La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


disidratate...

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 12 Giu 2011, 21:25   Oggetto: disidratate...
simo&kigi Dom 12 Giu 2011, 21:25
Rispondi citando

Ciao a tutti, visto che tante volte mi avete dato aiuti preziosi, vi chiedo anche per questa cosa: alcune delle mie piante, in particolare una Matucana madisoniorum, una Parodia magnifica e un Astrophytum asterias, non hanno avuto acqua in inverno come tutte le altre cactacee e si sono normalmente un po' sgonfiate. Altre piante erano così, ma con le prime annaffiate un po' alla volta sono ripartite e ora sono gonfie, queste non ne vogliono sapere. Intorno al colletto sono tutte raggrinzite o strozzate e non si rigonfiano. Un problema analogo lo ho con un Gymnocalycium horstii che ha delle pieghe profonde e alcune asclepiadacee (Caralluma hesperidum e Huernia macrocarpa). Come faccio a farle tornare come prima?


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 48
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 13 Giu 2011, 2:57   Oggetto:
johnnycrow Lun 13 Giu 2011, 2:57
Rispondi citando

Ciao, posso dirti come ho fatto io quando ho avuto lo stesso problema, che mi si è presentato varie volte. Ho avuto modo di riscontrare che tali problemi potevano essere legati fondamentalmente a due cose: o hanno problemi alle radici, per cui non riescono a "nutrirsi" come si deve, e allora una controllata alle radici potrebbe risponderti, oppure stanno soffrendo per il troppo sole.


_________________
Gian Franco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 13 Giu 2011, 8:31   Oggetto:
Luca Lun 13 Giu 2011, 8:31
Rispondi citando

prima cosa controllare le radici, se e' tutto a posto tieni presente che alcune piante hanno bisogno di piu' annaffiature prima di rigonfiarsi a dovere, ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 13 Giu 2011, 14:02   Oggetto:
simo&kigi Lun 13 Giu 2011, 14:02
Rispondi citando

Le ho rinvasate a marzo-aprile tutte e dovrebbero essere ok, perchè mi segno su un documento excel tutte le malattie e cose varie e non ho scritto nulla dopo i rinvasi. Le innaffio una volta ogni 15 giorni da aprile a fine maggio, dopodichè ogni 10 giorni fino a ottobre. Il fatto è che è strano che fanno così perchè non avendo gli inerti ad aprile e marzo ho rinvasato in terriccio pronto preso da un ingrosso che rifornisce i vivaisti, e lo fanno loro, ma dentro c'è pochissima pomice e niente più, quindi l'acqua dovrebbe rimanere di più essendoci più organico. Solo che sono tutte in terracotta, e alcune in vasi molto piccoli. A parte il gymno horstii che ho capito che devo bagnare di più, le altre controllo le radici, magari è successo qualcosa. La huernia è stata colpita da cocciniglia di recente, e si porta dietro gli strascichi della cosa, potrebbe essere una conseguenza la disidratazione? Le asclepiadacee e l'astro asterias li innaffio molto poco, ho paura dei marciumi... potrei risolvere cambiando composta, vero?


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 13 Giu 2011, 14:07   Oggetto:
Luca Lun 13 Giu 2011, 14:07
Rispondi citando

composta molto organica me ne terrei alla larga, se ben drenante puoi bagnare senza troppi patemi anche gli asterias, la terracotta contribuisce certamente ad una maggiore rapidita' di asciugatura e quindi le piante forse non riescono a bere a sufficienza, ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 13 Giu 2011, 14:13   Oggetto:
simo&kigi Lun 13 Giu 2011, 14:13
Rispondi citando

Ok allora mi do da fare con i rinvasi e poi vediamo che succede... grazie mille del tuo aiuto!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mar 14 Giu 2011, 13:22   Oggetto:
Trussino Mar 14 Giu 2011, 13:22
Rispondi citando

Ciao
a me è successa la stessa cosa con dei Gymnocalycium e alla fine era la composta che non permetteva alla pianta di fare radici, troppo organica.
Ho rinvasato in vaso piccolo in tutta pomice per stimolare la pianta a produrre radici. Vedrai che al 99% è stata colpa della composta che hai usato.

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 14 Giu 2011, 17:05   Oggetto:
simo&kigi Mar 14 Giu 2011, 17:05
Rispondi citando

Grazie in effetti tutte le piante disidratate sono in composta troppo organica, il fatto è che quest'anno ho dovuto rinvasare circa 200 piante e quelle di marzo le ho messe in composta sbagliata, non mi andava di rifare il lavoro da capo...per queste lo farò, con le altre speriamo bene almeno fino alla fine della stagione...


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it