Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 15 Mag 2011, 22:05 Oggetto:
cicciose Dom 15 Mag 2011, 22:05
|
|
|
Miss ma che belliii alcuni li ricordo come sono cresciutiiiii e alcuni li abbiamo seminati in comune ...tipo le zecchette
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Lun 16 Mag 2011, 6:20 Oggetto:
Drusola Lun 16 Mag 2011, 6:20
|
|
|
che spettacolo, mi piaciono soprattutto la Bella Ketty
|
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Lun 16 Mag 2011, 10:12 Oggetto:
fabius Lun 16 Mag 2011, 10:12
|
|
|
Ciao Miss!! Complimenti per le semine!!! Quest'anno ho voluto intraprendere anche io la semina di Lithops: mi sapresti dare qualche dritta per portarle avanti?
Grazie e complimenti ancora!
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 16 Mag 2011, 10:59 Oggetto:
artistichousewife Lun 16 Mag 2011, 10:59
|
|
|
grazie a tutti, le seminelle salutano e ringraziano, le zecchette sono entusiaste di risalutare "cicciose" (a proposito come stanno le tue?)
allora, consigliare sulla semina dei lithops non mi è facile, queste sono le nostre prime semine e per quanto ne siamo soddifatti sono sicura che si potrebbe fare di più.
Tra l'altro Nando ci ha donato un sacco di semi di altre verietà che, pian piano fotograferò e ve le motrerò ok?
La nostra semina avviene in seminiere di terracotta alte circa 10 cm che ho portato via a Colombo l'anno scorso e che io adoro per quel sapore di tradizione che mi porta alla mente le foto delle semine del mitico Lodi.
In queste semine mi sono molto affidata alle indicazioni del post di nando.
Molto importanti sono i tempi delle bagnature, da subito queste piante si comportano come le adulte.
O meglio il primo anno saltano la muta ma, dal secondo dopo la muta, mi comporto con loro come con gli esemplari adulti e riprendo le bagnature copiose dopo che le foglie vecchie hanno lasciato spazio alla pianta nuova (ma solo a composta asciutta) sino alle nuove fioriture.
Tieni conto che le semine fatte grazie al contributo di Nando sono state in serra già dal primo inverno.
Una semina da sperimentare per un cactofilo che ama seminare, davvero!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 16 Mag 2011, 19:42 Oggetto:
Camilla87 Lun 16 Mag 2011, 19:42
|
|
|
ma sono bellissimi! mi piacciono tantissimo i colori della prima semina, così rossi!!
|
|
Top |
|
 |
gymno96 Collaboratore


Registrato: 12/11/10 21:25 Età: 29 Messaggi: 95 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 16 Mag 2011, 19:48 Oggetto:
gymno96 Lun 16 Mag 2011, 19:48
|
|
|
Sono uno spettacolo,
COMPLIMENTI !!!!!!!!!!!
CIAO CIAO
_________________ Anvi
-------------------------------------------------------
MinecraftChannel96
http://www.youtube.com/user/minecraftchannel96?feature=mhee
ISCRIVETEVI e mettete MI PIACE |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 16 Mag 2011, 21:07 Oggetto:
artistichousewife Lun 16 Mag 2011, 21:07
|
|
|
grazie ancora degli apprezzamenti, ne andiamo fieri ma c'è ancora molta strada da fare
@ Camilla: ti riferisci alle optica rubra? adorabili piccole cosine fuxia... impossibile non esserne rapiti
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
|
Top |
|
 |
|
|
|