La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Una domanda banale sul candore

 
   Indice forum -> Astrophytum
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Ven 29 Apr 2011, 18:21   Oggetto: Una domanda banale sul candore
eve Ven 29 Apr 2011, 18:21
Rispondi citando

gli Astro mi intrigano sempre di più ma non ne capisco niente! so solo che ci sono degli esemplari con disegno bianco o leggermente colorato, anche giallino.
ho notato che un mio Astrophytum asterias che in origine era bianco, si è colorato leggermente di giallo dopo una leggera annaffiatura. qualche volta nelle caudiciformi il caudex si tinge leggermente del colore del terriccio circostante, possibile che questo succeda anche con gli Astro? se sì, bisognerebbe bagnarli da sotto?

ps: vero che dovrei rinvasare il mio perchè il terriccio è molto torboso, ma spero di vedere prima il bocciolo aprirsi Very Happy


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Dom 22 Mag 2011, 7:13   Oggetto:
eve Dom 22 Mag 2011, 7:13
Rispondi citando

visto che nessuno mi sa consigliare, vi faccio un'altra domanda banale: voi come annaffiate i vostri Astri ?


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
saviocom
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/06/10 09:23
Età: 44
Messaggi: 261
Residenza: Roma

Inviato: Dom 22 Mag 2011, 8:31   Oggetto:
saviocom Dom 22 Mag 2011, 8:31
Rispondi citando

Bella Domanda Eve, io li ho sempre annaffiati dall'alto, ma quest'anno che in effetti ne ho piu di uno che meritano particolari attenzione ho iniziato a chiedermlo anche io.. in molti mi hanno consigliato dal basso...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Dom 22 Mag 2011, 19:44   Oggetto:
LucaAstro Dom 22 Mag 2011, 19:44
Rispondi citando

Secondo me la colorazione dei tricomi è legata ad un fattore geneitco, ho un sk che tende al giallo specialmente nella zona di accrescimento, altri che sono completamente bianchi anche in quella zona Sorriso
Io le annaffio dall'alto, prima con innaffiatoio e concime e poi con un giretto veloce a pioggia Sorriso


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Dom 22 Mag 2011, 19:56   Oggetto:
eve Dom 22 Mag 2011, 19:56
Rispondi citando

ci avviciniamo sempre più alla risposta che mi manca. appurato che ci sono varie tonalità dei tricomi (ecco un termine tecnico nuovo per me), la mia domanda si riferiva appunto al fatto che i tricomi bianchi della mia pianta si sono 'macchiati' di marroncino nella parte inferiore (sopra ho dimenticato di menzionare questo particolare Embarassed ) perchè annaffiando evidentemente per capillarità è risalita un po' di acqua sporcata dal terriccio troppo torboso. domani faccio foto, così si capisce meglio Intesa


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
sclero1
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 01/09/07 20:49
Età: 48
Messaggi: 78
Residenza: San Benedetto del Tronto

Inviato: Mar 31 Mag 2011, 12:10   Oggetto:
sclero1 Mar 31 Mag 2011, 12:10
Rispondi citando

anche io annaffio le piante dall'alto, ma da un po di tempo a questa parte ho comiciato ad innaffiare dal basso le piante che tendono a macchiarsi, specialmente i superkabuto quelli bianchi.
proprio per la questione della capillarità anche sulle mie ci son macchie da torba umida, per cui sarebbe meglio mettere tra terra e colletto della pianta magari del brecciolino di quarzo quelli da acquario (ce ne sono di diverse colorazioni) che nn scolorano e quindi dovrebbero evitare il contatto della pianta al terreno oppure uno straterello di lapilo fine ben lavato Sorriso
ps : il terriccio che uso nn è esclusivamente torba, ma una piccola percentuale c'è


_________________
ciao, Daniele.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
saviocom
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/06/10 09:23
Età: 44
Messaggi: 261
Residenza: Roma

Inviato: Mar 31 Mag 2011, 15:20   Oggetto:
saviocom Mar 31 Mag 2011, 15:20
Rispondi citando

Mr Sclero, I've a question for u!
eeeeeeeqqqqquando la pianta ( per es un onkuka o un tricostato ma una a caso eh) diventano giallline...? come va via quel colore? Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
carbo17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/11 12:50
Età: 75
Messaggi: 410
Residenza: Lanzarote

Inviato: Mar 31 Mag 2011, 16:46   Oggetto:
carbo17 Mar 31 Mag 2011, 16:46
Rispondi citando

Io gli astro come tutte le altre piante le annaffio dal basso per immersione e solo con acqua piovana evito di macchiare le piante con calcaree di compattare troppo il terreno e visto che molte rimangono in serra tutto l'anno di allagarla

Top
Profilo Invia messaggio privato
sclero1
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 01/09/07 20:49
Età: 48
Messaggi: 78
Residenza: San Benedetto del Tronto

Inviato: Mer 01 Giu 2011, 19:54   Oggetto:
sclero1 Mer 01 Giu 2011, 19:54
Rispondi citando

ahh quel giallo è solfato di ferro che è diventato ruggine... annaffiai delle piante e qualche skizzo è finito li sopra al quadricostato e company Intesa
li devi agire con una moletta con abrasivo!! ahahahah


_________________
ciao, Daniele.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
saviocom
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/06/10 09:23
Età: 44
Messaggi: 261
Residenza: Roma

Inviato: Gio 02 Giu 2011, 14:49   Oggetto:
saviocom Gio 02 Giu 2011, 14:49
Rispondi citando

ho provato... ma visto che nn andava via ho insistito con una spugnetta di quelle per le pentole.... sai la lanetta in acciaio... ora pero la pianta e tutta verde senza puntini.. e normale? ricrescono vero ahuahuahauhauahuaa!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Gio 02 Giu 2011, 14:53   Oggetto:
eve Gio 02 Giu 2011, 14:53
Rispondi citando

Savio guarda che oggi è il 2 di giugno, non il primo d'aprile Shocked


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
saviocom
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/06/10 09:23
Età: 44
Messaggi: 261
Residenza: Roma

Inviato: Gio 02 Giu 2011, 15:53   Oggetto:
saviocom Gio 02 Giu 2011, 15:53
Rispondi citando

AHahhaa ho basato il mio racconto su un fatto realmente accaduto!
Pare una signora sia tornata a lamentarsi con il venditore per cocciniglia che infestava la pianta...lavata e strigliata fino a farla diventare nuda (lei aveva un myrio nudo a casa e pensava esistesse solo la forma nuda...) ahahahah!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
sclero1
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 01/09/07 20:49
Età: 48
Messaggi: 78
Residenza: San Benedetto del Tronto

Inviato: Dom 05 Giu 2011, 18:36   Oggetto:
sclero1 Dom 05 Giu 2011, 18:36
Rispondi citando

ahaha sta scema !! ahahahah


_________________
ciao, Daniele.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Astrophytum Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it