Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Ven 10 Giu 2011, 11:30 Oggetto: Curiosità su Ephitelanta micromeris
Trix Ven 10 Giu 2011, 11:30
|
|
|
Stamani mentre annaffiavo ho notato questa cosina verde e pelosina accanto a un pollone della pianta "madre".
Si tratta di un'autosemina?
 
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Ven 10 Giu 2011, 12:02 Oggetto:
nicor11 Ven 10 Giu 2011, 12:02
|
|
|
si!!!
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 10 Giu 2011, 12:46 Oggetto:
simo&kigi Ven 10 Giu 2011, 12:46
|
|
|
si, che carina!! anche io ho avuto una cosa del genere con una lobivia!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Ven 10 Giu 2011, 13:17 Oggetto:
Trix Ven 10 Giu 2011, 13:17
|
|
|
ah bene! e quindi come mi devo comportare? lascio che la natura faccia il suo corso e chi vivrà vedrà?
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 11 Giu 2011, 19:53 Oggetto:
Camilla87 Sab 11 Giu 2011, 19:53
|
|
|
ma che tenera! io la lascerei crescere ancora un pò!
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 12 Giu 2011, 1:05 Oggetto:
simo&kigi Dom 12 Giu 2011, 1:05
|
|
|
Io l'ho lasciata lì, adesso che devo rinvasare la pianta madre non saprei che fare, quindi mi unisco al coro....
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Dom 12 Giu 2011, 15:03 Oggetto:
_keeper_ Dom 12 Giu 2011, 15:03
|
|
|
Le epi formano tantissimi frutti con molti semini per cui facilmente questi cadono e se le condizioni sono buone nascono nuove piantine.
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
Kenjifujima
Registrato: 13/06/11 02:50 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 13 Giu 2011, 3:54 Oggetto:
Kenjifujima Lun 13 Giu 2011, 3:54
|
|
|
now that I have to repot the mother plant What price do not know how, so I join the chorus ....
_________________ Tera Power Leveling Cheap RS Gold |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 15 Giu 2011, 20:57 Oggetto:
marinaia 63 Mer 15 Giu 2011, 20:57
|
|
|
max...è tenerissima.....lasciala dove è....per ora non ci sono problemi....poi quest'inverno al limite la terrai in una posizione più calda e asciutta possibile...e vedrai che a breve lo sviluppo ti ripagherà...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 15 Giu 2011, 21:21 Oggetto:
giogio Mer 15 Giu 2011, 21:21
|
|
|
Anch'io lascerei fare a madre natura e al prossimo rinvaso, un vaso tutto per lei
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
|
|
|