Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
andrew24 Collaboratore

Registrato: 12/03/08 18:08 Età: 38 Messaggi: 52 Residenza: PROV LECCE
|
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Gio 13 Mar 2008, 17:59 Oggetto:
lucio Gio 13 Mar 2008, 17:59
|
|
|
Ciao Andrew benvenuto sul forum
1 Euphorbia sp.
2 Caralluma hesperidum
3 Euphorbia sp.
4 Crassula sp.
5 Mammillaria duwei
6 Cereus sp. f.ma monstruosus
per le specie di euforbia abbiamo degli esperti sta sicuro che presto ti aiuteranno |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 13 Mar 2008, 18:04 Oggetto:
angelo Gio 13 Mar 2008, 18:04
|
|
|
ciao, la 1 è sfocata non si vede bene, sembrerebbe una euphorbia loricata
3- euphorbia inermis(o caput-medusae)
4-Crassula exilis v. cooperi  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
andrew24 Collaboratore

Registrato: 12/03/08 18:08 Età: 38 Messaggi: 52 Residenza: PROV LECCE
|
Inviato: Gio 13 Mar 2008, 18:40 Oggetto:
andrew24 Gio 13 Mar 2008, 18:40
|
|
|
grazie mille...se avete altre notizie nn esitate a scriverlo...  |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 13 Mar 2008, 20:42 Oggetto:
beppe58 Gio 13 Mar 2008, 20:42
|
|
|
angelo ha scritto: | ciao, la 1 è sfocata non si vede bene, sembrerebbe una euphorbia loricata |
Per quel che so' la loricata ha un tronco "tondeggiante",almeno nel tronco principale/più vecchio, questa ha le costolature ben marcate. Booh ? Tempo permettendo domani cerco di approfondire.
Ok per la inermis,dovrebbe essere lei.. Ciauu  |
|
Top |
|
 |
andrew24 Collaboratore

Registrato: 12/03/08 18:08 Età: 38 Messaggi: 52 Residenza: PROV LECCE
|
Inviato: Gio 13 Mar 2008, 21:59 Oggetto:
andrew24 Gio 13 Mar 2008, 21:59
|
|
|
grazie 1000 beppe...aspetto con ansia.... |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 13 Mar 2008, 23:38 Oggetto:
cactus Gio 13 Mar 2008, 23:38
|
|
|
Ciao Andrea,
benvenuto nel forum  |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Ven 14 Mar 2008, 0:26 Oggetto:
odino_84 Ven 14 Mar 2008, 0:26
|
|
|
la 1 potrebbe essere l'Euphorbia 'Macguffin' (ibrido) ... ce l'ho anch'io simile e sembra proprio la stessa (anche se la foto è sfuocata!)!! è per caso stato tagliato il tronco principale e ha gettato dei rami nuovi?!
http://www.euphorbia.de/eh_macguffin.htm
escluderei la loricata...ha delle foglione enormi!
 _________________ Matteo
L'ultima modifica di odino_84 il Ven 14 Mar 2008, 23:10, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Ven 14 Mar 2008, 1:44 Oggetto:
odino_84 Ven 14 Mar 2008, 1:44
|
|
|

_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 14 Mar 2008, 8:41 Oggetto:
cactus Ven 14 Mar 2008, 8:41
|
|
|
Con questa foto è più facile capire chi è stato il falegname che ha fatto la porta  |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Top |
|
 |
andrew24 Collaboratore

Registrato: 12/03/08 18:08 Età: 38 Messaggi: 52 Residenza: PROV LECCE
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
|
|
|