Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 11 Giu 2011, 22:28 Oggetto:
Giorgio Sab 11 Giu 2011, 22:28
|
|
|
Potrebbe essere un Sedum allantoides.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 11 Giu 2011, 22:35 Oggetto:
annalysa Sab 11 Giu 2011, 22:35
|
|
|
effettivamente potrebbe esserlo, grazie Giorgio, io mi ero fissata sul genere Pachyphytum....spero torni ad assumere la forma originale!
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Sab 11 Giu 2011, 23:11 Oggetto:
Ferochepassione Sab 11 Giu 2011, 23:11
|
|
|
Ha assunto la forma strana perchè è filata. basta vedere come sono esili i rametti laterali. Questa è una pianta che vuole sole ed è abbastanza rustica da poter passare l'inverno fuori al riparo da pioggia. solo col sole rimane compatta e con gli internodi vicinissimi.
Comunque a me sembra un Sedum pachyphytum ma forse ha ragione Giorgio.
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 12 Giu 2011, 1:46 Oggetto:
annalysa Dom 12 Giu 2011, 1:46
|
|
|
Quindi se le faccio prendere il sole dovrebbe fortificarsi? Così mi sembra che quei rametti alla fine si potrebbero spezzare (di sicuro si piegheranno). A meno che non tagli i ributti e li interri.....
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Dom 12 Giu 2011, 6:51 Oggetto:
Ferochepassione Dom 12 Giu 2011, 6:51
|
|
|
Ti conviene tagliarli. Tanto visto la loro esilità di sicuro non cresceranno al meglio. Li puoi comunque interrare e fare un'altra pianta.
Ricorda sole sole e sole
|
|
Top |
|
 |
luc71 Amatore

Registrato: 04/08/10 15:30 Età: 54 Messaggi: 500 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 15 Giu 2011, 22:31 Oggetto:
luc71 Mer 15 Giu 2011, 22:31
|
|
|
..confermo "sole sole e sole".. anche perchè sulle mie ho notato che sono molto soggette all'attacco di afidi, soprattutto sulle infiorescenze e il tutto spesso peggiora all'ombra...
Ciao!
Luc
|
|
Top |
|
 |
Salamanca Partecipante

Registrato: 03/04/10 21:30 Messaggi: 202 Residenza: Salamanca - Spagna
|
Inviato: Mer 15 Giu 2011, 23:45 Oggetto:
Salamanca Mer 15 Giu 2011, 23:45
|
|
|
Confermo per il sedum e per il sole, anche se a volte ne prende troppo puó mutare il suo colore verde a uno più rosaceo (quasi rosso). Gli afidi sono quasi una certezza su questo tipo di piante quando sono in fiore. Per quanto riguarda la forma, beh! Non c'é dubbio che la pianta ha eziolato, mancanza di sole, ma probabilmente anche di luce. Consiglio: stacca i rametti e ripiantali, é una pianta di facile rinascita; la forma non sperare che cambi troppo, l'eziolato c'è e resta, anche se con il tempo e le tue buone attenzioni riprenderá presto un buon aspetto. In bocca al lupo
_________________ "sciuscia e sciurbi nu se po"
Marco |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 15 Giu 2011, 23:52 Oggetto:
annalysa Mer 15 Giu 2011, 23:52
|
|
|
grazie sia per l'esatta identificazione che per i consigli. Per ora l'ho posizionata al sole, appena i ributti crescono un po' e si rafforzano li trapianterò.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|