Registrato: 02/09/11 15:11 Età: 38 Messaggi: 47 Residenza: Roma
Inviato: Lun 21 Set 2015, 0:18 Oggetto: Consigli semina adenium e lithops germinatoio
trenho Lun 21 Set 2015, 0:18
Ciao a tutti!
allora ho diversi semini di adenium obesum e di lithops ma sono indeciso su come seminarli. In passato ho sempre usato il metodo del sacchetto all'esterno, seminando in marzo / aprile.
Però siccome aprile è lontano stavo pensando di provare ad usare un acquario vuoto (chiuso, con cavetto e luce) come germinatoio..
Il mio dubbio verrebbe dopo la nascita (si spera)... cosa ne faccio? apro il coperchio e li lascio lì con luce e cavetto per tutto l'inverno? o posso anche spegnere tutto e metterli vicino a una finestra?
_________________ "La fine di gaia non arriverà, alla faccia dei Maya e di cinecittà.."
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20888 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Lun 21 Set 2015, 7:51 Oggetto:
Gianna Lun 21 Set 2015, 7:51
Per gli Adenium ti posso consigliare: io li ho sempre seminati in inverno senza germinatoio vero e proprio, ma facendoli germinare dentro ad una scatola di plastica tenuta vicino al termosifone. I semi infatti hanno bisogno di una temperatura sui 28°C per germinare. Una volta spuntati li ho tenuti in vasetto singolo dentro appunto ad un piccolo acquario, alla luce. Ho sempre preferito seminare in inverno per questa ragione: a maggio/giugno le piantine sono già pronte per essere tenute fuori.
Se usi la funzione Cerca puoi trovare tanti topic dedicati appunto alla semina di questo genere.
Per i Lithops passo
Registrato: 02/09/11 15:11 Età: 38 Messaggi: 47 Residenza: Roma
Inviato: Lun 21 Set 2015, 15:13 Oggetto:
trenho Lun 21 Set 2015, 15:13
ok grazie. Si ho visto in giro, in effetti per i gradi pensavo di usare un cavetto riscaldante sotto ai vasi, almeno finchè non germinano, ma mi resta un dubbio:
quanto tempo vanno lasciati chiusi nel germiantorio/scatola/sacchetto dopo la germinazione?
e dopo aver aperto il coperchio tengo sempre umido con acqua sotto o faccio asciugare ogni tanto?
scusa ma li ho già ammazzati due volte gli adenium
_________________ "La fine di gaia non arriverà, alla faccia dei Maya e di cinecittà.."
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20888 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Lun 21 Set 2015, 16:37 Oggetto:
Gianna Lun 21 Set 2015, 16:37
Sempre umidi, altrimenti la radichetta si secca. E' molto importante, se la composta resta asciutta per qualche giorno la piantina deperisce e spesso non si recupera più.
Nell'acquario io li tenevo fino a maggio e poi con la bella stagione fuori, facendo chiaramente attenzione all'esposizione
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file