La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinopsis chamaecereus ricomincio da capo.
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 14:15   Oggetto: Echinopsis chamaecereus ricomincio da capo.
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 14:15
Rispondi citando



vorrei cambiar dimora alla pianta in oggetto a settembre...consigli in merito alla esposizione, annaffiatura, tipo di terriccio, concimazione....
grazie anticipatamente Esatto

vedendo le foto su internet appaiono molto molto prosperose e fiorite..a me ancora oggi ho notato un'orecchio nascere su un estremità...di fiori mai visti

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 14:20   Oggetto:
Rod Mer 25 Lug 2012, 14:20
Rispondi citando

guarda qui http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=24892
più o meno si riassumono le condizioni in cui farlo crescere Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 14:28   Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 14:28
Rispondi citando

ottimo,,letto tutto,so cosa fare per il prossimo inverno...

a dire il vero è gia tanto che vive ancora, in quanto mia moglie la teneva in casa e in penombra...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 14:35   Oggetto:
Rod Mer 25 Lug 2012, 14:35
Rispondi citando

ti risposndo in questo topic per la domanda sul rinvaso Very Happy
guarda, secondo me, visto che è piccola e in solo terriccio universale, puoi procedere subito!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 14:38   Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 14:38
Rispondi citando

ma dovrei prendere un vaso piccolissimo ?....
scusami forse faccio una domanda cretina...ma il terriccio universale non contiene anche torba?

che mix di terra dovrei fargli? possido un po di torba bionda di sfagno...serve?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 14:40   Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 14:40
Rispondi citando

mio suocero ha un giardino con terra che una volta secca si spacca...cosa vuol dire che è argillosa? potrebbe servirmi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 15:04   Oggetto:
Rod Mer 25 Lug 2012, 15:04
Rispondi citando

cosa intendi per piccolissimo? diciamo che per ora basta un vaso proporzionato, tipo del 5, cosi in tanto mette su un bel apparato radicale, poi mano a mano che cresce la metti in vasi + grandi fino ad arrivare ad una bella ciotolona definitiva!
dopo un pò diventa scomodo da rinvasare, quindi secondo me appena riempie per bene un vaso del 14 (ti dò queste misure perchè uso solo vasi tondi Very Happy) puoi metterlo nella ciotolona definitiva!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 15:41   Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 15:41
Rispondi citando

sempre con terriccio universale ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 15:43   Oggetto:
Rod Mer 25 Lug 2012, 15:43
Rispondi citando

no no, per il terriccio usa le indicazioni che trovi nel post che ti ha indicato Luca.
tandenzialmente per iniziare va bene la composta 1/3 lapillo 1/3 pomice 1/3 terriccio, poi facendo un pò di prove troverai quella + adatta a te e alle tue piante!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 15:45   Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 15:45
Rispondi citando

lapillo non so cosa è.....pomice sarebbe l'argilla? terriccio inteso per cactee??

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 15:48   Oggetto:
Rod Mer 25 Lug 2012, 15:48
Rispondi citando

per i vari inerti dai un'occhiata qui http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057
per rinvaso e substrato qui (è quello che ti aveva indicato Luca) http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784
Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 15:51   Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 15:51
Rispondi citando

ok....devo leggere un po' allora...
OT: ho una crassula bellissima che ha dei tronchi troppo belli...cresce in solo terriccio universale da un paio di anni...la vuoi vedere? fine OT

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 15:52   Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 15:52
Rispondi citando





foto fatte a giugno 2012

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 15:53   Oggetto:
Rod Mer 25 Lug 2012, 15:53
Rispondi citando

Molto bella! complimenti!! Intesa


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 15:57   Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 15:57
Rispondi citando

ma non ho usato tutte quelle accortezze per una pianta grassa....spezzo un pezzo, faccio un buco in terra in altro vaso e prende sempre.....è formidabile...quasi quasi mi faccio una siepe sul balcone proprio con lei...altro che viburno e buxus.. scusate di nuovo OT.... è che ho tanta voglia di imparare qui che scrivo e non mi accorgo + in che sezione sto..scusatemi per tutto ;-p

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it