La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


cactacea con buco

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Dom 09 Mar 2008, 17:04   Oggetto: cactacea con buco
sunflower Dom 09 Mar 2008, 17:04
Rispondi citando

salve,ho bisogno di chiarimenti, secondo voi chi può aver causato
quel buco sulla pianta?
come potete vedere la pianta ora è in salute
(anche se è un po bruttina)
un paio di anni fà mi si sono seccate parecchie piante a causa di
questi buchi.
qualcuno puo aiutarmi a scoprirne la causa?
grazie

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Chef 56
Senior
Senior


Registrato: 24/01/08 18:44
Messaggi: 710
Residenza: Como(prov)

Inviato: Dom 09 Mar 2008, 20:42   Oggetto:
Chef 56 Dom 09 Mar 2008, 20:42
Rispondi citando

non ti preoccuppare, la pianta se fai in un certo modo non dovresti perderla.secondo me dovresti tagliare sopra il buco
dove finisce la strozzatura,poichè quella parte è seccata,trovare il tessuto vivo,senza parti secche o di marciume.
dopodichè far asciugare bene il taglio per circa 10 gg,poi appoggiare su terreno asciutto,non bagnare ma ogni tanto una spruzzatina.

Dubbioso Dubbioso Dubbioso auguri franco

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Dom 09 Mar 2008, 21:10   Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 09 Mar 2008, 21:10
Rispondi citando

credo anch'io che sia necessario tagliare,o rischi che il marciume si propaghi..
ma non preoccuparti:se fai bene il lavoro, la pianta si riprenderà bene
per fare bene il lavoro intento:
1. taglia con coltello affilato e disinfettato.taglio netto e dritto
2. fai asciugare bene il taglio.questo è fondamentale..meglio troppo asciutto che troppo poco.dipende dalla sezione della pianta,ma in generale aspetterei anche ben piu di 10 giorni
3. una volta asciutto il taglio, poggiala o interrala appena appena (non piu di un paio di cm) in terreno molto povero,per evitare funghi o marciumi
ti consiglio una composta ricca di pomice,che aiuta la nascita di radici
per facilitare l'affontamento delle radici,dovresti inoltre usare pomice a granulometria piuttosto fine (2mm)

in bocca al lupo


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 10 Mar 2008, 0:52   Oggetto:
cactus Lun 10 Mar 2008, 0:52
Rispondi citando

Io a dire il vero non taglierei
mi sembra una malattia ferma.... da quanto è apparsa?

Complimenti per la bellissima pianta Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 10 Mar 2008, 2:32   Oggetto:
beppe58 Lun 10 Mar 2008, 2:32
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Io a dire il vero non taglierei
mi sembra una malattia ferma.... da quanto è apparsa?
Complimenti per la bellissima pianta Applauso

Quoto !! Anche a me sembra un problema che la pianta ha ormai risolto da sola.Non mi sembra recente e/o in corso,forse causato da troppa pioggia o troppe innaffiature "a pioggia",al limite puoi pennellare il buco con dell'ossicloruro di rame appena inumidito,anche per eliminare eventuali spore del fungo.Se poi decidi di tagliare e far radicare aspetta a buttare la base,chissà che non emetta polloni.... Ciauu Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Lun 10 Mar 2008, 18:24   Oggetto:
sunflower Lun 10 Mar 2008, 18:24
Rispondi citando

si la malattia non si è propagata oltre,son tentata dall'eliminare la parte malata
(apparsa almeno da un anno ) o forse più. ...non so vedrò in seguito che fare.
ringrazio tutti voi x i preziosi consigli

ciao ciao


_________________
Giovanna________@
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Lun 10 Mar 2008, 19:54   Oggetto:
lucio Lun 10 Mar 2008, 19:54
Rispondi citando

Ciao sunflouer
Non sò..... Dubbioso forse smuovere adesso la zona che si è oramai cicatrizzata
potrebbe esporre la pianta a nuove infezioni
in fondo la cicatrice serve proprio da barriera protettiva

complimentoni comunque per la pianta
non ne avevo mai viste di così alte Standing ovation

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it