La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


primissime identificazioni per il Neofita... parte due
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Aerys



Registrato: 14/06/11 20:52
Messaggi: 10
Residenza: Parma

Inviato: Mar 14 Giu 2011, 21:31   Oggetto: primissime identificazioni per il Neofita... parte due
Aerys Mar 14 Giu 2011, 21:31
Rispondi citando

Proseguo la mia carrellata di foto, con le my piantine da identificare, giusto per capire cos'ho in dotazione!

  quella in fondo presumo sia un'Aloe, giusto? quella in basso, invece non saprei..
    E questi due? quella di destra mi pare un pò troppo 'spenta', non vorrei che avesse sofferto in un qualche modo..e quei ciuffetti pelosi che ha sulla sommità? sarebbero il suo fiore?


_________________
Che belline le piante Grasse! mi stanno appassionando... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 14 Giu 2011, 21:35   Oggetto:
Giorgio Mar 14 Giu 2011, 21:35
Rispondi citando

Sarebbe meglio postare le foto in un unico topic, numerandole.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 14 Giu 2011, 21:52   Oggetto:
Giorgio Mar 14 Giu 2011, 21:52
Rispondi citando

La prima è un Aloe, ma è un po' troppo piccola per identificare la specie.
Nella seconda foto la pianta a destra è una Parodia (o Notocactus nella vecchia classificazione), i ciuffetti pelosi sono tre boccioli.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Aerys



Registrato: 14/06/11 20:52
Messaggi: 10
Residenza: Parma

Inviato: Mar 14 Giu 2011, 21:55   Oggetto:
Aerys Mar 14 Giu 2011, 21:55
Rispondi citando

Ok grazie Giorgio.. va bene prossima volta metterò tutto in un unico topic.
Grazie per la precisazione, ma questa Parodia non sembra un pò spenta? a toccarla appare molto 'rigida'..mah!


_________________
Che belline le piante Grasse! mi stanno appassionando... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 14 Giu 2011, 22:00   Oggetto:
cactofilo Mar 14 Giu 2011, 22:00
Rispondi citando

Perche spenta? Dubbioso
Se sta per fiorire vuol dire che non se la passa poi così male!!
(comunque devi rivedere un po la composizione del terriccio da usare....
questo mi sembra poco drenante)

Top
Aerys



Registrato: 14/06/11 20:52
Messaggi: 10
Residenza: Parma

Inviato: Mar 14 Giu 2011, 22:10   Oggetto:
Aerys Mar 14 Giu 2011, 22:10
Rispondi citando

hehe si in effetti se fiorisce..non hai tutti i torti!
comunque si, mi son accorto che i miei terreni sono molto meno drenanti di quanto sarebbe consigliato..anche se son state invasate un mesetto fa, posso già rifare l'operazione?


_________________
Che belline le piante Grasse! mi stanno appassionando... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 14 Giu 2011, 22:50   Oggetto:
ange Mar 14 Giu 2011, 22:50
Rispondi citando

Beh se è "rigida" vuol dire che sta bene, nel caso contrario, cioè se fosse molle al tatto, potrebbero esserci dei marciumi in atto.
Dovrebbe essere una Parodia mammulosa, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 49
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 14 Giu 2011, 23:49   Oggetto:
johnnycrow Mar 14 Giu 2011, 23:49
Rispondi citando

Quoto Ange per la Parodia.
Invece quello accanto è un Cleistocactus strausii


_________________
Gian Franco
Top
Profilo Invia messaggio privato
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Mer 15 Giu 2011, 13:38   Oggetto:
rosellina50 Mer 15 Giu 2011, 13:38
Rispondi citando

a mio parere nelle prima foto Aloe ,Opunthia,Parodia
nella seconda foto Parodia leninghaudii v. albispina, Parodia mammulosa


_________________
ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
Aerys



Registrato: 14/06/11 20:52
Messaggi: 10
Residenza: Parma

Inviato: Lun 27 Giu 2011, 21:35   Oggetto:
Aerys Lun 27 Giu 2011, 21:35
Rispondi citando

ringrazio tutti per le risposte, mi son segnato tutti i vari nomi !
Proseguo nello stesso topic con un'altra fotina... e mi appello ancora a voi: cosa riconoscete in queste 4 piantine?
quella coi boccioli potrebbe essere un Gymnocalcium? ha fatto fiorellini rosa molto tenue..durati pochissimo! Triste

 


_________________
Che belline le piante Grasse! mi stanno appassionando... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 27 Giu 2011, 21:39   Oggetto:
Giorgio Lun 27 Giu 2011, 21:39
Rispondi citando

Un Gymnocalycium c'è, la pianta in basso è Euphorbia aeruginosa e quella a sinistra forse Euphorbia enopla.
A desta sembra una Haworthia.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 28 Giu 2011, 9:21   Oggetto:
sonoiosara Mar 28 Giu 2011, 9:21
Rispondi citando

per quella a destra io direi Haworthia reinwardtii Smile


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mar 28 Giu 2011, 11:03   Oggetto:
Trix Mar 28 Giu 2011, 11:03
Rispondi citando

la Parodia a me pare submammulosa, ma per esserne sicuri dobbiamo aspettare che fiorisca!


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 28 Giu 2011, 12:16   Oggetto:
reginaldo Mar 28 Giu 2011, 12:16
Rispondi citando

Mettere insieme specie di famiglia diverse è deleterio: difficile coltivarle con stesso criterio
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Aerys



Registrato: 14/06/11 20:52
Messaggi: 10
Residenza: Parma

Inviato: Mar 28 Giu 2011, 12:39   Oggetto:
Aerys Mar 28 Giu 2011, 12:39
Rispondi citando

@Trix: la Parodia ha fatto tre fiori gialli..quindi è submammulosa?

@ Reginaldo: quindi come è consigliabile averle in vaso? Le due Euphorbia insieme?
Ci sono grosse differenze in termini di coltivazione tra queste 4 piantine? Grazie


_________________
Che belline le piante Grasse! mi stanno appassionando... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it