La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria sheldonii (sin. swinglei) in fiore

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Gio 30 Giu 2011, 16:46   Oggetto: Mammillaria sheldonii (sin. swinglei) in fiore
Ferochepassione Gio 30 Giu 2011, 16:46
Rispondi citando

Un fiore bellissimo e strano per la maggior parte delle Mammillarie

 

Top
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 30 Giu 2011, 18:31   Oggetto:
maurillio Gio 30 Giu 2011, 18:31
Rispondi citando

intanto complimenti per la fioritura che è sempre un lieto evento.
perchè "strano per la maggior parte delle mammillarie"?
cosa vuol dire "sheldonii (sin.swinglei)"?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Gio 30 Giu 2011, 19:26   Oggetto:
Ferochepassione Gio 30 Giu 2011, 19:26
Rispondi citando

Strano nel senso come misura. Almeno 4 volte più grande di altri fiori di mammi. Certo, lo so che ce ne sono ancora di più grandi ma ritengo che per il genere è di "taglia forte". Non oso di sicuro sfidare la tua cultura di "mammilofaro" Salve ma ho scritto specie sheldonii e sinonimo swinglei. Tutto qui.
Non ho scritto tutti i sinonimi o forse dovevo scrivere:
sinonimi: alamensis; guedelmanniana; guirocobensis; inae/iniae; marnierana; swinglei; swinglei var. diabloa. Accaldato
Scherzo ma se ti va posso sfidarti all'ultimo Fero Botte
Ciao Amici

Top
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 01 Lug 2011, 9:24   Oggetto:
maurillio Ven 01 Lug 2011, 9:24
Rispondi citando

intanto, grazie per la risposta.
per quanto riguarda "strano", pensavo avessi colto qualche stranezza che è sempre importante sottolineare nelle caratteristiche macroscopiche di una pianta.
in merito al "sin" mi sarebbe piaciuto sapere cosa altri collezionisti intendono significare, visto che è usato spessissimo e a volte in maniera non chiara.
ammiro la tua passione per i ferocactus.
io purtroppo non ho conoscenze specifiche, anche se sono piante che mi piacciono moltissimo.
saliut

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 01 Lug 2011, 19:30   Oggetto:
simo&kigi Ven 01 Lug 2011, 19:30
Rispondi citando

Bellissimo fiore, anche a me intrigano i fiori di mammillaria un po' più grandi del normale, hanno dei colori stupendi!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 03 Lug 2011, 20:03   Oggetto:
Camilla87 Dom 03 Lug 2011, 20:03
Rispondi citando

molto bella e particolare!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it