Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 42 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
|
Top |
|
 |
Salamanca Partecipante

Registrato: 03/04/10 21:30 Messaggi: 202 Residenza: Salamanca - Spagna
|
Inviato: Dom 01 Mag 2011, 21:49 Oggetto:
Salamanca Dom 01 Mag 2011, 21:49
|
|
|
5 Gymnocalycium saglionis.
4 e 6 Gymno...?
8 direi Euphorbia resinifera.
Ciao.
_________________ "sciuscia e sciurbi nu se po"
Marco |
|
Top |
|
 |
lacoccinellablu Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26 Messaggi: 466 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom 01 Mag 2011, 21:58 Oggetto:
lacoccinellablu Dom 01 Mag 2011, 21:58
|
|
|
3 weingartia
_________________ Non Mollare Mai!!!! |
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 42 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Dom 01 Mag 2011, 22:03 Oggetto:
Trussino Dom 01 Mag 2011, 22:03
|
|
|
Difficile dire quale weingartia é?
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 13:15 Oggetto:
johnnycrow Lun 02 Mag 2011, 13:15
|
|
|
Penso anch'io che la 10 sia un'E. avasmontana
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 42 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 13:17 Oggetto:
Trussino Lun 02 Mag 2011, 13:17
|
|
|
Ma allora forse quando cresce perde quel bel disegno
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 13:26 Oggetto:
johnnycrow Lun 02 Mag 2011, 13:26
|
|
|
Beh, non credo, anzi, la venatura bianca al centro penso vada allargandosi man mano che cresce. Oltretutto, non vorrei dire una castroneria, ma mi sembra che la tua sia una talea, o comunque ricavata da una talea, per cui sarebbe già un esemplare adulto.
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 19:32 Oggetto:
reginaldo Lun 02 Mag 2011, 19:32
|
|
|
Dubito fortemente che sia la 10 una Euphorbia avasmontana:
1 per le foglioline in alto
2 per la striatura centrale
Vedo meglio Euphorbia pseudocactus, non saprei indicarti altro
Altro nome E. virosa
Speriamo nell'intervento di Beppe58
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 42 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 22:32 Oggetto:
Trussino Lun 02 Mag 2011, 22:32
|
|
|
Effettivamente queste striature rendono difficile identificare questa pianta.
Invece le altre mi sapere dire i nomi?
Aspetto a gran gloria Beppe58
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 42 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 22:08 Oggetto:
Trussino Gio 05 Mag 2011, 22:08
|
|
|
Ho aggiunto delle foto di altre piante. Mi sapete dire che piante sono.
Ciao Grazie
|
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 42 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Ven 06 Mag 2011, 23:01 Oggetto:
Trussino Ven 06 Mag 2011, 23:01
|
|
|
la 7 secondo voi può essere una DENMOZA RHODACANTHA RED SPINE
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 07 Mag 2011, 12:06 Oggetto:
ange Sab 07 Mag 2011, 12:06
|
|
|
La 12 mi sembra Mammillaria camptotricha, la 13 forse M. hahniana.
Per questo genere conviene aspettare la conferma di Maurillio,
e' una garanzia.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
CelesteMarina Partecipante


Registrato: 21/03/11 15:16 Età: 51 Messaggi: 267 Residenza: Scansano GR
|
Inviato: Sab 07 Mag 2011, 18:34 Oggetto:
CelesteMarina Sab 07 Mag 2011, 18:34
|
|
|
La 10 potrebbe essere un'euphorbia perangusta?
Ce l'ho anch'io, ma al vivaio non hanno saputo dirmi niente al riguardo.
_________________ “Ma contro l'aridità dei deserti
e dei cuori degli uomini,
cercate la delicatezza dei fiori
tra le spine di un cactus.” |
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Dom 08 Mag 2011, 1:33 Oggetto:
angelafree Dom 08 Mag 2011, 1:33
|
|
|
La 13 potrebbe essere Mammillaria perbella...
ciaociao
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
|
|
|