La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


4 piantine da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dahouda



Registrato: 16/04/11 21:39
Messaggi: 29
Residenza: Trevignano Romano,Prov.Roma

Inviato: Gio 19 Mag 2011, 20:30   Oggetto: 4 piantine da identificare
Dahouda Gio 19 Mag 2011, 20:30
Rispondi citando

ciao a tutti!avrei bisogno di un vostro aiuto esperto per poter identificare all meglio queste 4 piantine.dovrei cambiare il posto da un balcone all'altro e quindi identificarle,oltre a permettermi di schedarle,mi aiuterebbe capire il posto migliore per loro:mezzombra oppure sole pieno.
Grazie a tutti per la disponibilita!! Sorriso
eccole:

  Numero 4
    Numero 3
    Numero 2
    Numero 1

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 19 Mag 2011, 20:38   Oggetto:
reginaldo Gio 19 Mag 2011, 20:38
Rispondi citando

1 Cereus peruvianus monstruosus
3 Sedum forse sieboldii
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Gio 19 Mag 2011, 22:34   Oggetto:
sonoiosara Gio 19 Mag 2011, 22:34
Rispondi citando

1 Gymnocalycium saglionis


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 19 Mag 2011, 22:49   Oggetto:
ange Gio 19 Mag 2011, 22:49
Rispondi citando

G. saglionis è il n 4.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Dahouda



Registrato: 16/04/11 21:39
Messaggi: 29
Residenza: Trevignano Romano,Prov.Roma

Inviato: Ven 20 Mag 2011, 17:42   Oggetto:
Dahouda Ven 20 Mag 2011, 17:42
Rispondi citando

Nessun indizzio sulla numero 2?
oggi,in occasione della festa dell padrone>mercatino d'obbligo,quindi nuova piccola da identificare^^:

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Ven 20 Mag 2011, 18:07   Oggetto:
fabio94 Ven 20 Mag 2011, 18:07
Rispondi citando

l'ultima forse Notocactus schlosseri


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dahouda



Registrato: 16/04/11 21:39
Messaggi: 29
Residenza: Trevignano Romano,Prov.Roma

Inviato: Ven 20 Mag 2011, 22:08   Oggetto:
Dahouda Ven 20 Mag 2011, 22:08
Rispondi citando

si,proprio lui^^,grazie^^

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dahouda



Registrato: 16/04/11 21:39
Messaggi: 29
Residenza: Trevignano Romano,Prov.Roma

Inviato: Sab 21 Mag 2011, 17:46   Oggetto:
Dahouda Sab 21 Mag 2011, 17:46
Rispondi citando

la numero2 sempre senza nome,speriamo che qualcuno mi aiuti,intanto nuova piccola da identificare^^

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 51
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Sab 21 Mag 2011, 17:56   Oggetto:
lalla_bs Sab 21 Mag 2011, 17:56
Rispondi citando

E' uno Stenocactus...ma per l'sp. direi sia meglio vedere il fiore Sorriso


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 51
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Sab 21 Mag 2011, 18:04   Oggetto:
lalla_bs Sab 21 Mag 2011, 18:04
Rispondi citando

La 2.....uhm....mi fa pensare ad uno Stenocereus stellatus, ma prendila con le pinze è! Very Happy


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Dahouda



Registrato: 16/04/11 21:39
Messaggi: 29
Residenza: Trevignano Romano,Prov.Roma

Inviato: Sab 21 Mag 2011, 20:57   Oggetto:
Dahouda Sab 21 Mag 2011, 20:57
Rispondi citando

Non ho rovato rifferimenti a un Stenocereus stellatus, ma lo Stenocereus gummosus mi sembra molto simile al mio, aspetto ovviamente conferme.

Per lo Stenocactus, non avendo il fiore, ho provato a trovare uno che abbia le spine uguali, ne ho trovati alcuni, ma non hanno il colore delle spine uguali a questo mio. Aspetto pareri piu autorevoli. Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dahouda



Registrato: 16/04/11 21:39
Messaggi: 29
Residenza: Trevignano Romano,Prov.Roma

Inviato: Sab 21 Mag 2011, 21:08   Oggetto:
Dahouda Sab 21 Mag 2011, 21:08
Rispondi citando

Lo Stenocactus potrebbe essere un crispatus,aspetto conferme^^

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 23 Mag 2011, 11:15   Oggetto:
Alessandro Lun 23 Mag 2011, 11:15
Rispondi citando

no non è un crispatus almeno per adesso..aspettiamo che cresca ancora un po e metta su la spinaggione definitiva e poi con il fiore iniziamo a vedere cosa può essere ciao..

Top
Profilo Invia messaggio privato
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Lun 23 Mag 2011, 16:36   Oggetto:
kelidra Lun 23 Mag 2011, 16:36
Rispondi citando

se cerchi su google Stenocereus stellatus ne trovi tanti di riferimenti,anche secondo me potrebbe essere lui

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it