Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Lun 20 Giu 2011, 8:28 Oggetto: Help
aajooo Lun 20 Giu 2011, 8:28
|
|
|
Che e'?
 _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Lun 20 Giu 2011, 11:07 Oggetto:
aajooo Lun 20 Giu 2011, 11:07
|
|
|
Caspita Fabio le assomiglia tanto. Pero la mia e' un po' troppo cilindrica anche se dalla foto non sembra. D'altra parte leggo che la Lobivia winteriana con l'eta' perde l'aspetto globulare e si allunga... _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Lun 20 Giu 2011, 12:27 Oggetto:
fabio94 Lun 20 Giu 2011, 12:27
|
|
|
Beh vedi la mia.. ha un pò meno spinagione (sotto questo punto ho visto che come pianta è piuttosto variabile) ma è sempre cilindrica
 _________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Lun 20 Giu 2011, 15:00 Oggetto:
aajooo Lun 20 Giu 2011, 15:00
|
|
|
Mannaggia Fabio, mi hai quasi convinto
Bella la tua pianta, ha forito? _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Lun 20 Giu 2011, 16:08 Oggetto:
aajooo Lun 20 Giu 2011, 16:08
|
|
|
Convinto definivamente!!!
Che fiore... _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 21 Giu 2011, 11:19 Oggetto:
Alessandro Mar 21 Giu 2011, 11:19
|
|
|
io avrei dei dubbi sulla sua identificazione..guardando fra le mie foto di lobivie e su internet ho trovato molte differenze fra la winteriana di fabio e la lobivia di aajoo intanto il portamento differente (cilindrico e colonnare) inoltre la spinaggione con spine piccole e fitte nella winteriana e lunghe e sparse nella lobivia di aajoo,inoltre i petali del fiore diversi nella lobivia winteriana sono appuntiti mentre in quella di aajoo sono arrotondati..
io ho trovato una lobivia molto simile su internet..
http://www.lobivia.pl/zecheri/zecheri.html
comunque davide se è possibile una foto migliore non ombreggiata magari si riescono a vedere le spine e cerchiamo di identificarla meglio..grazie..  |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 21 Giu 2011, 14:38 Oggetto:
Alessandro Mar 21 Giu 2011, 14:38
|
|
|
ok escludo la mia ipotesi e allora ritorno sui miei passi e confermo l'idea di fabio e aggiungo che magari si tratta di una varietà della winteriana..io ne ho anche una che è diversa da tutte e 2 le vostre e quindi alla luce delle nuove foto propendo anche io per winteriana..bravo fabio.. |
|
Top |
|
 |
|
|
|