La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


2 domande

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 03 Mag 2011, 19:42   Oggetto: 2 domande
Lele123 Mar 03 Mag 2011, 19:42
Rispondi citando

ciao a tutti!!!!

secondo voi una pianta che sta marcendo o che ha problemi di funghi, è in grado di bere e rigonfiarsi dopo l'innaffiatura?

chi tiene le piante in serra anche d'estate non gli permette mai di avere sole diretto vero?
posso quindi, secondo voi, utilizzare pannelli di plastica/plexiglass trasparenti per fare una specie di armatura intorno alle mie serrette da balcone per cercare di evitare di mandare la temperatura a 40 gradi quando ci batte il sole?
che effetti negativi avrà il fatto di non ricevere sole diretto?


grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mar 03 Mag 2011, 20:39   Oggetto:
jerry09 Mar 03 Mag 2011, 20:39
Rispondi citando

allora, provo a risponderti dato che le tue esigenze si avvicano molto alle mie.
1° secondo me, se stà marciendo non si rigonfia, anzi peggiora. se sono funghi e si prende in tempo con del trattamento direi di si, dipende dallo stato della pianta.
2° io le piante le ho in serra anche d'estate, hanno sole diretto ma filtrato con del telo ombreggiante.
3° la mia ha pannelli di plastica/plexiglass trasparenti, ma ho provveduto a montarci sopra del telo ombreggiante, ma la temperatura si aggira sui 40°. ma con l'ausilio di ventole e finestra e porta aperte ho la possibilità che non diventi un forno.
il fatto di non ricevere sole diretto, secondo me, non da effetti negativi. l'hanno scorso avevo tutte le mie piante ad ombra luminosa, sole solo fino a mezzo giorno e stavano bene. questo ovviamente secondo la mia esperienza, ma ascolta altri pareri.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 03 Mag 2011, 20:44   Oggetto:
Lele123 Mar 03 Mag 2011, 20:44
Rispondi citando

grazie...quel che mi da fastidio è che posso metterle solo in cortile vicino a un muro...sole per tutto il giorno circondate da cemento e mura bollenti, risultato: da giugno ad agosto troppo caldo e si bloccano per ripartire a settembre...gran fregatura vero? speravo che coi pannelli semistrasparenti si potesse abbassare la temperatura


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mar 03 Mag 2011, 20:51   Oggetto:
jerry09 Mar 03 Mag 2011, 20:51
Rispondi citando

il muro ti è molto utile nel periodo invernale, le ripara dal freddo. la temperatura non l'abbassi, a meno che non gli metti un condizionatore...come ho detto, in estate ho 3 ventole non troppo grandi, meno di 200v, oltre alla normale fissata alla serra, per il riciclo dell'aria. a me stanno fiorendo tutte benissimo! ricorda solo di esporle graduatamente al sole, altrimenti si abbronzano! usa del telo ombreggiante e i risultati son garanti.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 03 Mag 2011, 21:02   Oggetto:
Lele123 Mar 03 Mag 2011, 21:02
Rispondi citando

questo telo lo tieni fisso sulla serra o metti e togli?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mer 04 Mag 2011, 19:39   Oggetto:
jerry09 Mer 04 Mag 2011, 19:39
Rispondi citando

il telo ombreggiante, l'ho messo ad inizio anno, ho intenzione di toglierlo in tardo autunno, primo inverno. quando l'intensità del sole non è così forte da far scottare le piante. poi lo vorrei rimettere a fine febbraio inizio marzo. ho notato, qua a pinerolo, che alcune delle mie hanno iniziato ad avere dei segni si scottature proprio in questo periodo, avevo tralasciato ed infatti a fine marzo inizio aprile mi sono trovato con delle piante ustionate.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 05 Mag 2011, 7:33   Oggetto:
Alessandro Gio 05 Mag 2011, 7:33
Rispondi citando

io il telo ombreggiante non lo consiglio visto che comunque le piante si scotterebbero lo stesso sia con o senza telo.
l'importante è la circolazione di aria sulle piante..il telo infatti non fa circolare l'aria,il calore si accumula e fa scottare le piante..

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Gio 05 Mag 2011, 18:47   Oggetto:
jerry09 Gio 05 Mag 2011, 18:47
Rispondi citando

questo è anche vero, ma dato che non ho la possibilità di esporle gradualmente, devo per forza optare per questa soluzione...per questo ho anche installato 4 ventole per il riciclo dell'aria più porta e finestra aperta. io il telo c'è l'ho montato all'esterno della serra.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Gio 05 Mag 2011, 19:56   Oggetto:
Lele123 Gio 05 Mag 2011, 19:56
Rispondi citando

però io non ho nessun problema di scottature...il mio problema è che tra un mese per il troppo caldo si bloccheranno e riprendereanno a crescere solo a fine agosto.
io devo abbassare le temperature


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 06 Mag 2011, 14:20   Oggetto:
jerry09 Ven 06 Mag 2011, 14:20
Rispondi citando

non conosco rimedi per far abbassare la temperatura. potresti posizionarle fuori la serra, magari vicino trovando un modo per proteggerle. altri metodi non mi vengono in mente, mi disp.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Ven 06 Mag 2011, 18:44   Oggetto:
Lele123 Ven 06 Mag 2011, 18:44
Rispondi citando

la serretta è quella da balcone...devo riuscire a schermare il calore del sole ed evitare che il calore del cemento del garage e del suolo salgano verso le piante...


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 09 Mag 2011, 0:13   Oggetto:
Groucho Lun 09 Mag 2011, 0:13
Rispondi citando

Ma comunque è normale che nel periodo caldissimo le piante arrestino la vegetazione.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Gio 12 Mag 2011, 21:47   Oggetto:
Lele123 Gio 12 Mag 2011, 21:47
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Ma comunque è normale che nel periodo caldissimo le piante arrestino la vegetazione.


questo mi conforta...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it