| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		fegele Prof
  
  
  Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Tonino Prof
  
 
  Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 06 Mar 2008, 10:19   Oggetto: 
				   
				  
				  	Tonino Gio 06 Mar 2008, 10:19
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E brava, fegele!   
 
 
Splendidi quei boccioli!  
  _________________ Tonino | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Momy Amministratore
 
  Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 06 Mar 2008, 10:22   Oggetto: 
				   
				  
				  	Momy Gio 06 Mar 2008, 10:22
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Belle Fegele!
 
 
Che bei colori!
 
 
La mammillaria giselae  
  _________________ A Presto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 06 Mar 2008, 10:41   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Gio 06 Mar 2008, 10:41
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che belle le mammi!!!!!!!!  
 
 
Complimenti stupende.
 
Questa volta i tuoi acquisti sono stati compulsivi si..., ma azzeccati  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fegele Prof
  
  
  Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		kE Master
  
  
  Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Momy Amministratore
 
  Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 06 Mar 2008, 11:42   Oggetto: 
				   
				  
				  	Momy Gio 06 Mar 2008, 11:42
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi sà che la tua Mammillaria roseoalba è come la mia???
 
 
Ma io l'ho chiamata winterae... 
 
 
ENTOOOO!!!  
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  _________________ A Presto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		annina Prof
  
  
  Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 06 Mar 2008, 12:05   Oggetto: 
				   
				  
				  	annina Gio 06 Mar 2008, 12:05
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti,fegele.   
 
 
  Sono delicatissimi i fiori delle tue piante!  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Tonino Prof
  
 
  Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fegele Prof
  
  
  Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Tonino Prof
  
 
  Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ento Partecipante
  
 
  Registrato: 15/11/07 21:56 Messaggi: 446 Residenza: Vado Ligure SV
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 06 Mar 2008, 22:14   Oggetto: 
				   
				  
				  	ento Gio 06 Mar 2008, 22:14
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Momy ha scritto: | 	 		  Mi sà che la tua Mammillaria roseoalba è come la mia???
 
 
Ma io l'ho chiamata winterae... 
 
 
ENTOOOO!!!   | 	  
 
 
Complimenti a Fegele per gli acquisti, molto belle le mammillarie.   
 
 
Per Momy:
 
m. winterae ha solo 4 spine , grigie o rossastre , con la punta bruna nelle spine giovani, le laterali 1,5cm, la superiore e l'inferiore fino a 3cm,ha i fiori gialli o giallo-biancastri
 
esiste una forma di winterae descritta da Repphenagen, col nome di freudenbergeri, con 4-7 spine, più corte, fiori come winterae,
 
e ancora m crassimammillis, pianta cespitosa con 4-6 spine  lunghe meno di 1cm, fiori come winterae
 
mentre m roseoalba, ha 4-6 spine biancastre fino a 8mm di lunghezza, biancastre, rosa alla base, ha i fiori biancastri 
 
In commercio si trovano molti ibridi, attendiamo i fiori......   
 
 
Ciao, Ennio
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurodani Senior
  
  
  Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 07 Mar 2008, 0:11   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurodani Ven 07 Mar 2008, 0:11
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao, vedrai che si apriranno tutti quei bellissimi boccioli, ormai ce la faranno, non bagnarli sopra per ora
  _________________ Mauro M
 
 
http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Momy Amministratore
 
  Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 07 Mar 2008, 1:27   Oggetto: 
				   
				  
				  	Momy Ven 07 Mar 2008, 1:27
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Ento, sempre molto gentile e dalle spiegazioni sempre chiare ed esaustive!!!
 
 
Ma quante ne sai!!!
 
 
Con una piccola dose di sana invidia spinosa... grazie ancora!
 
 
Scusa per l'invasione di post Fegele!!
  _________________ A Presto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |