La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problema Stapelia/Orbea variegata

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mer 15 Giu 2011, 7:12   Oggetto: Problema Stapelia/Orbea variegata
Trussino Mer 15 Giu 2011, 7:12
Rispondi citando

Secondo voi casa ha questa pianta?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Sab 18 Giu 2011, 13:50   Oggetto:
Trussino Sab 18 Giu 2011, 13:50
Rispondi citando

Qualcuno sa dirmi qualcosa si queste macchine. Possono essere dovute al "ragnetto rosso"?

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 18 Giu 2011, 16:57   Oggetto:
simo&kigi Sab 18 Giu 2011, 16:57
Rispondi citando

Il problema della prima foto mi è capitato con la stessa pianta, era lunghissima in un vasetto da 5 quando l'ho comprata e il ramo si è schiacciato...a poco a poco ha cominciato a ingiallire e lo ha perso completamente. Per la seconda mi è successo con una pianta che ho fatto fuori quest'inverno sempre di orbea variegata... io pensavo fosse un fungo, così ho tagliato le estremità con macchie non avendo un fungicida a portata di mano, ma penso che vada bene un fungicida per contatto (sempre che sia un fungo, ma io non capisco mai e provo tutto quello che ho finchè non mi funziona qualcosa), ma non saprei dirti quale...io sbaglio ma uso sempre il sistemico e ho solo quello. La pianta si è bruciata con il sole, non so dirti quindi se quello che le ho fatto ha funzionato... il rametto della prima foto ti conviene toglierlo...


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 19 Giu 2011, 1:08   Oggetto:
beppe58 Dom 19 Giu 2011, 1:08
Rispondi citando

Ciao Trussino,quel pollone raggrinzito e giallo io lo toglierei dalla base. Non so se un "fungo",succede anche su alcune delle mie poche asclep.
Non centra il ragnetto,di norma si seccano i pochi getti colpiti e finisce lì.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Lun 20 Giu 2011, 12:39   Oggetto:
Trussino Lun 20 Giu 2011, 12:39
Rispondi citando

Allora mi conviene tagliara i rami che presentano le macchie gialle e basta. Semmai cerco di tagliarli dalla base?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Gio 07 Lug 2011, 19:39   Oggetto:
Trussino Gio 07 Lug 2011, 19:39
Rispondi citando

La cosa diventa sempre più grave, ho già tagliato un bel pezzo della pianta, gli ho dato il ramato pensando che fosse un fungo. Ora mi viene da pensare che sia attaccato dal ragnetto rosso.
Potete darmi un consiglio su cosa fare?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 07 Lug 2011, 21:29   Oggetto:
beppe58 Gio 07 Lug 2011, 21:29
Rispondi citando

Arriciao Trussino,ma porc.... Triste Vatti a capire se fungo o batterio..
Se fosse mia smonterei tutto per salvare il salvabile.C'è pure un frutto vero ? Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Ven 08 Lug 2011, 7:29   Oggetto:
Trussino Ven 08 Lug 2011, 7:29
Rispondi citando

Si c'è anche un beccellole pieno di semi che si fermato. Ho già levato un bel pezzo dove c'era anche un fiore pronto per aprirsi.
Si forse mi conviene smontarla e fare varie talee. Stavo pensando di dargli una bella spruzzata di actara. Io di solito lo uso quando il ragnetto rosso mi attacca qualche bonsai. Alla fine il sintomo è lo stesso, ingiallimento e poi secca. Che di ci provo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Ven 08 Lug 2011, 9:34   Oggetto:
_keeper_ Ven 08 Lug 2011, 9:34
Rispondi citando

Io sto rinunciando alla conltivazione delle ascle proprio per questi motivi. Sono di difficile coltivazione e facilmente marciscono. I nostri climi non sono adatti evidentemente.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Ven 08 Lug 2011, 13:13   Oggetto:
Trussino Ven 08 Lug 2011, 13:13
Rispondi citando

Allora te pensi che sia dovuto al marciume il fatto che ingiallisce e poi secca. é seccessa le stessa cosa anche a te?, mi sarebbe molto utile saperlo.

Appena ho un minuto controllo come è messa sotto e semmai metto delle foto delle radici.

Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Ven 08 Lug 2011, 13:23   Oggetto:
_keeper_ Ven 08 Lug 2011, 13:23
Rispondi citando

Si a me è capitata la stessa cosa. Sicuramente controlla che la base sia soda.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it