La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Epiphyllum
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 06 Feb 2008, 16:30   Oggetto: Epiphyllum
fegele Mer 06 Feb 2008, 16:30
Rispondi citando

Ciao ragazzi, mi è venuto un dubbio, ma se l'Epiphyllum inizia a fare i boccioli in questo periodo freddino, dove si tiene? Può stare in casa? Oppure deve stare di notte in casa e di giorno fuori?

Non vorrei metterlo nella serra fredda.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mer 06 Feb 2008, 16:55   Oggetto:
kE Mer 06 Feb 2008, 16:55
Rispondi citando

l' epiphyllum fino a marzo in casa,teme il freddo!
temperature attorno ai 10/12gradi in questo periodo,bada bene però all'umidità ambientale,non ci deve essere troppo secco senò i boccioli vanno a pallino,innaffiature non troppo frequenti,circa una volta ogni 2settimane,poi dipende dall'umidità,l'importante è che il terreno si secchi tra un'annaffiatura e l'altra perchè teme i ristagni,
e...fegele... se ti riesce mi metteresti la fotina della fioritura??


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 06 Feb 2008, 17:16   Oggetto:
fegele Mer 06 Feb 2008, 17:16
Rispondi citando

Grazie ke, me l'hanno regalato ma non so mai come fare con questa pianta.
Dentro, fuori, in serra ?? Continuo a spostarla.

Adesso in effetti ce l'ho in casa, ma ha i boccioli e mi è venuto il dubbio se metterla fuori. Anche io pensavo che essendo l'ambiente secco, non riuscisse poi a sbocciare.

Magari potessi postarti i fiori ke ! Bisogna vedere se si apriranno Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mer 06 Feb 2008, 17:18   Oggetto:
kE Mer 06 Feb 2008, 17:18
Rispondi citando

posta lo stesso!cosi magari capiamo anche cos'è nello specifico!Sorriso
gli epiphyllum sono il mio ultimo pallino!Very Happy
da me c'è proprio secco infatti non se la passa bene neanche la felce,ho cercato di rimadiare mettendo il vaso rialzato in una ciotola con dell'acqua,ma sia la schlumbergere che gli epiphyllum stanno cacciando delle radicine aeree,
cmq gli epiphyllum sono a vegetazione autunnale e primaverile,rallentano un po con il caldo e accelerano in autunno x poi fermarsi e fiorire in inverno,i miei stanno cacciando delle altre foglioline in questo periodo Sorriso
dimenticavo,essendo epifite in estate amano la luce diffusa e non diretta,e una buona umidità nell'aria,il terreno deve essere nutriente ma ben drenante!
Balletto


_________________
Michela


L'ultima modifica di kE il Mer 06 Feb 2008, 17:25, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 06 Feb 2008, 17:25   Oggetto:
fegele Mer 06 Feb 2008, 17:25
Rispondi citando

ok, prima che mi si secchino tutti i boccioli farò una foto Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 06 Feb 2008, 17:35   Oggetto:
annina Mer 06 Feb 2008, 17:35
Rispondi citando

Io da qualche parte ho letto che quando i boccioli si sono formati molto bene,
la pianta si porta in casa dietro una finestra,per avere luce,ma non al sole diretto.Nel caso dovesse iniziare a perdere i boccioli basta dare alla pianta un pò di acqua.Prendi tutto con le pinze comunque.ciao.
Anna.


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mer 06 Feb 2008, 17:40   Oggetto:
kE Mer 06 Feb 2008, 17:40
Rispondi citando

non saprei... Dubbioso
ne ho lette talmente tante di opinioni discordanti che non so..ma sono sicura che la temperatura minima si aggira attorno ai dieci gradi x sicurezza, le sopporta un po' più basse ma non saprei di quanto...
le mie le ho portate in casa attorno ai 4gradi esterni Dubbioso


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 06 Feb 2008, 17:49   Oggetto:
fegele Mer 06 Feb 2008, 17:49
Rispondi citando

Ahhhhh, ecco perché !!! Anche l'altro epy (o quello che ne rimane) ha iniziato a fare delle radichette aeree. Io non capivo ed ho cambiato il terreno interrando tutto. Ma è messo proprio male, male!
Cmq essendo a vegetazione autunnale primaverile adesso non dovrebbe fiorire. Dubbioso Sarà stata pompata di brutto.
Anche io ho letto che deve stare ad una minima di una decina di gradi, per questo alla fine me la sono portata in casa.
E se la mettessi in bagno? Lì è più umido.

Mmmm troppo complicata 'sta pianta !

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 06 Feb 2008, 17:51   Oggetto:
annina Mer 06 Feb 2008, 17:51
Rispondi citando

E hai fatto benissimo.Non farle mancare la luce e un pò di acqua quando la terra si asciuga.Andrà bene Miky.
ciao ciao.
Anna.
Mi spiace,non mi escono più le faccine.


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mer 06 Feb 2008, 17:53   Oggetto:
kE Mer 06 Feb 2008, 17:53
Rispondi citando

intanto ti posto il mio vecchio topic con un sito! x il bagno ti confesso che anch'io ci ho pensato,ma non sono sicurissima,non vorrei fare danno,perchè nel mio c'è veramente umido e le temperature sono spesso molto alte,x i fiori è giusto,li fanno in questo periodo da quel che ho capito!o al massimo a primavera,dipende da quale epifita si tratta Dubbioso http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1153


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mer 06 Feb 2008, 18:04   Oggetto:
Tonino Mer 06 Feb 2008, 18:04
Rispondi citando

Ciao fegele, mi spiace non esserti d'aiuto ma, è un genere che proprio non conosco. Triste
So solo che sono piante da mezz'ombra e che, molte vivono in composta piuttosto acida. Boh!!!


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 07 Feb 2008, 12:09   Oggetto:
fegele Gio 07 Feb 2008, 12:09
Rispondi citando

Grazie lo stesso tonino Sorriso
Per il momento ieri ho cambiato la composta che faceva pietà e l'ho messo in terriccio per acidofile.

ke, questa è la foto. Stamattina, visto che c'era il sole l'ho messo fuori.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Gio 07 Feb 2008, 12:18   Oggetto:
Momy Gio 07 Feb 2008, 12:18
Rispondi citando

La tua pianta è simile alla mia... quasi defunta pianta Triste , ma guarda qua che ha combinato l'anno scorso!

 


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 07 Feb 2008, 12:31   Oggetto:
fegele Gio 07 Feb 2008, 12:31
Rispondi citando

Che bei fiori Sbav
Direi che è uguale.
E come mai quasi defunta, cosa le è successo?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Gio 07 Feb 2008, 12:40   Oggetto:
Momy Gio 07 Feb 2008, 12:40
Rispondi citando

dopo la fioritura, ha iniziato a seccare e perdere le foglie, ma ancora è con me, spero che si riprenda!


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it