Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
piero Collaboratore

Registrato: 09/06/11 15:46 Età: 69 Messaggi: 50 Residenza: Forte dei marmi
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mer 22 Giu 2011, 17:30 Oggetto:
johnnycrow Mer 22 Giu 2011, 17:30
|
|
|
Ciao, sono per la maggior parte Mammillarie:
2) Mammillaria mystax (verifica)
6) Mammillaria karwinskiana ssp. nejapensis
La 1 e la 4 mi danno l'idea di M. rekoi, rispettivamente ssp. rekoi e aureispina, ma è giusto un'idea, prova a verificare e/o attendi altri pareri.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20814 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 22 Giu 2011, 19:51 Oggetto:
Gianna Mer 22 Giu 2011, 19:51
|
|
|
La 5 sembrerebbe una Mammillaria candida, la foto non è molto chiara
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 22 Giu 2011, 19:56 Oggetto:
simo&kigi Mer 22 Giu 2011, 19:56
|
|
|
La 3 forse un thelocactus, azzardo riconensis con ssp ma rimane un azzardo, non me ne intendo per niente
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
piero Collaboratore

Registrato: 09/06/11 15:46 Età: 69 Messaggi: 50 Residenza: Forte dei marmi
|
Inviato: Gio 23 Giu 2011, 9:57 Oggetto: Oggetto: Nuove piante, aiuto identificazione
piero Gio 23 Giu 2011, 9:57
|
|
|
Guardando alcuni libri e foto e con l'aiuto di un amico, sono arrivato a queste conclusioni, ma vorrei conferma da persone più esperte.
Grazie in anticipo a tutti.
1) Mammillaria 'Ginsamaru'
2) Mammillaria mistax
3) Mammillaria melanocentra
4) Mammillaria pringlei
5) Mammillaria candida
6) Mammillaria geminispina parkinsonii
7) Mammillaria ?
Gymnocalycium ?
A presto
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Ven 24 Giu 2011, 8:49 Oggetto:
sonoiosara Ven 24 Giu 2011, 8:49
|
|
|
Allora....per quanto mi riguarda....
1 Mammillaria cv. ginsa-maru
2 Mammilaria mistax
3 Thelocactus ... (sicuramente non mammi!)
4 Mammillaria rhodantha ssp. pringlei
5 mammillaria candida
6 Mammillaria parkinsonii
7 Mammillaria.... (qui bisogna aspettare maurillio)
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
piero Collaboratore

Registrato: 09/06/11 15:46 Età: 69 Messaggi: 50 Residenza: Forte dei marmi
|
Inviato: Ven 24 Giu 2011, 18:03 Oggetto:
piero Ven 24 Giu 2011, 18:03
|
|
|
Grazie per adesso, apettando maurillio.
Un saluto a tutti e a presto.
Grazie di nuovo
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 24 Giu 2011, 20:43 Oggetto:
maurillio Ven 24 Giu 2011, 20:43
|
|
|
aspettate poco, perchè sono già qua...
quando la mia segretaria chiama....
a occhio sparerei m.melanocentra ssp rubrograndis, perchè assieme alle altre è abbastanza comune nei garden center.
con la fioritura ne avremo la certezza.
|
|
Top |
|
 |
piero Collaboratore

Registrato: 09/06/11 15:46 Età: 69 Messaggi: 50 Residenza: Forte dei marmi
|
Inviato: Sab 25 Giu 2011, 7:59 Oggetto:
piero Sab 25 Giu 2011, 7:59
|
|
|
Aspettando la fioritura, speriamo presto, per quanto riguarda la foto 8 qualcuno ha idea di cosa sia? Guardando su internet e alcuni libri che ho + consiglio di amici mi hanno detto quanto sotto.
Può essere?
3) Thelocactus rinconensis
8) Gymnocalycium monvillei
Grazie comunque
Ps: per la foto 7 un grazie a maurillio, aspettando altri pareri
se fosse il caso
Ciao e a presto
|
|
Top |
|
 |
|
|
|