ma se mischio insieme inerti, sabbia grossolana e terriccio, poi quando andrò ad abbeverare, il terriccio non verrà "lavato via" per depositarsi sul fondo del vasetto? Già è poco e tende a scivolare tra le pietrine...
Scusate ma fin'ora ero abituato (male) con le piantine che, anche se fiorivano e vegetavano abbastanza, si trovavano praticamente in "piena terra", con qualche inerte mescolato qua e là. Queste composte sono davvero una nuova avventura
Proprio in virtù di quanto tu affermi bisogna rinvasare le piante.
1 perchè il terriccio viene dilavato
2 perchè le piante assorbono elementi nutritivi rendedolo povero di composti utili
Una buona crescita di un cactus (non avendo esagerato col vaso) presuppone un rinvaso ogni due anni. Quando più grande è il vaso rispetto alla pianta più i tempi possono allungarsi. Il rovescio della medaglia per un vaso grande è quello di aumentare il rischio di marcescenze senza tener conto che un vaso non proporzionato alla pianta rende un effetto ottico non certo grazioso.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file