La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


composta per semina

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 26 Giu 2011, 8:48   Oggetto: composta per semina
tommaso76 Dom 26 Giu 2011, 8:48
Rispondi citando

Mi consigliate la composta piu' idonea per seminare Astrophythum? Io ho una normale composta 1/3 pomice 1/3 lapillo 1/3 torba ma potrei aggiungere sabbia calcarea o akadama o zeolite ? Voi che dite? Aspetto una vostra risposta per seminare. Ciao


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Dom 26 Giu 2011, 12:43   Oggetto:
titta Dom 26 Giu 2011, 12:43
Rispondi citando

Io ho usato 1/3 terriccio per cactacee e 2/3 sabbia calcarea con granulometria piccola (vedi sito AIAS triveneto).

Ho provato anche solo inerti, e solo akadama, ma poi bisogna ripicchettare presto, o fertilizzare, credo, perchè così non ho avuto grandi risultati
( ma può anche essere che come seminatrice sono un po' scarsa Very Happy
Very Happy )


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 26 Giu 2011, 13:16   Oggetto:
simo&kigi Dom 26 Giu 2011, 13:16
Rispondi citando

Non sono esperta, ma ho letto qui sul forum che gradiscono molto la pomice per il corretto sviluppo dell'apparato radicale


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 26 Giu 2011, 16:45   Oggetto:
Giorgio Dom 26 Giu 2011, 16:45
Rispondi citando

Io usa la composta per cactacee e quest'anno ho messo sopra uno strato di circa 5/6 mm di zeolite piccola, con la quale ho pure ricoperto leggermente i semi. Le plantule sono nate bene e non si sono formate alghe.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 26 Giu 2011, 17:44   Oggetto:
tommaso76 Dom 26 Giu 2011, 17:44
Rispondi citando

ok la zeolite c'e l'ho e credo che seguiro' il tuo consiglio Giorgio. Grazie


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 30 Giu 2011, 8:53   Oggetto:
Generba Gio 30 Giu 2011, 8:53
Rispondi citando

ovviamente la granulometria deve essere molto piccola!!

io quest'anno ho avuto i migliori risultati facendo diciamo un 20% terriccio e il resto inerti!!

niente alghe e le piantine vengon su bene, in assenza o quasi di concime!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it