La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


I fero del mio amico Antonio parte 2

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
leonida
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 01/04/11 18:59
Messaggi: 59
Residenza: Foggia

Inviato: Lun 16 Mag 2011, 19:31   Oggetto: I fero del mio amico Antonio parte 2
leonida Lun 16 Mag 2011, 19:31
Rispondi citando

Come promesso vi posto altre foto di ferocactus da identificare.
Grazie ancora per la vostra disponibilità.

  7) vaso 18
    7a)
    6) vaso 19
    6a)
    5) vaso 30
    5a)
    4) vaso 20
    4a)
    3) vaso 17
    3a)
    2) vaso 19
    2a)
    1 vaso 28
    1a)

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 16 Mag 2011, 19:44   Oggetto:
cactofilo Lun 16 Mag 2011, 19:44
Rispondi citando

Ci provo....
1 Ferocactus pilosus
2 Ferocactus pilosus
3 Ferocactus histrix
4 Ferocactus pottsii
5 Ferocactus gracilis
6 Echinocactus platycanthus
7 Ferocactus alamosanus

Top
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Gio 19 Mag 2011, 14:00   Oggetto:
faln Gio 19 Mag 2011, 14:00
Rispondi citando

Complimenti Antonio, li tiri su proprio bene
interessante il pottsii


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Ven 20 Mag 2011, 22:58   Oggetto:
Ferochepassione Ven 20 Mag 2011, 22:58
Rispondi citando

Mi trovo in accordo con ferokat tranne che sul 7.
Secondo il mio punto di vista quello è un ibrido in quanto l'alamosanus presenta spine molto sottili ed in special modo gialle sulla nuova vegetazione.
L'alamosanus è quello in basso al glaucescens.
Fero non capisco per quale motivo non fai differenza tra staniseii, stainesii ssp pilosus e staniesii spp pringlei. Per te sono tutti eguali?

Nel pottsii noto una crescita un pochino anomala in quanto questa pianta se tenuta in luce sufficiente cresce come un melone e non si allunga come in questo caso. forse è tenuta all'ombra o mezz'ombra? Idem per l'histrix.

 

Top
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 21 Mag 2011, 19:09   Oggetto:
cactofilo Sab 21 Mag 2011, 19:09
Rispondi citando

Ferochepassione ha scritto:
Mi trovo in accordo con ferokat tranne che sul 7.
Secondo il mio punto di vista quello è un ibrido in quanto l'alamosanus presenta spine molto sottili ed in special modo gialle sulla nuova vegetazione.
L'alamosanus è quello in bas


Concordo con te che vi siano delle differenze tra (stainesii, stainesii v. pilosus e stainesii v. pringlei),
ma non tali da poterne fare delle varietà o addirittura delle sottospecie (praticamente la differenza più visibile è la presenza o meno
delle sottili spine radiali simili a capelli bianchi, poi per il resto non ci vedo differenze)

Comunque se vuoi prova a dare un occhio anche qui....

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=4789&postdays=0&postorder=asc&start=150

Top
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Sab 21 Mag 2011, 21:35   Oggetto:
Ferochepassione Sab 21 Mag 2011, 21:35
Rispondi citando

Fero quelle schede furono la mia prima lettura. Ottimo lavoro.

Top
leonida
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 01/04/11 18:59
Messaggi: 59
Residenza: Foggia

Inviato: Dom 22 Mag 2011, 18:49   Oggetto:
leonida Dom 22 Mag 2011, 18:49
Rispondi citando

Ciao a tutti amici cactofili, grazie di cuore per avermi dato delle risposte i vostri consigli sono sempre molto preziosi.
(Ferokat ho consultato il link che hai messo a disposizione,lo trovo molto istruttivo,
si nota molto che hai grande esperienza) ciao a tutti amici di spina.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it