Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 18 Giu 2011, 18:53 Oggetto:
Camilla87 Sab 18 Giu 2011, 18:53
|
|
|
sì ma dici che adesso farà sempre così??
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 18 Giu 2011, 20:07 Oggetto:
simo&kigi Sab 18 Giu 2011, 20:07
|
|
|
Assomiglia ai fiori strani di alcune crestate o mostruose...forse si è verificato un problema mentre la pianta stava facendo il bocciolo e così il fiore è venuto strano...per lo stigma fuori dal bocciolo è un fenomeno che si può verificare anche con i fiori "normali", come ti ha detto Fabio, in questo caso i petali erano troppo piccoli per contenerlo. Penso che non farà sempre così...se prima ti ha fatto dei fiori normali. Per curiosità, visto che ce l'abbiamo identico, dove l'hai preso?
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 18 Giu 2011, 20:09 Oggetto:
Camilla87 Sab 18 Giu 2011, 20:09
|
|
|
sì infatti anche a me sembra qualcosa tipo mostruosa o simile... peccato l'anno scorso l'ho preso coi fiori oramai andati , ci tenevo a vederlo...speriamo bene!!!
l'ho preso dalla signora tina !
mi rifaccio guardando le foto del tuo!!! è troppo bello!
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Sab 18 Giu 2011, 21:27 Oggetto:
fabio94 Sab 18 Giu 2011, 21:27
|
|
|
non credo che lo farà di nuovo così.. io l'ho preso tra tanti echinopsis senza cartellino a una fiera
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 18 Giu 2011, 22:27 Oggetto:
simo&kigi Sab 18 Giu 2011, 22:27
|
|
|
Camilla87 ha scritto: |
l'ho preso dalla signora tina ! |
ecco perchè sono uguali un altr'anno farà tanti fiori bellissimi, vedrai!
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 19 Giu 2011, 19:22 Oggetto:
simo&kigi Dom 19 Giu 2011, 19:22
|
|
|
Senti questa, oggi ho ritrovato sul mio echinocereus reichenbachii un fiore come il tuo...che sia un'epidemia che gira dalle nostre parti??
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 20 Giu 2011, 0:44 Oggetto:
beppe58 Lun 20 Giu 2011, 0:44
|
|
|
Mi viene un sospetto.... e mi piacerebbe venirne a capo...
Se avete voglia elencate tutti i trattamenti che avete fatto su tali piante ?
Almeno negli ultimi 6-8 mesi ? Ad esempio: Se risultasse che tutti sono stati trattati una o più volte col confidor(per citare un p.a.)si potrebbe supporre che è "indigesto".
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 20 Giu 2011, 11:31 Oggetto:
simo&kigi Lun 20 Giu 2011, 11:31
|
|
|
Io no, mai usato il confidor su questa pianta, proprio perchè non ha mai avuto problemi di cocciniglia, anzi l'ho svasata e stavano bene anche le radici. Supponendo che è il primo fiore che le vedo fare, potrebbe trattarsi di qualche strana cultivar? Ah, e non è un echinocereus, mi sono accorta che lo stigma non è verde, sembrerebbe una chamaelobivia
Scusa Camilla, metto una foto del fiore:
 
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 20 Giu 2011, 12:39 Oggetto:
Camilla87 Lun 20 Giu 2011, 12:39
|
|
|
io l'echinopsis non l'ho mai trattato con niente !!!
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 20 Giu 2011, 12:53 Oggetto:
beppe58 Lun 20 Giu 2011, 12:53
|
|
|
Come non detto... era un'ipotesi..
Negli alberi da frutto sono diversi i p.a che possono interferire oltremisura ,creando cascole,malformazioni varie &c. sui frutti.
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 20 Giu 2011, 13:42 Oggetto:
Camilla87 Lun 20 Giu 2011, 13:42
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Come non detto... era un'ipotesi..
Negli alberi da frutto sono diversi i p.a che possono interferire oltremisura ,creando cascole,malformazioni varie &c. sui frutti.  |
la ricerca continua ! grazie mille per l'aiuto !!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|