Inviato: Lun 16 Mag 2011, 18:42 Oggetto: Presentazione e prima richiesta...
photogreg Lun 16 Mag 2011, 18:42
Ciao a tutti,
come anticipa il titolo del topic, anzichè fare la classica presentazione nell'apposita sezione, approfitto di questa soprattutto per fare una richiesta. Premetto che prima di scrivere ho usato il "cerca" ma non sono riuscito a trovare le informazioni di cui ho bisogno.
In questo momento ho uno pseudo-plantacquario che per poter essere riportato in condizioni decenti avrebbe bisogno di un investimento oltre che di denaro, soprattutto di tempo da dedicarci che assolutamente non ho; mi è venuta l'idea di utilizzarlo per ospitare un po' di piante grasse. Come idea in generale mi piacerebbe ricreare un ambiente o roccioso o desertico, quindi chiedo a voi suggerimenti sul tipo di pianta e di "fondo" (passatemi il termine da profano) da utilizzare, tenendo presente che:
- la cosa che mi importa maggiormente è il benessere delle piante
- l'acquario ha dimensioni 70 x 35 x 50 circa (se servono le misure più precise ve le faccio avere) ed è visibile su entrambi i lati
- non ho problemi per quanto riguarda l'illuminazione: ho un negozio di materiale elettrico, quindi posso reperire qualsiasi tipo di lampada e realizzare l'impianto.
- la temperatura di casa non scende mai sotto i 20° (forse di solo 2-3 gradi di notte d'inverno)
Ovviamente avrei bisogno anche di suggerimenti sulla realizzazione, ma soprattutto sulla cura delle piante (annaffiatura, durata delle ore di luce, eventuale concimazione, ecc.)
Ringrazio sin d'ora chi avrà la cortesia e la voglia di aiutarmi.
ciao e benvenuto, suggestiva l' idea di creare un mini ambiente roccioso, ma purtroppo ti consiglio di abbandonare l' idea dell' acquario, le piante ne soffrirebbero irrimediabilmente, hanno bisogno di sole, aria, di stare all' aperto insomma e di avere un bel freddino in inverno, utilizza piuttosto una bella ciotola da mettere sul terrazzo e da poter riparare un po' in inverno.
grazie del consiglio. Mi spiace davvero rinunciare all'idea , ma se come dici tu non c'è modo di realizzarla senza che le piante ne soffrano, sicuramente lascerò perdere...
Sul terrazzo ne ho già un sacco, alcune bellissime, quando ho un po' di tempo, magari metto qualche foto...
quindi mi sembra di capire che non ci siano piante grasse che possano vivere bene in casa... (in effetti, pensandoci, la temperatura quasi costante a 20° credo sia abbastanza innaturale, soprattutto per piante che in natura si trovano prevalentemente in zone in cui lo sbalzo termico è abbastanza pronunciato)
Farò una ricerca per individuare piante (non grasse ) che "gradiscano" queste condizioni...
Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
Inviato: Mar 17 Mag 2011, 7:53 Oggetto:
eleonorarossi Mar 17 Mag 2011, 7:53
.....l'acquario è un luogo chiuso o semichiuso, quindi, le piante respirando formando umidità, secondo me, dovresti orientarti su questi tipi di piante, tipo capelvenere, felci in genere, tronchetti, che possono vivere anche con poca terra, oppure puoi fare un bellissomo giardino acquatico con le ninfe.
Dovresti vedere un pò in giro nei vivai.
mah... in effetti stavo ragionando che non sono necessariamente costretto a riutilizzare l'acquario, potrei costruire un "contenitore" basso che serva solo appunto per contenere il terriccio e/o rocce in maniera che ci sia una buona circolazione d'aria. Lo spazio destinato all'ormai ex-acquario è stato ricavato in un vano aperto nella parete che divide 2 stanze, quindi in realtà è un punto che rimane molto ben areato, resta il problema della temperatura che è sempre abbastanza costante...
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file