Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cypho Partecipante

Registrato: 22/11/09 21:14 Messaggi: 110 Residenza: roma
|
Inviato: Mer 06 Apr 2011, 8:19 Oggetto: esperti salvate il mio kikko
cypho Mer 06 Apr 2011, 8:19
|
|
|
mentre travasavo, si è staccata una delle due grosse teste di un kikko variegato dal portainnesto (purtroppo pereskiopsis). Vorrei provare, visto che il tentativo è suo, ad affrancarlo. Mi istruite passo passo? Ma proprio passo passo! Per ora sono alcuni giorno che lo sto tenendo all'ombra in casa ad asciugare, poi.... ???
_________________ cypho |
|
Top |
|
 |
cypho Partecipante

Registrato: 22/11/09 21:14 Messaggi: 110 Residenza: roma
|
Inviato: Mer 06 Apr 2011, 8:41 Oggetto:
cypho Mer 06 Apr 2011, 8:41
|
|
|
sono riuscita a fargli una foto (sono una pessima fotografa)
 
_________________ cypho |
|
Top |
|
 |
sharkxing Partecipante

Registrato: 26/11/09 20:10 Messaggi: 102
|
Inviato: Mer 06 Apr 2011, 18:59 Oggetto:
sharkxing Mer 06 Apr 2011, 18:59
|
|
|
ciao potresti fare una foto del colletto della pianta? mi volevo rendere conto meglio della situazione, di solito quando disinnesto dalle pereskiopsis taglio fino a che non finisce il portainnesto dentro la marza. insomma taglio fino a che la pereskiopsis non è finita, questo, perchè se la marza riesce a radicare è su proprie radici e quindi è piu' facile che sopravviva nel tempo... è possibile farlo con i myriostigma non con gli asterias a causa della forma globulare e non allungata di quest'ultimo, a forza di tagliare ti resterebbe in mano meno di metà pianta.. in commercio infatti se troverai asterias precedentemente innestati su pereskiopsis e poi messi a radicare in vaso saranno pressochè tutti graft-cut e non su proprie radici, questa è una piccola informazione che ti do.
in poche parole taglia fino a che la peres. non finisce.
lascia asciugare e cicatrizzare bene la ferita in luogo asciutto e ventilato dopo una 15-20 giorni metti in pomice la pianta e inizia ad inumidire il terreno, nel giro di qualche settimana la pianta dovrebbe iniziare a radicare. eseguo spesso questo tipo di operazione, spero di esserti stato utile.
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mer 06 Apr 2011, 19:22 Oggetto:
Ferochepassione Mer 06 Apr 2011, 19:22
|
|
|
Ma perchè comprate piante innestate??????
tutti i gusti son gusti ma a me non piacciono per nulla.
|
|
Top |
|
 |
cypho Partecipante

Registrato: 22/11/09 21:14 Messaggi: 110 Residenza: roma
|
Inviato: Mer 06 Apr 2011, 20:17 Oggetto:
cypho Mer 06 Apr 2011, 20:17
|
|
|
grazie sharkxing ti posto subito le foto, mi sembra che si sia svuotato completamente, giudica anche tu. Fero, ma è chiaro, per avere piante adulte e non eccessivamente care da riproduzione. Lo scorso anno ho avuto solo un frutto da mia impollinazione, quest'anno molti di più e poi molte piante che non innesterò
 
 
_________________ cypho |
|
Top |
|
 |
sharkxing Partecipante

Registrato: 26/11/09 20:10 Messaggi: 102
|
Inviato: Gio 07 Apr 2011, 13:45 Oggetto:
sharkxing Gio 07 Apr 2011, 13:45
|
|
|
Dalla foto sembrerebbe di si.. mi raccomando il taglio deve essere netto e la ferita pulita!
ferochepassione cypho ti ha dato la risposta giusta io aggiungo qualcosa. Se si intreprende la strada della coltivazione dell'astrophytum cultivar l'innesto è fondamentale, visto che sono piante nuove, particolari, vedere il prima possibile le caratterisitche che assumerà e il riuscire a farla fiorire in tempi più brevi per incrociarla di nuovo è importantissimo. comunque su 100 seddlings nati da un incrocio ne innesto solo un 5% quindi il 95% cresce tranquillo tranquillo lento lento su proprie radici.
|
|
Top |
|
 |
cypho Partecipante

Registrato: 22/11/09 21:14 Messaggi: 110 Residenza: roma
|
Inviato: Gio 07 Apr 2011, 20:11 Oggetto:
cypho Gio 07 Apr 2011, 20:11
|
|
|
grazie sharkxing, procedo al taglio. Fero riguardo agli innesti, per la chiarissima spiegazione di sharkxing non potrò fare a meno di innestare lo stranissimo piccolo che è spuntato in mezzo ai bellissimi, regolari onzuka del mio primo frutto, proprio per mettere in evidenza al più presto ed eventualmente ripetere la mutazione che lo caratterizza. Vedi come è difficile e lenta la sua crescita rispetto agli altri? Probabilmente a te non piacciono proprio i cultivar, e allora capisco anche il tuo discorso sugli innesti.
 
_________________ cypho |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Gio 07 Apr 2011, 20:32 Oggetto:
Ferochepassione Gio 07 Apr 2011, 20:32
|
|
|
Forse, ma non me lo sono mai chiesto, ho una difficoltà ad apprezzare le cultivar e in virtù di ciò ritengo non bello osservare belle piante in cima a qualcosa di non proprio.
Potrei comprendere sino ad un certo punto l'innesto per la produzione di semi di piante a crescita lenta purchè siano piante "originali".
Forse per gli astri vista la grande varietà di forme il discorso degli innesti potrebbe pure valere ma ti posso garantire di aver visto dei ferocactus innestati che potevano crescere benissimo sulle loro gambe. Ariocarpus e lophophore innestate quando vanno benissimo con le loro radici. Per non parlare poi di innesti di echinocactus horizonthalonius, parryi e polycephalus. Tutti ad assumere una forma che li snatura.
Certo non ho la pretesa di convincere alcuno ma (e non è una sviolinata) gli unici innesti che riesco a digerire sono quelli degli astro.
|
|
Top |
|
 |
cypho Partecipante

Registrato: 22/11/09 21:14 Messaggi: 110 Residenza: roma
|
Inviato: Gio 07 Apr 2011, 20:44 Oggetto:
cypho Gio 07 Apr 2011, 20:44
|
|
|
in questo sono perfettamente d'accordo con te, anzi estremizzo un pò, mi piacciono anche sofferte, assetate come in ambiente naturale, lente a crescere. L'unica eccezione la faccio per gli astrophytum che a parer mio sono nati per ibridarsi, visti i meravigliosi, stravaqanti, ma anche a volta perfetti cultivar a cui danno origine, e che per moltiplicarsi di innesti hanno bisogno.
_________________ cypho |
|
Top |
|
 |
sharkxing Partecipante

Registrato: 26/11/09 20:10 Messaggi: 102
|
Inviato: Gio 07 Apr 2011, 23:47 Oggetto:
sharkxing Gio 07 Apr 2011, 23:47
|
|
|
cypho ha scritto: | grazie sharkxing, procedo al taglio. Fero riguardo agli innesti, per la chiarissima spiegazione di sharkxing non potrò fare a meno di innestare lo stranissimo piccolo che è spuntato in mezzo ai bellissimi, regolari onzuka del mio primo frutto, proprio per mettere in evidenza al più presto ed eventualmente ripetere la mutazione che lo caratterizza. Vedi come è difficile e lenta la sua crescita rispetto agli altri? Probabilmente a te non piacciono proprio i cultivar, e allora capisco anche il tuo discorso sugli innesti. |
Bravo fai bene ad innestarlo, sembra a prima vista un onzuka blind, ne ho 2-3 innestati e una trentina seedlings, sono lentissimi e sinceramente è uno dei pochi cultivar che non apprezzo particolarmente per forma. per esperienza li ho ottenuti tutti casualmente, credo che sia piu' un'aberrazione o mostruosità e non una e vera tipologia di cultivar. Snceramente non so neanche se fioriscono.
|
|
Top |
|
 |
sharkxing Partecipante

Registrato: 26/11/09 20:10 Messaggi: 102
|
Inviato: Gio 07 Apr 2011, 23:56 Oggetto:
sharkxing Gio 07 Apr 2011, 23:56
|
|
|
Ferochepassione ha scritto: | Forse, ma non me lo sono mai chiesto, ho una difficoltà ad apprezzare le cultivar e in virtù di ciò ritengo non bello osservare belle piante in cima a qualcosa di non proprio.
Potrei comprendere sino ad un certo punto l'innesto per la produzione di semi di piante a crescita lenta purchè siano piante "originali".
Forse per gli astri vista la grande varietà di forme il discorso degli innesti potrebbe pure valere ma ti posso garantire di aver visto dei ferocactus innestati che potevano crescere benissimo sulle loro gambe. Ariocarpus e lophophore innestate quando vanno benissimo con le loro radici. Per non parlare poi di innesti di echinocactus horizonthalonius, parryi e polycephalus. Tutti ad assumere una forma che li snatura.
Certo non ho la pretesa di convincere alcuno ma (e non è una sviolinata) gli unici innesti che riesco a digerire sono quelli degli astro. |
Anche io non apprezzo particolarmente le piante innestate specialmente i ferocactus, pero' come hai detto anche tu per i cultivar di astro è davvero fondamentale.. questo sempre secondo il mio modestissimo parere.
|
|
Top |
|
 |
cypho Partecipante

Registrato: 22/11/09 21:14 Messaggi: 110 Residenza: roma
|
Inviato: Ven 08 Apr 2011, 9:47 Oggetto:
cypho Ven 08 Apr 2011, 9:47
|
|
|
quindi sharkxing non pensi possa diventare qualcosa più interessante del blind? ad un amico erano partite in questo modo forme simili a quelle dei primi kikko che hai fotografato, ero molto eccitata all'idea
_________________ cypho |
|
Top |
|
 |
sharkxing Partecipante

Registrato: 26/11/09 20:10 Messaggi: 102
|
|
Top |
|
 |
cypho Partecipante

Registrato: 22/11/09 21:14 Messaggi: 110 Residenza: roma
|
Inviato: Dom 10 Apr 2011, 20:51 Oggetto:
cypho Dom 10 Apr 2011, 20:51
|
|
|
ok, domani procederò
_________________ cypho |
|
Top |
|
 |
cortona Collaboratore

Registrato: 14/01/09 23:20 Messaggi: 65
|
Inviato: Gio 26 Mag 2011, 20:38 Oggetto:
cortona Gio 26 Mag 2011, 20:38
|
|
|
bè, gli onzuka blind a volte semplicemente scoppiano e si trasformano in onzuka normali(oddio, in realtà la maggioranza diventano onzuka ball)ma il tuo shark diventa chiaramente un onzuka kikko! (invidiaaaaa!!! hehehehehe)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|