La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia mananbatensis o E. mananbatoensis

 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 23 Giu 2011, 14:29   Oggetto: Euphorbia mananbatensis o E. mananbatoensis
reginaldo Gio 23 Giu 2011, 14:29
Rispondi citando

Euphorbia mananbatensis non trovato riscontro in rete
Euphorbia mananbatoensis= come cap_ mananbatoensis diversa come tipo di foglia sia da quelle presente in rete che da quella ho già
la mia Euphorbia mananbatoensis la mia
Seguono foto della pianta acquistata cartellinata Euphorbia mananbatensis

 
   
   


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 24 Giu 2011, 0:27   Oggetto:
beppe58 Ven 24 Giu 2011, 0:27
Rispondi citando

Ciao Reginaldo,il nome dovrebbe essere corretto "capmanambatoensis".
Secondo me nessuna delle 2 è tale,qualità delle foto a parte... Triste
mi sembrano più warigiae o susannae marnierae

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 24 Giu 2011, 13:06   Oggetto:
reginaldo Ven 24 Giu 2011, 13:06
Rispondi citando

Sono in perfetto accordo con te.
Ho rifatto le foto, mi sembrano meglio, vedi se è possibile dare una sentenza definitiva.
E. waringiae non direi in quanto mi sembra abbia le foglie allungate, forse una E, ambovombesis o di quel gruppo

 
   
   


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 26 Giu 2011, 0:53   Oggetto:
beppe58 Dom 26 Giu 2011, 0:53
Rispondi citando

reginaldo ha scritto:
.. forse una E, ambovombesis o di quel gruppo
Dubbioso Forse una suzannae marnieae,di norma l'ambovombensis,da adulta,ha foglie + minuscole e + "snelle" oltre a una "arricciatura"+ marcata . Sempre e solo mia opinione... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 26 Giu 2011, 8:35   Oggetto:
reginaldo Dom 26 Giu 2011, 8:35
Rispondi citando

Allora ammesso e concesso che sia E. susannae marnierae, questa ch ti allego che mi hanno venduta come E. suzannae marnirae

 


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it