La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


tempio di Buddha...aiuto!!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
white witch



Registrato: 22/03/10 17:31
Età: 39
Messaggi: 7
Residenza: Milano

Inviato: Lun 23 Mag 2011, 21:05   Oggetto: tempio di Buddha...aiuto!!
white witch Lun 23 Mag 2011, 21:05
Rispondi citando

Ciao a tutti, chiedo aiuto per salvare la splendida pianta cicciona tempio di Buddha, esattamente questa è la terza in mio possesso, le precedenti due sono andate ehmmm nel paradiso delle piante ciccione Rolling Eyes :cry:
dunque come si sarà capito non sono per niente esperta, ma mia piacciono troppo per cedere alla tentazione di ucciderne ancora, quindi continuo a comprarle...in particolare il tempio di Buddha, che mi sembra un po' delicatino però... Evil or Very Mad pure un po' presuntuoso visto che si suicida sempre Evil or Very Mad
comunque ecco a voi i miei dubbi : voi come la curate? in pieno sole o no? ma soprattutto...come mi regolo con l'acqua? quanta acqua le si dà e con quale frequenza? è giusto regolarsi con l'umidità della terra, ossia darle da bere circa una volta a settimana nel sottovaso finchè non si inumidisce la terra sopra? o così è troppa acqua?? considerate che per ora è nel vasetto piccolo con la torba del vivaio, fine settimana la devo travasare in un vaso di coccio più grande con la terra per cactacee...penso che il mio problema comunque sia l'acqua, non riesco a capire quando ne ha bisogno, in un caso credo di averla ammazzata per troppa acqua e in un caso per troppo poca...bahhh i misteri della vita... Rolling Eyes
in ogni caso se effettivamente devo dare tanta acqua in modo che la terra sopra si inumidisca stavolta penso di farla sopravvivere almeno qualche settimana...in caso contrario ho i miei dubbi perchè resterei col dubbio di avergliene data troppo poco...
ok dopo tutto sto pippone Mr. Green vi scongiuro di aiutarmi o avrete sulla coscienza ben TRE tempietti di Buddha (la attuale, e le altre due che saranno morte invano :cry: ) Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Lun 23 Mag 2011, 21:28   Oggetto:
Nefer Lun 23 Mag 2011, 21:28
Rispondi citando

ciao white witch

avendo la stessa piantina, e sta ache pollonando alla base...
ti posso dire che la mia si trova al sole del mattino fino alle 11,
per l'acqua non sono tanto precisa (1 volta per settimana o anche ogni 10 giorni)
ti consiglio di mettere la piantina in un vaso che non sia troppo grande cosi non stà troppo nell'umidità se per caso dai troppa acqua, ricordati di pulire le radici prima del rinvaso

Top
Profilo Invia messaggio privato
white witch



Registrato: 22/03/10 17:31
Età: 39
Messaggi: 7
Residenza: Milano

Inviato: Lun 23 Mag 2011, 21:41   Oggetto:
white witch Lun 23 Mag 2011, 21:41
Rispondi citando

ciao nefer, grazie della risposta!...ma posso chiederti proprio quantitativamente quanta acqua le dai? io sono abbastanza negata, ma non capisco se dopo un'innaffiatura dal sottovaso la terra sopra deve risultare umida o rischio che poi marcisca tutto...la mamma del mio ragazzo ha settemila piante ed ha il pollice verdissimo, però mi ha detto di bagnarla con un cucchiaino (?!) di acqua ogni due settimane (?!) e sinceramente per quanto mi fidi mi smebra eccessivamente poca...tu quanta acqua le dai? addirittura cucchiaini?? e poi innaffiandola da sopra o dal sottovaso?
scusa le centomila domande ma mi mancano proprio le basi... Laughing

Top
Profilo Invia messaggio privato
white witch



Registrato: 22/03/10 17:31
Età: 39
Messaggi: 7
Residenza: Milano

Inviato: Lun 23 Mag 2011, 21:46   Oggetto:
white witch Lun 23 Mag 2011, 21:46
Rispondi citando

ah poi visto che voglio proprio renderti partecipe di ogni piccolo particolare Laughing ti dico che oggi ho abbeverato la pianta cicciona con circa 4-5 cucchiai di acqua nel sottovaso (il vasetto è piccolo, sarà meno di 10 cm di diametro)e la terra sopra è rimasta comunque abbastanza secca e non umida...boh non capisco se le basta o meno...ho il terrore di dargliene troppa perchè sicuramente una l'ho ammazzata per troppa acqua... Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 23 Mag 2011, 21:54   Oggetto:
Giorgio Lun 23 Mag 2011, 21:54
Rispondi citando

Quando si innaffia, bisogna che tutto il pane di terra sia ben bagnato, poi si aspetta che asciughi prima di innaffiare di nuovo.
Io la bagno circa una volta a settimana, da sopra.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 23 Mag 2011, 21:54   Oggetto:
Ferochepassione Lun 23 Mag 2011, 21:54
Rispondi citando

Dove si trova la bocca per darle l'acqua col cucchiaino?
Tutte le piante quando vanno bagnate (ad eccezione di quelle che vivono in zone umide) vanno innaffiate abbondantemente. certo, bisogna poi aspettare ed essere sicuro che la composta sia secca prima di innaffiare nuovamente. Molte piante marciscono proprio perchè si da poca acqua e spesso. Sembra strano ma è così. Il motivo è questo: quando si dà poca acqua, quest'ultima non scende in profondità per cui le radici tendono ad allargarsi. Se invece le innaffiature sono abbondanti le radici tendono a scendere sul fondo.
Detto ciò si deve considerare che in caso di umidità anche irrisoria, la condensa inumidisce il terreno nella parte superiore.
Beh se lì ci sono radici la frittata è fatta, infatti si ha lo stesso effetto di come se avessimo innaffiato col "cucchiaino".
Spero di essermi spiegato.

Top
white witch



Registrato: 22/03/10 17:31
Età: 39
Messaggi: 7
Residenza: Milano

Inviato: Lun 23 Mag 2011, 22:02   Oggetto:
white witch Lun 23 Mag 2011, 22:02
Rispondi citando

Ma questo vale anche dando acqua dal sottovaso? in questo modo le radici non dovrebbero allargarsi perchè "pescano" l'acqua direttamente dal fondo...è meglio dare acqua da sopra o da sotto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
white witch



Registrato: 22/03/10 17:31
Età: 39
Messaggi: 7
Residenza: Milano

Inviato: Lun 23 Mag 2011, 22:03   Oggetto:
white witch Lun 23 Mag 2011, 22:03
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
Quando si innaffia, bisogna che tutto il pane di terra sia ben bagnato, poi si aspetta che asciughi prima di innaffiare di nuovo.
Io la bagno circa una volta a settimana, da sopra.

infatti mi pareva troppo poco, così fanno la sete proprio...ma c'è un motivo per cui è meglio dare acqua da sopra piuttosto che da sotto o è solo una questione di come ci si trova meglio? io innaffiando da sopra ho paura del ristagno e che marcisca...nuovamente,...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 23 Mag 2011, 22:09   Oggetto:
Giorgio Lun 23 Mag 2011, 22:09
Rispondi citando

Io, con svariate centinaia di piante, bagno tutte da sopra, in serra e fuori direttamente con la canna dell'acqua o l'innafiatoio.
L'importante, per evitare i ristagni di acqua, è che il terriccio sia ben drenato, cioè che contenga inerti (lapillo, pomice, ghiaia) in percentuale considerevole dal 40 ad anche il 70/80 % a seconda della specie.
Nel caso della crassula in questione, almeno un 50 % di inerte.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
white witch



Registrato: 22/03/10 17:31
Età: 39
Messaggi: 7
Residenza: Milano

Inviato: Lun 23 Mag 2011, 22:13   Oggetto:
white witch Lun 23 Mag 2011, 22:13
Rispondi citando

Sì, infatti sabato la travaso in un vaso più grande e tolgo la torba del vivaio...va bene la terra per cactacee mischiata a ghiaietta?...comunque il ristagno che m'ha fregato la scorsa volta ha spezzato a metà la piantina, nel punto a contatto col terreno, era marciume puro... Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 23 Mag 2011, 22:14   Oggetto:
Giorgio Lun 23 Mag 2011, 22:14
Rispondi citando

Ho cancellato il tuo secondo messaggio in risposta a ferochepassione.
Nel tuo messaggio originale ho cancellato la parte quotata, in quanto andava ad appesantirlo troppo.
Penso sia inutile quotare il messaggio immediatamente precedente, a meno che non si chiedano delucidazioni su una sua parte, in questo caso basta quotare solo una parte del messaggio.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 23 Mag 2011, 22:25   Oggetto:
Giorgio Lun 23 Mag 2011, 22:25
Rispondi citando

La terra che viene venduta per cactacee, in genere è torba mescolata con un po' di sabbia o pomice. Nei garden più forniti vi sono terricci per altri usi, che però contengono una parte di pomice maggiore di quella presente nel terriccio specifico denominato "per cactacee". Controlla sulle etichette, la pomice deve però avere un diametro di 3/5 mm.
Poi puoi aggiungere anche il ghiaietto.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it