Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
Inviato: Sab 11 Giu 2011, 0:35 Oggetto:
Alessandro Sab 11 Giu 2011, 0:35
bellissimo rica ma dove lo hai trovato se si può sapere... io sono un appassionato del genere e studioso o almeno ci provo..
volevo trovarne anche io uno e il tuo davvero è un esemplare molto bello se mi fai delle fotografie con uno sfondo uniforme sia del fiore e dettagli sia della pianta e dettagli delle spine lo aggiungo col tuo permesso alle foto del mio piccolo libro sul genere..fammi sapere ciao..
Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
Inviato: Sab 11 Giu 2011, 9:46 Oggetto:
Rica Sab 11 Giu 2011, 9:46
ciao e grazie a tutti!
Alessandro: la pianta viene dalle tue parti!!! neanche a farlo apposta è stata presa l'altr'anno in vacanza in calabria!!! in qualche mercatino dalle parti di Siderno o Bovalino credo
ciaoooooooooo
Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
Inviato: Sab 11 Giu 2011, 11:13 Oggetto:
Alessandro Sab 11 Giu 2011, 11:13
apposto grazie mille ah se non ti dispiace farmene una del dettaglio di una areola x il dettaglio delle varie spine che la compongono..me la puoi inviare tramite mp se preferisci.. grazie..ovviamente del tricuspidatus
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file