La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Alcuni dubbi da principiante....

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Sab 25 Giu 2011, 10:47   Oggetto: Alcuni dubbi da principiante....
claire Sab 25 Giu 2011, 10:47
Rispondi citando

ciao a tutti, avrei bisogno di alcuni consigli....
alcuni giorni fa ho seminato dei semi della mio Rebutia violaciflora. oggi ho visto che ne sono spuntati molti! ho seminato a luce e calore naturale: poichè ho visto che la temperatura di germinazione della Rebutia è di 17-20°C max, ho posto il vaso sul davanzale in taverna dove c'è luce ma non sole diretto e dove la temperatura è costante a 20 gradi. ho usato la tecnica del sacchetto e inzuppato la terra con acqua e fungicida.

la terra deve essere sempre ben bagnata e con il sottovaso con acqua finchè non toglierò il sacchetto o è sufficiente l'acqua che ha assorbito precedentemente la terra, quindi il sottovaso con acqua non serve?

una volta germinati tutti i semi li lascio dove stanno o è meglio spostarli in una zona più calda per indurre le piantine a crescere di più?

Ho letto da qualche parte che alcuni lasciano i semenzali nel sacchetto anche per 6 mesi - un anno...ma è possibile? Qual'è la tecnica migliore: aprire il sacchetto dopo che sono spuntate le prime spinette o dopo mesi e mesi?

inoltre volevo chiedere se per la semina dei Chamacereus ibridi valgono le stesse regole dei Cereus (germinazione a 20-30°C).

Ultima domanda: è possibile incrociare gli Echinopsis con i Chamacereus o Chamalobivia? Ho visto in un vecchio post che Alina ha provato l'incrocio, ma non so se sia andato a buon fine...

grazie come sempre! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 25 Giu 2011, 12:01   Oggetto:
simo&kigi Sab 25 Giu 2011, 12:01
Rispondi citando

Non è che sia molto ferrata con le semine, ma penso che le echinopsis le puoi incrociare benissimo con chamaecereus, chamaelobivia e lobivia soprattutto...non so che ne viene fuori, io mi divertirei un sacco se lo potessi fare...


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Sab 25 Giu 2011, 17:07   Oggetto:
claire Sab 25 Giu 2011, 17:07
Rispondi citando

Grazie! Se stanotte si apre l'Echinopsis subdenudata domattina farò la prova!
Come procedono i tuoi semenzali?

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 26 Giu 2011, 13:15   Oggetto:
simo&kigi Dom 26 Giu 2011, 13:15
Rispondi citando

Bene! Il sottovaso con acqua funziona!!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Dom 26 Giu 2011, 14:59   Oggetto:
claire Dom 26 Giu 2011, 14:59
Rispondi citando

Mi fa piacere! Sorriso
L'Echinopsis non è sbocciato ieri e mi sa che lo farà stanotte.....e io domattina ho un esame!!! Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 26 Giu 2011, 21:56   Oggetto:
simo&kigi Dom 26 Giu 2011, 21:56
Rispondi citando

Ahaha!! che coincidenza! Io ce l'ho martedi! In bocca al lupo con l'echinopsis e con l'esame! Comunque se ti alzi presto dovrebbe essere ancora aperto almeno per la mattinata


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Lun 27 Giu 2011, 16:18   Oggetto:
claire Lun 27 Giu 2011, 16:18
Rispondi citando

Come volevasi dimostrare....si è aperto stanotte! Ed ero andata a vederlo alle 23:30 e ancora nulla...per fortuna la mattina l'ho visto, però non c'è stato tempo per impollinarlo....peccato, sarà per il prossimo!

In bocca al lupo anche a te per domani!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 66
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Mer 29 Giu 2011, 17:05   Oggetto: Re: Alcuni dubbi da principiante....
Sere59 Mer 29 Giu 2011, 17:05
Rispondi citando

claire ha scritto:


Ultima domanda: è possibile incrociare gli Echinopsis con i Chamacereus o Chamalobivia? Ho visto in un vecchio post che Alina ha provato l'incrocio, ma non so se sia andato a buon fine...

grazie come sempre! Sorriso



Ciao Claire, leggo solo ora il tuo post, volevo dirti che puoi benissimo incrociare tra loro Lobivie, Echinopsis e Chamaecereus: alcuni fiori non daranno frutto ma la maggior parte ti consegnerà degli ottimi semini pronti da seminare o da tenere per la primavera futura!!! Esatto
Ti mostro delle foto di "esperimenti" che ho fatto la scorsa estate tra le uniche due Echinopsis fiorite e una Lobivia aurea. Sono semine di un anno fa fatte a luce e calore naturale. Sono più piccine di quelle che vediamo sul forum nate e cresciute in germinatoio, ma ne sono così orgogliosa!!! Very Happy

  Lobivia aurea x Echinopsis 'Temptress'
    Echinopsis 'Sierra Skyline' x Lobivia aurea
    E questo, fuori tema, è un Gymnocalycium baldianum a fiore rosa impollinato con altri colori.

Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Mer 29 Giu 2011, 17:10   Oggetto:
claire Mer 29 Giu 2011, 17:10
Rispondi citando

Saranno più piccine di quelle nate in germinatoio, ma sono carinissime!
Purtroppo non ho potuto impollinare i fiori (causa esame) ma forse ha provveduto madre natura....il fiore dell'Echinopsis si è gonfiato alla base e lì è bello turgido, mentre il fiore si è seccato...incrocio le dita!

Tu non avendo germinatoio dove hai tenuto le painte d'inverno?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 66
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Mer 29 Giu 2011, 21:14   Oggetto:
Sere59 Mer 29 Giu 2011, 21:14
Rispondi citando

Io d'inverno le tengo in mansarda sotto un neon per tutta la giornata,poi di notte la temperatura è quella ambiente,non scende mai sotto ai 15.Do da bere raramente,proprio quando sono asciuttissime,per il resto le nebulizzo.Si contano anche parecchie perdite...ma col tempo e l'esperienza spero di migliorare!!!

Segreto non sei neanche troppo lontana da dove abito io...se vieni al mare fai un fischio!!! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Gio 30 Giu 2011, 9:15   Oggetto:
claire Gio 30 Giu 2011, 9:15
Rispondi citando

Purtroppo io non ho un posto adeguato dove tenere i piccoli, o in casa o fuori...o in taverna dove le temperature sono giuste sui 15 gradi ma è poco luminosa....in questi mesi prima dell'autunno inventerò qualcosa!!!

Ti ringrazio dell'invito! e delle risposte... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it