La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Il colore del freddo.
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Scatti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 09 Mar 2008, 16:52   Oggetto: Il colore del freddo.
Tonino Dom 09 Mar 2008, 16:52
Rispondi citando

Di solito il freddo ci da qualche preoccupazione per la sopravvivenza delle nostre “cicciotte” ma, grazie alla presenza delle betacianine,
(pigmenti non fotosintetici, responsabili delle colorazioni rosse, malva e blu), acquistano anche in inverno un aspetto altrettanto affascinante. Sorriso

Eccone alcune nel loro aspetto invernale e primaverile.

  Echidnopsis cereiformis
Nell’aspetto invernale
Echidnopsis cereiformis   Echidnopsis cereiformis
Echidnopsis cereiformis   Echidnopsis cereiformis
Nell’aspetto primaverile
Echidnopsis cereiformis   Echeveria pulvinata cv. ruby blushy
Nell
Echeveria pulvinata cv. ruby blushy   Echeveria pulvinata cv. Ruby Blushy
Echeveria pulvinata cv. Ruby Blushy   Echeveria pulvinata cv. Ruby Blushy
Echeveria pulvinata cv. Ruby Blushy   Echeveria pulvinata 'Ruby Blushy'
Nell’aspetto primaverile
    Crassula pubescens
Crassula pubescens   Crassula pubescens
Crassula pubescens   Crassula pubescens
Crassula pubescens


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Dom 09 Mar 2008, 19:30   Oggetto:
sunflower Dom 09 Mar 2008, 19:30
Rispondi citando

fa sempre piacere dare uno sguardo alle tue belle piante
l'echeveria nell'aspetto invernale è bellissima
scusa ma l'ho catturata nel mio Pc

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 09 Mar 2008, 19:45   Oggetto:
Tonino Dom 09 Mar 2008, 19:45
Rispondi citando

sunflouer ha scritto:
scusa ma l'ho catturata nel mio Pc

Ti manderò fattura della parcella! Very Happy

Altre piante che d'inverno assumono un colore intenso.
l' Aeonium var. atropurpureum, già nel nome. Sorriso

  Aeonium arboreum v. atropurpureum
Aeonium arboreum v. atropurpureum   Aeonium arboreum v. atropurpureum
Aeonium arboreum v. atropurpureum   Sedum rubrotinctum
Nell’aspetto primaverile
    Sedum rubrotinctum
Nell’aspetto invernale
   


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 10 Mar 2008, 0:57   Oggetto:
Antonietta Lun 10 Mar 2008, 0:57
Rispondi citando

Che colori, Tonino! Veramente splendidi! E le foto li valorizzano. Applauso Applauso Applauso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 10 Mar 2008, 0:58   Oggetto:
cactus Lun 10 Mar 2008, 0:58
Rispondi citando

Splendide foto Tonino Applauso

L'Echidnopsis è la pirma volta che la vedo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Lun 10 Mar 2008, 9:25   Oggetto:
kE Lun 10 Mar 2008, 9:25
Rispondi citando

quoto cactusssss! ormai è di moda!Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 10 Mar 2008, 10:27   Oggetto:
Tonino Lun 10 Mar 2008, 10:27
Rispondi citando

E tu, kE…non seguire le mode.

Dimmi apertamente cosa ne pensi…tanto, non mi offendo mica?! Botte


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Chef 56
Senior
Senior


Registrato: 24/01/08 18:44
Messaggi: 710
Residenza: Como(prov)

Inviato: Lun 10 Mar 2008, 10:39   Oggetto:
Chef 56 Lun 10 Mar 2008, 10:39
Rispondi citando

bellissime erbette Very Happy Very Happy
bravissimo come sempre
tanto di cappello!!!!!!! Salve Salve

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 10 Mar 2008, 10:44   Oggetto:
Tonino Lun 10 Mar 2008, 10:44
Rispondi citando

Grazie, Franco! Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Lun 10 Mar 2008, 11:20   Oggetto:
kE Lun 10 Mar 2008, 11:20
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
E tu, kE…non seguire le mode.

Dimmi apertamente cosa ne pensi…tanto, non mi offendo mica?! Botte


Very Happy Very Happy
lo sai tonino che sono una tua fan! Razz
ovviamente le foto sono belle come al solito,hai proprio catturato il colore! LOL
e le piante.... niente di che.... Linguaccia
Very Happy Very Happy


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 10 Mar 2008, 11:36   Oggetto:
fegele Lun 10 Mar 2008, 11:36
Rispondi citando

Echidnopsis?? E che roba è?? Pensavo avessi sbagliato a digitare, è la prima volta che sento questo nome.
I colori delle piante d'inverno sono eccezionali Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Lun 10 Mar 2008, 19:02   Oggetto:
lucio Lun 10 Mar 2008, 19:02
Rispondi citando

Ciao tonino interessante osservazione
io avevo notato che si scuriscono spesso anche al sole in estate
credi che sia dovuta al freddo la colorazione invernale di questa euforbia mammillaris?
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1820
in estate avevo un colore normalissimo (bianco e verde chiaro)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mer 12 Mar 2008, 18:44   Oggetto:
Tonino Mer 12 Mar 2008, 18:44
Rispondi citando

lucio ha scritto:
credi che sia dovuta al freddo la colorazione invernale di questa euforbia mammillaris?

Credo proprio di sì, Lucio, ma...di questo genere, come ho già detto, non mi intendo molto. Triste
Forse Beppe... è la persona più adatta a risponderti.

Volevo infine, mostrarvi di come e quanto cambi l’aspetto di questo Pachyphytum compactum in inverno.

Poi…la pianto con questi confronti. Ok

  Pachyphytum compactum
Pachyphytum compactum   Pachyphytum compactum
Pachyphytum compactum  
   


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 13 Mar 2008, 9:35   Oggetto:
fegele Gio 13 Mar 2008, 9:35
Rispondi citando

Devo dire che preferisco la colorazione invernale Sorriso

Ma il Pachyphytum è una succulenta non una patata?? Dubbioso
E' in compagnia nell'ultima foto?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 13 Mar 2008, 23:18   Oggetto:
Tonino Gio 13 Mar 2008, 23:18
Rispondi citando

Oh mamma, che vista fegele. Very Happy

No…niente patate , è solo il fusto della pianta principale che si è “leggermente” coricata…te la mostro meglio…come vedi nell’ultima foto, si sta risvegliando. Sorriso

 
   
   


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Scatti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it