Si. dico di più. Diffidare di piante di certe dimensioni che non presentano una sufficiente suberizzazione della parte inferiore del fusto. La suberizzazione in effetti è un processo che la pianta pone in essere in quanto rende l'epidermide meno sensibile agli attacchi fungini e parassitari. Certo è che la pianta deve pur rimetterci qualcosa. Ci rimette una cosa molto semplice: la funzione clorofilliana delle cellule di quella sezione. Ecco perchè la suberizzazione si nota in piante già di uan dimensione adeguata tale da lasciar spazio alla parte soprastante di svolgere egregiamente la funzione clorofilliana.
Bella pianta!!
Quoto quanto detto da Salvatore....però a volte soprattutto in piante
giovani, come questa quella zona marroncina alla base (spesso a macchie) può essere dovuta ad eccesso di umidità con temperature da fase di riposo per la pianta....
Comunque è abbastanza normale che compaiano....perciò niente di preoccupante....
Quoto quanto specificato dal collega FeroKat Vero è che anche in piante giovani può accadere per difetto di coltivazione con umidità alla base specie nel periodo di riposo. non si può essere sempre perfetti.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file