Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 12 Mag 2011, 22:46 Oggetto:
beppe58 Gio 12 Mag 2011, 22:46
|
|
|
Ciao Moge, dalla foglia sembrerebbe proprio del gruppo viguieri.
|
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Ven 13 Mag 2011, 7:26 Oggetto:
Moge88 Ven 13 Mag 2011, 7:26
|
|
|
Grazie grazie Beppe visto che è stato un regalo mi sai dare qualche dritta per le cure pure?
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 13 Mag 2011, 21:09 Oggetto:
reginaldo Ven 13 Mag 2011, 21:09
|
|
|
Non mi sembra che il terreno che hai usato sia il più adatto: mi semra he la tua pianta abbia bisogno prevalente di materiale drenante in quanto soffre, come del resto tutte le succulente di eccesso di acqua. Il sole va dosato, quello utile è quello dele prime ore del mattino.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Ven 13 Mag 2011, 21:18 Oggetto:
Moge88 Ven 13 Mag 2011, 21:18
|
|
|
intanto grazie Reginaldo per la risposta...comunque ti assicuro che prima era in torba sola e qui almeno è terreno per cactacee ma se dici metto qualcosa di piu' drenante
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 13 Mag 2011, 21:26 Oggetto:
reginaldo Ven 13 Mag 2011, 21:26
|
|
|
da quando tempo l'ha svasata?
Ogni volta che si effettua un rinvaso la pianta è costretta lavorar di più per adattarsi alla nuova miscela e quindi ritarda la crescita.
Se si riesce a no intaccare il panetto di terra intorno alle radici, si può modificare leggermente il contenuto del vaso: togliendo un pò di miscela ed aggiungere più materiale drenante almeno nel sottofondo del vaso e sabbia grossolana in superficie.
La operrazione non è facile, bisogna usare i guanti della domenica per intenderci.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Dom 15 Mag 2011, 8:06 Oggetto:
Moge88 Dom 15 Mag 2011, 8:06
|
|
|
si si ho lasciato intatto il pane di tera vecchio eho messo qualcosa di piu' drenante e il rinvaso l ho fatto un mese fa e la pianta continua a mettere foglie nuove...in piu' so che ha il latte tossico e sono stato attento
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 15 Mag 2011, 21:20 Oggetto:
reginaldo Dom 15 Mag 2011, 21:20
|
|
|
Tutte le Euphorbiaceae hanno il lattice velenoso (tossico), ma non tutti ne subiscono l'effetto.
Se continua a fare foglie, va bene così.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
|
|
|