta di un sale addolcitore dell'acqua dura in quanto priva l'acqua degli ioni di calcio e di magnesio facendo si che si ottenga una molecola che non interagisce con la misurazione della durezza. Tali molecole non sono assimilabili ne dagli umani ne dalle piante. Verrebbe da dire quindi che può essere usato. Vi è una controindicazione. Tale sale libera nell'acqua ioni di sodio. Libera ioni di sodio in proporzione alla durezza dell'acqua trattata. Quindi se tu tratti acqua durissima liberi tanti ioni di sodio. Tali ioni non sono nocivi per gli animali ma per le piante possono divenire letali.
In genere, le acque vengono classificate in base alla loro durezza come segue:
• fino a 7°F : molto dolci
• da 7°F a 15°F : dolci
• da 15°F a 20°F : poco dure
• da 20°F a 30°F : mediamente dure
• da 30°F a 50°F : dure
oltre 50°F : molto dure
Se l'acqua che devi trattare si trova nel range dei primi due parametri puoi trattarla (addolcirla) ed usarla per le piante. Se invece l'acqua si trova nei range superiori, desisti con questo metodo (ce ne sono di più idonei al caso nostro).
Spero di essere stato chiaro.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file