La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuove piante, aiuto identificazione

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
piero
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/06/11 15:46
Età: 69
Messaggi: 50
Residenza: Forte dei marmi

Inviato: Mer 22 Giu 2011, 13:34   Oggetto: Nuove piante, aiuto identificazione
piero Mer 22 Giu 2011, 13:34
Rispondi citando

Ho comprato queste nuove piante e vorrei se possibile poterle catalogare e mi servirebbe il vostro aiuto.
Grazie in anticipo a tutti

  Foto 1
    Foto 2
    Foto 3
    Foto 4
    Foto 5
    Foto 6
    Foto 7
    Foto 8

Top
Profilo Invia messaggio privato
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 49
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Mer 22 Giu 2011, 17:30   Oggetto:
johnnycrow Mer 22 Giu 2011, 17:30
Rispondi citando

Ciao, sono per la maggior parte Mammillarie:

2) Mammillaria mystax (verifica)
6) Mammillaria karwinskiana ssp. nejapensis

La 1 e la 4 mi danno l'idea di M. rekoi, rispettivamente ssp. rekoi e aureispina, ma è giusto un'idea, prova a verificare e/o attendi altri pareri.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20814
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 22 Giu 2011, 19:51   Oggetto:
Gianna Mer 22 Giu 2011, 19:51
Rispondi citando

La 5 sembrerebbe una Mammillaria candida, la foto non è molto chiara


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 22 Giu 2011, 19:56   Oggetto:
simo&kigi Mer 22 Giu 2011, 19:56
Rispondi citando

La 3 forse un thelocactus, azzardo riconensis con ssp ma rimane un azzardo, non me ne intendo per niente Sorriso


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
piero
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/06/11 15:46
Età: 69
Messaggi: 50
Residenza: Forte dei marmi

Inviato: Gio 23 Giu 2011, 9:57   Oggetto: Oggetto: Nuove piante, aiuto identificazione
piero Gio 23 Giu 2011, 9:57
Rispondi citando

Guardando alcuni libri e foto e con l'aiuto di un amico, sono arrivato a queste conclusioni, ma vorrei conferma da persone più esperte.
Grazie in anticipo a tutti.
1) Mammillaria 'Ginsamaru'
2) Mammillaria mistax
3) Mammillaria melanocentra
4) Mammillaria pringlei
5) Mammillaria candida
6) Mammillaria geminispina parkinsonii
7) Mammillaria ?
Cool Gymnocalycium ?
A presto

Top
Profilo Invia messaggio privato
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 49
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Gio 23 Giu 2011, 10:50   Oggetto:
johnnycrow Gio 23 Giu 2011, 10:50
Rispondi citando

Ciao,
la 1 e la 4 mi sembrano proprio loro: ginsa-maru e rhodantha ssp. pringlei. La 6 non è una geminispina (tra l'altro credo che geminispina e parkinsonii siano due specie diverse, e non l'una sottospecie dell'altra, ma sottolineo "credo"), i fiori sono di colore diverso, e rimango dell'opinione che sia una karwinskiana. Differisce per il colore dei fiori e per le spine: la karwinskiana dovrebbe avere da 3 a 5 radiali e nessuna centrale, mentre nella parkinsonii ci dovrebbero essere almeno due centrali e numerose radiali molto sottili.
La 3 non mi sembra una Mammillaria, probabilmente ha ragione Simonetta ed è un Thelocactus.

Qui puoi vedere una scheda della karwinskiana:
http://www.cactuspedia.info/schede/MAMMILLARIA/Mammillaria_karwinskiana/Mammillaria_karwinskiana_nejapensis/Mammillaria_karwinskiana_nejapensis.htm

Qui invece una della parkinsonii:

http://cactiguide.com/cactus/?genus=Mammillaria&species=parkinsonii

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 24 Giu 2011, 8:49   Oggetto:
sonoiosara Ven 24 Giu 2011, 8:49
Rispondi citando

Allora....per quanto mi riguarda....
1 Mammillaria cv. ginsa-maru
2 Mammilaria mistax
3 Thelocactus ... (sicuramente non mammi!)
4 Mammillaria rhodantha ssp. pringlei
5 mammillaria candida
6 Mammillaria parkinsonii
7 Mammillaria.... (qui bisogna aspettare maurillio)


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
piero
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/06/11 15:46
Età: 69
Messaggi: 50
Residenza: Forte dei marmi

Inviato: Ven 24 Giu 2011, 18:03   Oggetto:
piero Ven 24 Giu 2011, 18:03
Rispondi citando

Grazie per adesso, apettando maurillio.
Un saluto a tutti e a presto.
Grazie di nuovo

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 24 Giu 2011, 20:43   Oggetto:
maurillio Ven 24 Giu 2011, 20:43
Rispondi citando

aspettate poco, perchè sono già qua...
quando la mia segretaria chiama....
a occhio sparerei m.melanocentra ssp rubrograndis, perchè assieme alle altre è abbastanza comune nei garden center.
con la fioritura ne avremo la certezza.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
piero
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/06/11 15:46
Età: 69
Messaggi: 50
Residenza: Forte dei marmi

Inviato: Sab 25 Giu 2011, 7:59   Oggetto:
piero Sab 25 Giu 2011, 7:59
Rispondi citando

Aspettando la fioritura, speriamo presto, per quanto riguarda la foto 8 qualcuno ha idea di cosa sia? Guardando su internet e alcuni libri che ho + consiglio di amici mi hanno detto quanto sotto.
Può essere?
3) Thelocactus rinconensis
8) Gymnocalycium monvillei
Grazie comunque
Ps: per la foto 7 un grazie a maurillio, aspettando altri pareri
se fosse il caso
Ciao e a presto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it