Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
atlasn Senior

Registrato: 09/06/08 23:26 Età: 70 Messaggi: 922 Residenza: livorno
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 28 Mag 2011, 17:04 Oggetto:
Giorgio Sab 28 Mag 2011, 17:04
|
|
|
Bella pianta.
Ricordo che quando si compilano i campi "genere" e "specie" bisogna porre molta attenzione:
il nome della specie va sempre scritto con l'iniziale minuscola,
l'abbreviazione per la varietà è v. .
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Sab 28 Mag 2011, 18:59 Oggetto:
Ferochepassione Sab 28 Mag 2011, 18:59
|
|
|
Bellissima pianta complimenti. Mi permetto di fare una precisazione. Il ferocactus in foto è un F. alamosanus e non è valido il nome F. pootsii varietà alamosanus. Questa pianta ha avuto l'onore di non essere più una varietà ma una specie a se stante.
Infatti se valesse la nomenclatura che hai dato tu sia il pootsii e quindi l'alamosanus sua varietà dovrebbero far parte entrambi della stessa sezione e gruppo.
Ma non è così perchè il F. pootsii fa parte della sezione Ferocactus e sezione pootsii (di cui fanno parte anche diguetii, diguetii varietà carmenensis, emorayi, Emorayi ssp rectispinus, lindasyi ed il pootsii varietà alamosensis da non confondere con alamosanus) mentre l'alamosanus fa parte della sezione bisnaga e gruppo glaucescens (di cui fanno parte anche l'echidne e le sue varietà rafaelensis - victoriensis - rodhanthus, il flavovirens, il glaucescens e la sua varietà inermis, il reppenhagenii, nonché lo schwarzii.
Come vedesi sia la sezione che il gruppo sono diversi e quindi trattasi di piante del tutto diverse e non l'uno ascrivibile ad una varietà dell'altro.
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 28 Mag 2011, 19:58 Oggetto:
cactofilo Sab 28 Mag 2011, 19:58
|
|
|
Complimenti splendida fioritura!!
Penso anch'io che il nome più giusto per questa pianta sia:
Ferocactus alamosanus
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 28 Mag 2011, 21:07 Oggetto:
Giorgio Sab 28 Mag 2011, 21:07
|
|
|
Citazione: | Bellissima pianta complimenti. Mi permetto di fare una precisazione. Il ferocactus in foto è un F. Alamosanus e non è valido il nome F. Pootsii varietà alamosanus. Questa pianta ha avuto l'onore di non essere più una varietà ma una specie a se stante.
Infatti se valesse la nomenclatura che hai dato tu sia il Pootsii e quindi l'alamosanus sua varietà dovrebbero far parte entrambi della stessa sezione e gruppo.
Ma non è così perchè il F. Pootsii fa parte della sezione Ferocactus e sezione Pootsii (di cui fanno parte anche Diguetii, Diguetii varietà carmenensis, Emorayi, Emorayi ssp rectispinus, Lindasyi ed il Pootsii varietà alamosensis da non confondere con alamosanus) mentre l'Alamosanus fa parte della sezione Bisnaga e gruppo Glaucescens (di cui fanno parte anche l'Echidne e le sue varietà rafaelensis - victoriensis - rodhanthus, il Flavovirens, il Glaucescens e la sua varietà inermis, il Reppenhagenii, nonché lo Schwarzii.
Come vedesi sia la sezione che il gruppo sono diversi e quindi trattasi di piante del tutto diverse e non l'uno ascrivibile ad una varietà dell'altro. |
Non riesco a capire il perchè tutti i nomi specifici vengano scritti con iniziale maiuscola, che richiede anche più impegno, mentre, in altri messaggi, la maggior parte dei nomi di genere vengano scritti con iniziale minuscola.
Ho già corretto io.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 29 Mag 2011, 11:23 Oggetto:
marinaia 63 Dom 29 Mag 2011, 11:23
|
|
|
Ste....chiamalo come vuoi...ma è bellissimo....
aspettavo le tue fioriture...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
atlasn Senior

Registrato: 09/06/08 23:26 Età: 70 Messaggi: 922 Residenza: livorno
|
Inviato: Dom 29 Mag 2011, 12:12 Oggetto:
atlasn Dom 29 Mag 2011, 12:12
|
|
|
La prossima volta sarò più preciso, grazie comunque. Patty è un piacere risentirti.
_________________ Stefano |
|
Top |
|
 |
|
|
|