La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


come sono esposte le vostre piante???
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Ven 22 Apr 2011, 20:19   Oggetto: come sono esposte le vostre piante???
Betta Ven 22 Apr 2011, 20:19
Rispondi citando

ciao a tutti!!! è qualche giorno che dentro alla mia testolina mi frulla un pensiero...diciamo quasi un sondaggio se mi darete una mano... volevo sapere dove e come esponete le vostre piante; esempio se sono in serra tutto l'anno e, o,come le esponete al sole...
ringrazio già in anticipo a chi risponde...ciao ciao Smile


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 22 Apr 2011, 21:10   Oggetto:
overshot Ven 22 Apr 2011, 21:10
Rispondi citando

Le mie piante sono tutte sul terrazzo all'esterno..Le più grandi e le più resistenti sono al sole pieno tutto il giorno, quelle un pò più sensibili ai raggi del sole troppo forti le sistemo intorno ad un gazebo in modo da assicurarle una esposizione a mezzombra o di luce filtrata mentre le più piccole e le più delicate le tengo in una zona un pò meno esposta alle intemperie e con sole diretto fino a mezzogiorno.

Naturalmente le piante appena prese o quelle appena rinvasate cerco di farle abituare con una certa gradualità al sole diretto.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 48
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Ven 22 Apr 2011, 22:25   Oggetto:
johnnycrow Ven 22 Apr 2011, 22:25
Rispondi citando

LOL!!! ho letto "come sono ESPLOSE le vostre piante" e mi sono incuriosito un bel po'...poi leggendo la domanda ho riletto (bene) anche il titolo, e visto che ci sono, rispondo.
Anch'io, come overshot, le tengo tutte all'esterno, nel cortiletto anteriore, esposto a sud, sia d'estate che d'inverno. D'estate cerco di disporle in maniera tale che le più sensibili al sole e al caldo usufruiscano di una minore esposizione, se necessario le tengo all'ombra (di altre piante o di un vaso particolarmente alto.
D'inverno le sposto quasi tutte sul condizionatore, che è riparato da un balcone, per cui è rarissimo che a queste arrivi pioggia. Le più resistenti le lascio meno riparate, ma se vedo che il riparo non è sufficiente le sposto temporaneamente.

La mia passione per queste piante è recente, ma devo dire che finora ho avuto più problemi col caldo che con il freddo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Sab 23 Apr 2011, 8:25   Oggetto:
biro Sab 23 Apr 2011, 8:25
Rispondi citando

Ciao, io le tengo tutte sul mio terrazzo che essendo esposto a sud-ovest a volte mi crea dei problemi di troppa insolazione pomeridiana.

D'estate le più robuste e grandi le tengo esposte al sole senza problemi (stenocactus, turbinicarpus vecchi), per quelle più piccole le tengo su una scaffalatura interna in modo che siano in ambiente luminoso e il sole lo prendano quando non è più molto forte, mentre per quelle delicate ho sistemato una scaffalatura nell'unico angolo dove il sole arriva tardi ma resta abbastanza luminoso durante la giornata. Unico problema è che essendo un terrazzo coperto, ogni tanto bisogna girare le piante per evitare che si stortino verso il sole.

In inverno due serrette fredde realizzate ad ok sul terrazzo nella zona più soleggiata mi risolvono il problema


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Sab 23 Apr 2011, 13:09   Oggetto:
Betta Sab 23 Apr 2011, 13:09
Rispondi citando

quindi per le più delicate non è necessario che prendano troppo sole, con rischi di scottature, ma basta loro un posto luminoso!!??quindi se prendono sole fino alle 12 , può bastare..???.il mio pensiero è che il sole non è mai abbastanza per le mie ciccie e rischio, o lo faccio, di bruciarle...


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Sab 23 Apr 2011, 13:11   Oggetto:
Trix Sab 23 Apr 2011, 13:11
Rispondi citando

Io tengo le mie piante sul terrazzo esposto a ovest/nord-ovest in serra fredda. In inverno la notte o quando piove la chiudo mentre la lascio aperta tutto il resto dell'anno. Il sole diretto mi ci arriva solo nel pomeriggio ma di meglio non posso fare (ah si potrei cambiare casa ahahah).


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Sab 23 Apr 2011, 13:32   Oggetto:
biro Sab 23 Apr 2011, 13:32
Rispondi citando

Betta ha scritto:
quindi per le più delicate non è necessario che prendano troppo sole, con rischi di scottature, ma basta loro un posto luminoso!!??quindi se prendono sole fino alle 12 , può bastare..???.il mio pensiero è che il sole non è mai abbastanza per le mie ciccie e rischio, o lo faccio, di bruciarle...
Direi che il sole del mattino per le delicate è l'ideale perchè non è troppo forte e il rischio di bruciature è basso, ovviamente il tutto dipende anche dalla località dove si abita


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 23 Apr 2011, 19:01   Oggetto:
jerry09 Sab 23 Apr 2011, 19:01
Rispondi citando

io le mie le ho in serra tutto l'anno, in estate con finestre aperte e ventole che favoriscono ancor di più il riciclo dell'aria. serra ombreggiata, anche se l'ho fatto da poco, ma con ottima luce.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Mar 26 Apr 2011, 16:27   Oggetto:
scsebnic Mar 26 Apr 2011, 16:27
Rispondi citando

Le mie sono su un balcone esposto a sud-ovest / nord:
- in autunno/inverno, sistemate in un cassone freddo (min. 3°C), prendono il poco sole che c'è dalle 15.00 alle 17.00;
- in primavera/estate, riparate dalla pioggia e ombreggiate da una zanzariera, prendono sole pieno dalle 14.00 al tramonto.


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Mer 27 Apr 2011, 5:37   Oggetto:
Betta Mer 27 Apr 2011, 5:37
Rispondi citando

grazie a tutti per le vostre risposte... se ancora qualcuno volesse raccontarmi dove alloggiano le loro piantine...fatevi pure avanti...più pareri ascolto e meglio stò Very Happy Esatto


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Mer 27 Apr 2011, 10:27   Oggetto:
claire Mer 27 Apr 2011, 10:27
Rispondi citando

mi aggiungo anche io!
le mie in inverno le tengo in una piccola serra fatta da mio papà con del policarbonato esposte a ovest. nonostante la serra però le temperature sono scese anche a -2 perchè il pavimento della serrettà si è dilatato e si sono formate delle piccole fessure. ma per fortuna ho avuto solo una perdita.
in estate invece metto le piante su un carrello e gli faccio seguire il sole dalle 9 alle 17! cerco di non fargli prendere pioggia ma a volte arrivo tardi!!! LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Gio 28 Apr 2011, 6:23   Oggetto:
Betta Gio 28 Apr 2011, 6:23
Rispondi citando

ciao claire! sai anche io avevo le mie piante su due carrelli e le portavo dove più era idoneo, ma col tempo le piante sono aumentate e tutto è cambiato... Smile


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sawaru
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/01/09 17:42
Età: 44
Messaggi: 102
Residenza: Torino

Inviato: Gio 28 Apr 2011, 15:09   Oggetto:
Sawaru Gio 28 Apr 2011, 15:09
Rispondi citando

Tengo gli Echinopsis su un balcone esposto quasi perfettamente ad ovest; i due vasi di Crassula pure, ma da metà ottobre a metà circa di aprile le ricovero nel pianerottolo delle scale condominiali.


_________________
"La vita è troppo breve per bere del vino cattivo." (G. E. Lessing)
Top
Profilo Invia messaggio privato
CelesteMarina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/03/11 15:16
Età: 51
Messaggi: 267
Residenza: Scansano GR

Inviato: Ven 29 Apr 2011, 14:29   Oggetto:
CelesteMarina Ven 29 Apr 2011, 14:29
Rispondi citando

Ciao! Le mie Piccole "abitano" sempre dentro ad una serra di 6mq in policarbonato, situata in giardino. E' esposta al sole dal mattino presto fino al pomeriggio intorno alle ore 15.30. In inverno, ed in particolare nei mesi di dicembre, gennaio, febbraio, la riscaldo con una stufetta "zibrokamin": accendo la stufa dalle ore 19.00 circa; se però piove, e la temperatura non scende sotto ai 5 gradi, non riscaldo. Durante il giorno riscaldo soltanto in caso di neve (che qui è piuttosto rara) o in caso di cielo coperto e freddo intenso per lunghi periodi. Infatti il sole durante gran parte della giornata garantisce una temperatura diurna anche di 35 gradi! Logicamente la finestra e la porta della serra rimangono costantemente chiuse. Sorriso Alcune piante fioriscono anche durante l'inverno Very Happy Per quanto riguarda le annaffiature, le interrompo intorno al mese di novembre e le riprendo intorno alla metà di marzo perché lo sbalzo termico tra il giorno e la notte
(a volte capita che la temperatura notturna raggiunga anche 1 o 2 gradi!) garantisce l'umidità necessaria;intervengo con un po' di acqua solo su quelle piante che si raggrinziscono. All'inizio della primavera apro la finestra e in tarda primavera anche la porta. Ho la serra dal 2001 e ti assicuro che ho avuto pochissime perdite. Scusa il lenzuolo


_________________
“Ma contro l'aridità dei deserti
e dei cuori degli uomini,
cercate la delicatezza dei fiori
tra le spine di un cactus.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mar 17 Mag 2011, 23:31   Oggetto:
Trussino Mar 17 Mag 2011, 23:31
Rispondi citando

Avrei bisogno di un vostro consiglio su come posizionare le piante.
Io in questi giorni mi sono creato due scaffalature per poter mettere le piante (piante grasse e bonsai). Ora che la scaffalatura è finita ho notato che in questo periodo il sole non arriva sulle piante, per la maggior parte della giornata rimangono in ombra.
Siccome di fronte a queste scaffalature ho una fioriera vuota in cui tengo i bonsai che è esposta molto di più al sole, stavo pensando di spostare tutte le piante grasse nella fioriera e i bonsai nella scaffalatura. Sicuramente starebbero meglio tutti e due.
Però mi viene un dubbio. Nella fioriera quando piove arriva un po' d'acqua per questo vorrei sapere se può dare noi alle piante grasse ricevere l'acqua piovana direttamente a dosso. Non vorrei che un forse acquazzone mi danneggiasse le piante.
La terrazza è esposta a SUD-OVEST ed è in condominio al primo piano, questo vuol dire che sopra è coperta. Nella foto potete vedere come arriva il sole alle 14.

  Terra dove tengo le piante.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it