La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Macchie tipo ruggine

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
piero
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/06/11 15:46
Età: 69
Messaggi: 50
Residenza: Forte dei marmi

Inviato: Dom 12 Giu 2011, 18:29   Oggetto: Macchie tipo ruggine
piero Dom 12 Giu 2011, 18:29
Rispondi citando

Vi posto alcune immagini con piante grasse con macchie tipo ruggine, vorrei se possibile alcuni suggerimenti su come poterli risolvere, e magari con quali prodotti, scusate ma sono principiante e fino ad adesso ho sempre fatto tutto da solo, ma penso che ci voglia una risposta da persone competenti nel campo.
Grazie in anticipo e un saluto
Ps: per la foto 1B, è meglio lasciarla così come è o forse è meglio dividerla e se si come mi devo comportare?
Grazie
Credevo di avere gia postato questo topic, ma forse ho sbagliato qualcosa e non lo trovavo per cui ho ripetuto il messaggio, se ho sbagliato qualcosa scusatemi

  Foto 1B
    Foto 2
    Foto 3
   
    Foto 6
    Foto 7A
    Foto 9A

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 12 Giu 2011, 18:33   Oggetto:
jerry09 Dom 12 Giu 2011, 18:33
Rispondi citando

la 1° io la dividerei, così hai modo di avere un doppione nel caso dovesse mancare una pianta. nella mia piccola e scarsa competenza penso siano macchie dovute all'umidità, se vuoi puoi nebulizzare o rameico o un prodotto apposta per la ruggine. ma su questo ascolta anche altri pareri. ma se vedi che le parti macchiate sono sode al tatto e non presentano fuoriuscita di liquidi, io lascerei stare.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
piero
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/06/11 15:46
Età: 69
Messaggi: 50
Residenza: Forte dei marmi

Inviato: Dom 12 Giu 2011, 18:35   Oggetto:
piero Dom 12 Giu 2011, 18:35
Rispondi citando

Tutte le macchie sono sode e non presentano fuoriuscita di liquidi, per i prodotti cosa mi consiglieresti. rameico sarebbe il rame in polvere?
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 13 Giu 2011, 1:19   Oggetto:
beppe58 Lun 13 Giu 2011, 1:19
Rispondi citando

Ciao Piero,le macchie ormai ci sono e non sembrano recenti,impossibile farle sparire....Probabilmente sono dell'autunno/inverno precedente,causate da ristagni di umidità.C'è anche della "fumaggine" sulle areole del ferocactus n°3,antiestetica ma non pericolosa.
Mi sembra di vedere tracce di rameico,evidentemente non è bastato,forse era opportuno ripetere sistematicamente il trattamento,meglio con aggiunta del p.a mancozeb(si trovano in commercio preparati con già miscelati ossicloruro di rame e mancozeb).Nel limite del possibile falle svernare più al freddo ,asciutte e in ambiente ventilato. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Lun 13 Giu 2011, 11:17   Oggetto:
ange Lun 13 Giu 2011, 11:17
Rispondi citando

Se posso aggiungere un mio parere, direi che il terriccio non mi sembra molto "idoneo", almeno da quello che si puo' vedere dalle foto.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 13 Giu 2011, 12:56   Oggetto:
beppe58 Lun 13 Giu 2011, 12:56
Rispondi citando

ange ha scritto:
.. direi che il terriccio non mi sembra molto "idoneo",...
Ciao.

Straquoto !! E hanno pure cercato disperatamente la luce !! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
piero
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/06/11 15:46
Età: 69
Messaggi: 50
Residenza: Forte dei marmi

Inviato: Lun 13 Giu 2011, 14:38   Oggetto: Macchie tip oruggine
piero Lun 13 Giu 2011, 14:38
Rispondi citando

Grazie per ora, e alcuni consigli vostri per quanto riguarda la luce e la composta per le piante. Posto anche una foto dove si vede dove sono riposte le piante, forse sarebbe meglio su un unico piano? per la luce praticamente la prendono dalla mattina verso le ore 9 fino al pomeriggio verso le 2. Per quanto riguarda la composta mi potreste dare un consiglio al riguardo?
Grazie e a presto

  Foto dimora piante

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it