La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Frithia, questa sconosciuta

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 14 Giu 2011, 7:16   Oggetto: Frithia, questa sconosciuta
scriciolo_28 Mar 14 Giu 2011, 7:16
Rispondi citando

ciao a tutti,
chiedo cortesemente notizie di coltivazione per questa pianta che
mi hanno regalato e che non conosco per nulla..... Confused
ha per caso bisogno di un terreno particolare?
esposizione?


grazie a tutti
Elisa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 14 Giu 2011, 7:22   Oggetto:
eleonorarossi Mar 14 Giu 2011, 7:22
Rispondi citando

.... la foto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 14 Giu 2011, 7:55   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 14 Giu 2011, 7:55
Rispondi citando

come da titolo chiedo notizie di coltivazione per la specie Frithia
non serve la foto.....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 14 Giu 2011, 11:31   Oggetto:
ange Mar 14 Giu 2011, 11:31
Rispondi citando

vedi un po' questo link!http://digilander.libero.it/cacti/p08/PL7159.htm


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 15 Giu 2011, 14:16   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 15 Giu 2011, 14:16
Rispondi citando

grazie Ange
milascia un po' perplessa il gesso...
credi sia proprio indispensabile? mi è difficile reperirlo....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 15 Giu 2011, 15:57   Oggetto:
ange Mer 15 Giu 2011, 15:57
Rispondi citando

Lascia perdere il gesso, ho trovato un altro link, vedi un po'.
Ciao.http://www.cactusedintorni.com/Succulente/aizoaceae.html


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 17 Giu 2011, 8:38   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 17 Giu 2011, 8:38
Rispondi citando

grazie mille Ange....
la Frithia è a vegetazione invernale, giusto?
il che vuol dire che in estate con acqua e sole devo andare cauta, ovviamanete invece luce in abbondanza sempre.
però se guardo la tebella del sito che mi hai indicato mi dice che la stasi la fa da agosto fino a gennaio.
ho quindi qualche dubbio sul come devo trattarla da agosto/settembre in poi...

scusa le domande, ma è la prima volta che tratto succulente, etc....

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Ven 17 Giu 2011, 13:28   Oggetto:
faln Ven 17 Giu 2011, 13:28
Rispondi citando

Ciao Elisa volevo dirti che anche a me avevano detto che le Frithia erano brevidiurne e così trattandole ne ho perse 2. Ora ne ho un'altra da più di un anno che sto trattando come le altre cicce, cioè asciutta in inverno, solo qualche goccia quando vedo le foglie un po' raggrinzite, e acqua dalla primavera in poi e sta bene. Metto una foto... sta per fiorire...

  La foto è di ieri mattina, si vedono 3 fiorellini che stanno per sbucare


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 17 Giu 2011, 13:58   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 17 Giu 2011, 13:58
Rispondi citando

quindi anche tu eri un po' confusa...
grazie mille, farò come mi consigli

bella la tua pianta

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Lun 20 Giu 2011, 22:57   Oggetto:
gbrodes Lun 20 Giu 2011, 22:57
Rispondi citando

Anch'io ne ho presa una due anni fa da Milena Audisio e mi sono fatto consigliare da lei, visto che sono passati 2 anni ed è ancora in salute suppongo che i consigli fossero esatti.
Confermo che non è da trattare come brevidiurna ma bensì come le cactacee. Io anche quest'inverno ho bagnato leggermente un paio di volte, poi con la bella stagione innaffio quando è bene asciutta.
Attenzione a non confonderla con la Fenestraria (per me che sono un profano sono abbastanza simili) che invece è proprio brevidiurna ed adesso è a riposo. Sorriso


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it