La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Strana crescita su un fico degli ottentotti

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Eidolon



Registrato: 03/06/11 19:52
Messaggi: 4
Residenza: Roma

Inviato: Ven 03 Giu 2011, 20:18   Oggetto: Strana crescita su un fico degli ottentotti
Eidolon Ven 03 Giu 2011, 20:18
Rispondi citando

Salve a tutti, sono nuovo di queste parti, anche se vi leggo di tanto in tanto per informazioni.

Vi scrivo per un problema: il mio fico degli ottentotti presenta da alcune settimane queste "escrescenze" che si vedono in foto. Ho cercato su internet ma non ho trovato niente di corrispondente.

Qualcuno sa di cosa si tratta? Prima era solo su alcune foglie, adesso comincia ad espandersi. c'è soluzione?

Grazie!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 03 Giu 2011, 21:23   Oggetto:
Giorgio Ven 03 Giu 2011, 21:23
Rispondi citando

Ciao e benvenuto.
Si tratta di un attacco di cocciniglia. Per eliminarle potresti prima spazzolare i fusti con un vecchio spazzolino da denti e poi spruzzare una soluzione di acqua e alcol ( 70% e 30%) con l'aggiunta di una spruzzata di sapone liquido per le mani.
Poi devi tenere controllata la pianta ed eliminare i nuovi nati.

La foto era troppo grande, l'ho ridimensionata io, le dimensioni massime devono essere 800 x 600 pixel.

Se nel profilo aggiungi il nome della localita in cui abiti, le risposte possono essere più mirate.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Eidolon



Registrato: 03/06/11 19:52
Messaggi: 4
Residenza: Roma

Inviato: Dom 05 Giu 2011, 11:09   Oggetto:
Eidolon Dom 05 Giu 2011, 11:09
Rispondi citando

Grazie! ho fatto quanto mi hai detto, ora è pulita. mi dava l'idea di qualcosa come cresciuto dall'interno, invece è venuto via con relativa facilità.
Adesso la tengo d'occhio per far fuori quelle nuove che verranno.

Giorgio ha scritto:
La foto era troppo grande, l'ho ridimensionata io, le dimensioni massime devono essere 800 x 600 pixel.


OK, scusa. nel pannello di upload dava i limiti per peso, non per pixel.

Giorgio ha scritto:
Se nel profilo aggiungi il nome della localita in cui abiti, le risposte possono essere più mirate.


fatto.

ne approfitto... ma quando dovrebbe essere la stagione di fioritura?
ho trovato il rametto da cui è cresciuta 2 anni fa in spiaggia, staccato e rinsecchito. raccolto e curato ha attecchito ed è cresciuto bene e, a parte la cocciniglia, non ha problemi! ma non ha mai fatto un fiore...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 05 Giu 2011, 16:19   Oggetto:
Giorgio Dom 05 Giu 2011, 16:19
Rispondi citando

Fiorisce in primavera (maggio), ma deve passare l'inverno all'aperto, ma questo a Roma non dovrebbe essere un problema.
Deve stare in pieno sole.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Eidolon



Registrato: 03/06/11 19:52
Messaggi: 4
Residenza: Roma

Inviato: Dom 05 Giu 2011, 22:03   Oggetto:
Eidolon Dom 05 Giu 2011, 22:03
Rispondi citando

Strano... è in pieno sole e passa regolarmente l'inverno all'aperto, come tutte le altre.
(una delle due gatte di casa è ghiotta di piante grasse, dentro non potrei tenerle...)
Ed è già il secondo anno che ce l'ho (da agosto 2009). forse il problema è perchè il balcone è ad ovest e si perde il sole della mattina?

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 06 Giu 2011, 9:03   Oggetto:
simo&kigi Lun 06 Giu 2011, 9:03
Rispondi citando

Ciao, anche io ho fatto tanti anni fa una talea di questa pianta presa chissà dove, e pur crescendo, non ha fiorito i primi due anni, ed era in piena terra pieno sole e freddo e intemperie d'inverno. Ha fiorito dopo 3 anni che era in terra, e anche quest'anno


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Eidolon



Registrato: 03/06/11 19:52
Messaggi: 4
Residenza: Roma

Inviato: Lun 06 Giu 2011, 20:27   Oggetto:
Eidolon Lun 06 Giu 2011, 20:27
Rispondi citando

allora sono nei tempi! Very Happy
aspetterò con pazienza! Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mar 07 Giu 2011, 13:09   Oggetto:
bruco6 Mar 07 Giu 2011, 13:09
Rispondi citando

Dalle mie parti (ed in tutta la tenuta di Migliarino San Rossore e Massaciuccoli verso il mare), il carpobrutus edulis è una pianta endemica che cresce fino alle sponde del mare praticamente su sabbia salata! Shocked
E' una pianta tipica della vegetazione mediterranea, resistente e molto diffusa.
Ha un andamento strisciante e coltivata in vaso, ricadente.
In Maggio forma dei veri tappeti erbosi fioriti e bellissimi ed è uno spettacolo per la vista!


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it